
Nuova gamma TV Panasonic per il 2011
Panasonic ha presentato in questi giorni a Londra la nuova gamma di TV plasma e LCD che arriveranno sul mercato nel corso della primavera. Un totale di 14 nuovi modelli compatibili 3D
Durante la Convention Panasonic 2011, che si è svolta ieri a Londra, il gruppo nipponico ha confermato anche per l'Europa l'espansione della gamma di televisori 3D e LCD LED con 14 differenti modelli 3D e 14 LCD LED, per soddisfare anche i clienti più esigenti. Questi nuovi modelli includono i NeoPlasma 3D VT30, GT30 e ST30, ma anche le nuove serie di TV LCD LED 3D DT30 e DT35. Tutti i nuovi NeoPlasma sono dotati di circuito 600Hz sub-field drive Intelligent Frame Creation Pro, di pannelli Infinite Black Pro (VT30, GT30, ST30) e Infinite Black (G30) o High Contrast Filter Pro (VT30) e High Contrast Filter (GT30, ST30, G30).
La serie VT30, che rappresenta il top di gamma, è composta da quattro modelli: il 65” TX-P65VT30, il 55” TX-P55VT30, il 50” TX-P50VT30, e il 42” TX-P42VT30. Tutti e quattro i VT30 si presentano con un nuovo design hanno ricevuto la certificazione THX per il 2D e il 3D. Oltre al 3D, la serie VT30 è dotata di: servizio Internet VIERA Connect, videochiamate con Skype, Wi-Fi ready, (un adattatore wireless LAN USB è incluso), VIERA Image Viewer per vedere foto e video 2D e 3D archiviati su SD Memory Card, capacità di registrazione su HDD via USB e su SD Card. Inoltre sono incluse due paia di occhiali 3D attivi. La serie GT30 3D è composta da tre modelli: il 50” TX-P50GT30, il 46” TX-P46GT30 e il 42” TX-P42GT30. La serie integra: pannello Infinite Black Pro, certificazione THX per 2D e 3D, VIERA Connect, Wi-Fi ready (via USB), videochiamate con Skype, VIERA Image Viewer, certificazione DLNA, 4 connessioni HDMI e 3 porte USB. La serie ST30 aggiunge schermi di tre misure - dai 42” ai 50” - alla famiglia dei TV Full HD 3D Panasonic. Questa serie include: il 50” TX-P50ST30, il 46” TX-P46ST30 e il 42” TX-P42ST30. Il pacchetto di funzioni della nuova serie ST30 Full HD 3D include: pannello Infinite Black Pro, VIERA Connect, Wi-Fi ready (via USB), videochiamate con Skype, VIERA Image Viewer, 3 connessioni HDMI e 2 porte USB.
Panasonic presto lancerà anche i televisori LCD LED 3D dotati del nuovo pannello IPS Alpha. Per massimizzare i vantaggi di questa tecnologia, Panasonic ha apportato importanti cambiamenti nell'intero processo della produzione degli schermi, dalla struttura ai principali materiali utilizzati. Grazie alla nuova tecnologia Advanced Pre-Charged Driving, la velocità di scansione (2 ms) è la più alta al momento disponibile ed è raddoppiata rispetto ai modelli precedenti. Secondo quanto dichiarato dai responsabili Panasonic questo ha consentito di limitare notevolmente l'insorgere di crosstalk durante la visione di contenuti in 3D e complessivamente la piacevolezza di visione (anche in termini di contrasto e livello del nero) dovrebbe essere paragonabile (o quasi) all'esperienza ottenuta con i modelli PDP.
Due le serie che verranno introdotte: DT35 e DT30. Entrambe offrono il design Pure Line, con la serie DT35 è ha il piedistallo integrato alla cornice. Il 37” TX-L37DT30, il 32” TX-L32DT30, il 37’’ TX-L37DT35 e il 32’’ TX-L32DT35 utilizzano lo schermo IPS Alpha LED che fornisce un ampio angolo di visuale, unito alla tecnologia Intelligent Frame Creation Pro, con frequenza di scansione a 400 Hz. Altre caratteristiche sono VIERA Connect, Wi-Fi ready, VIERA Image Viewer, certificazione DLNA; 4 ingressi HDMI, 3 porte USB; un ingresso per PC e menù impostazioni ISF ccc.
Sono in arrivo anche ulteriori modelli LED (solo 2D): serie D35, D30 ed E3. La serie LCD LED D35 è disponibile nella versione da 24” e da 19”. Questa serie è dotata di un dock per iPod, 2 ingressi USB, registrazione su HDD, VIERA Connect e altre funzioni di networking. La nuova serie LCD LED E30 include televisori da 42, 37 e 32 pollici e integra il circuito 200 Hz Intelligent Frame Creation Pro, VIERA Connect e altre funzioni di networking. I TV Panasonic E3 LCD LED prevedono cinque diversi polliciaggi: 42, 37, 32, 24 e 19; e tutti hanno a disposizione la tecnologia audio V-Audio Surround. Tornano invece ai plasma, la serie NeoPlasma G30 (solo 2D) include schermi da 50, 46 e 42 pollici che integrano il circuito 600Hz IFC Pro, lo schermo certificato THX, Infinite Black Panel e numerose funzioni di networking incluse VIERA Connect e capacità di registrazione su HDD. Nessuna informazione è stata al momento divulgata per quanto riguarda i prezzi che verranno applicati in Italia. Per questi dettagli dobbiamo ancora pazientare qualche settimana.
Fonte: Panasonic Italia
Commenti (8)
A questo punto aspettiamo anche i prezzi, sono curioso di vedere come si posizioneranno. A me potrebbe interessare il TX-P46GT30.
Aspettiamo anche le prime prove sul campo.
Non è proprio così...vedi nuovo filtro, nuova elettronica, nuova piattaforma web e altro ancora

Gianluca
Poi cosa è la nuova piattaforma web ? cosa ha in piu?
io sarei interessato al 46, però da quanto leggo non è presente in quella che è considereata la serie top (vt30). Volevo chiedere se qualcuno mi puo' illustrare se ci sono molte differenze fra la serie VT e le altre.
Grazie.