Mercato TV in aumento del 3,4% nel 2022

Riccardo Riondino 02 Febbraio 2022, alle 12:52 Display e Televisori

Le spedizioni di TV a livello globale dovrebbero raggiungere nel 2022 quota 217 milioni, ritornando ai livelli del 2020 dopo il calo registrato nel secondo semestre dell'anno scorso


- click per ingrandire -

TrendForce prevede nel 2022 un rialzo del 3,4% per il mercato TV con 217 milioni di unità spedite. L'anno scorso la domanda è stata alta nel primo semestre per le restrizioni legate al Covid-19, ma nel secondo è diminuita con il ritorno alle normali attività. Di conseguenza il mercato è sceso a 210 milioni, un calo del 3,3% rispetto al 2020. Per il 2022 TrendForce prevede che la percentuale di TV sotto i 39" rimanga del 25%, mentre quelli da 40 a 59 pollici del 55%. I marchi principali sono focalizzati sui modelli oltre i 60", la cui quota aumenterà fino al 20%. TrendForce ritiene anche nei paesi emergenti sarà di nuovo possibile vendere televisori di piccolo taglio (32-43 pollici) a prezzi contenuti, molto difficile nel 2021 per gli effetti della pandemia.


- click per ingrandire -

Il rapporto rivela anche che i TV OLED sono cresciuti l'anno scorso del 70% a 6,7 milioni di unità. L'incremento si prevede sarà invece solo del 27% nel 2022 a causa del calo dei prezzi degli LCD. Nel 2021 invece le spedizioni di TV LCD miniLED hanno raggiunto 2,1 milioni. Un fattore che quest'anno può far aumentare le vendite di televisori OLED è il lancio dei primi modelli Samsung, QD-OLED e anche WOLED. TrendForce prevede che se Samsung Electronics non riuscirà a commercializzare gli OLED in primavera il suo obiettivo di 1,5 milioni di WOLED non sarà raggiungibile. Tuttavia Samsung trarrà comunque vantaggi dall'ingresso nel settore, indipendentemente dal fatto che lanci i TV OLED in primavera o in estate, puntando così a una quota di mercato del 15%.

Fonte: Flatpanels HD, 4KFilme

Commenti

Focus

News