Monitor NEC Multisync V463 da 46"
NEC espande la sua gamma di display professionali, con l'arrivo dei nuovi V463, dotati di pannello LCD LED Edge e spessore ridotto
Il nuovo public display NEC Multisync V463, con diagonale da 46”, è caratterizzato dal design con bordo e spessorie più sottili e châssis di metallo, con il supporto che consente il posizionamento sia orizzontale, in landscape, che verticale, in portrait. La retroilluminazione LED Edge permette di abbattere drasticamente i consumi, con un risparmio di corrente che può raggiungere fino al 54% rispetto ai display con retroilluminazione CCFL. Le specifiche del pannello, di tipo A-MVA, includono una risoluzione Full HD, una luminosità compresa tra le 350 e le 500 cd/m2, un rapporto di contrasto di 4000:1, un angolo di visione di 178° lungo entrambi gli assi, un refresh rate a 60Hz e un pixel pitch di 0.53mm. Le funzionalità sono molto variegate e coprono moltissimi tipi di impiego: anzitutto viene garantita una completa gestione terminca, con il controllo delle ventole che può essere regolato dall'utente, per offrire un'operatività molto prolungata e una lunga durata del display. La diagnostica consente di inviare automaticamente una email di segnalazione in caso di gusti o malfunzionamenti, il che consente di intervenire immediatamente per risolvere il problema.
Anche l'espandibilità è garantita, grazie alla presenza di uno slot NEC OPS Stv2, compatibile con lo standard Open Pluggable Specification. Tramite questa porta di espansione è possibile installare diversi moduli, a partire da quelli SBC (Single Board Computer, ovvero una scheda contente un vero e proprio PC), ma senza dimenticare schede come la HD-SDI e altre ancora. Al momento dell'acquisto è possibile optare per la versione V463-PC, dotata di SBC integrato. Altra possibilità interessante è quella di formare videowall in configurazioni fino a 10 x 10, grazie a TileMatrix. La dotazione di connessioni comprende una Display Port, una HDMI, un DVI-D, una VGA, un BNC composito, un jack audio da 3.5mm, una porta Ethernet e una RS-232C, oltre alle uscite per gli speaker stereo (è integrato un amplificatore da 10W x 2) e una DVI-D).
Antonio Zulianello, General Manager di NEC Display Solutions Division, descrive il prodotto in questi termini: "La serie V NEC alza lo standard dei public display entry-level. L’introduzione della retroilluminazione a LED in un modello professionale più sottile e leggero con cornice ulteriormente ridotta, sono caratteristiche in grado di fare la differenza nella scelta di un prodotto che abbina il prezzo a grande affidabilità, configurabilità e longevità”.
Fonte: NEC.
Commenti (1)
-
Solo a me la retroilluminazione EDGE LED sembra vergognosa su di un prodotto professionale che costerà un rene ed un polmone? Lo slogan poi sulla diminuzione dei consumi per giustificare quello che è un ottimo metodo per i produttori di LCD per aumentare i loro profitti è abbastanza patetico. In un prodotto come questo conta la qualità dell'immagine, i consumi sono parecchio in secondo piano.
Spero che non ne vendano nemmeno uno.