Monitor QD-OLED Dell Plus con audio spaziale 3D

Riccardo Riondino 30 Gennaio 2025, alle 14:29 Display e Televisori

Dell ha svelato il primo monitor QD-OLED per uso multimediale generico, dotato di IA per l'audio 3D con head tracking, insieme al primo laptop consumer Tandem OLED


- click per ingrandire -

Dell ha presentato al CES 2025 il suo primo monitor QD-OLED non marchiato Alienware. Si tratta del modello "Dell Plus" (S3225QC), un 32 pollici 4K (3.840 x 2.160) con frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Nonostante non sia dedicato espressamente al gaming, non è pensato nemmeno come monitor da ufficio, ma piuttosto per un uso multimediale generico. Viene presentato come il primo monitor QD-OLED al mondo con audio spaziale 3D, integrando altoparlanti stereo da 2x5W abbinati a sensori che tracciano i movimenti della testa. Grazie alla tecnologia IA con beamforming, i suoni vengono diretti con precisione verso ciascun orecchio, sfruttando le interferenze distruttive per annullare i suoni all'orecchio opposto e creare un effetto 3D. Il monitor è certificato DisplayHDR TrueBlack 400 e supporta la tecnologia AMD FreeSync Premium.


- click per ingrandire -

La compatibilità HDR include il formato Dolby Vision. Le connessioni prevedono HDMI e USB-C con PD 90W. Il monitor Dell Plus sarà disponibile in tutto il mondo dal 22 maggio al prezzo di 800 dollari.


- click per ingrandire -

I nuovi prodotti Dell presentati a Las Vegas includono anche il Pro 14 Premium (PA13250), il primo laptop consumer dotato di pannello OLED tandem. Questa tecnologia è stata portata alla ribalta da Apple iPad Pro M4, nonché, più di recente, dai nuovi TV OLED Primary RGB Tandem. La struttura dei Tandem OLED prevede due o più strati di emettitori RGB sovrapposti che possono essere pilotati con un'intensità di corrente più bassa rispetto allo strato singolo. Avendo un'efficienza considerevolmente maggiore, si riducono i consumi e si incrementa la luminosità e la durata del pannello, diminuendo anche il rischio di burn-in, fattori cruciali per lo schermo di un laptop. Il tandem OLED, che ha una risoluzione di 2.880 x 1.800 pixel e sarà disponibile come opzione, è accreditato di essere del 49% più leggero e del 24% più efficiente energeticamente rispetto ai tradizionali display OLED. Dell ha aggiunto che il display è dotato di rivestimento antiriflesso e supporta l'HDR. Lo spazio colore tuttavia è limitato alla copertura del gamut sRGB e a una luminanza di 400 nit. Dell ha infine annunciato anche gli U2725QE e U3225QE, due nuovi monitor LCD 4K da 27 e 32 pollici, entrambi dotati di hub Thunderbolt integrato. Saranno disponibili dalla fine di febbraio ai prezzi di $700 e $950 rispettivamente.

Fonte: Flatpanels HD

Commenti

Focus

News