Loewe è ufficialmente in bancarotta
Sopravvissuta alla crisi del 2013 con l'ingresso di nuovi investitori, la compagnia tedesca terminerà ufficialmente le attività a partire da lunedì 1 luglio 2019, chiudendo una storia durata quasi un secolo
A distanza di 96 anni dalla fondazione, Loewe è stata dichiarata ufficialmente in bancarotta e cesserà le attività commerciali dal 1 luglio 2019. Nel maggio scorso la compagnia aveva espresso l'intenzione di entrare in stato di auto amministrazione controllata, com'era successo già nel 2013 sull'onda della crisi economica globale del 2008. Al tempo la situazione si risolse con l'entrata di nuovi investitori e il conseguente riassetto societario. Stavolta l'operazione non è riuscita e il piano di auto amministrazione per insolvenza non è più attuabile. La dirigenza si è già dimessa cedendo il controllo all'amministratore nominato appositamente, come ha confermato ai media tedeschi il CEO di Loewe GmbH.
Ad aggravare ulteriormente il quadro c'è la notizia che gli stipendi degli oltre 400 dipendenti sono garantiti solo fino al 1 luglio 2019, mentre resta ancora da chiarire se l'azienda sarà in grado di pagare quelli successivi. Negli ultimi anni Loewe ha cercato di competere nel segmento premium con una linea di modelli OLED, caratterizzati come sempre dall'uso di materiali pregiati e soluzioni tecniche esclusive. Tra queste l'uso della piattaforma smart proprietaria Loewe OS, che però ha finito per penalizzarla dato che la scelta di applicazioni è limitata rispetto alla concorrenza.
Come accaduto ad altri storici produttori tedeschi quali Grundig, Metz o Telefunken, Loewe potrebbe forse sopravvivere solo come marchio con lo sviluppo e la produzione spostati in Asia.
Fonte: Flatpanels HD
Commenti (2)
-
Una di quelle notizie che lasciano l'amaro in bocca.
Un grande brand mandato a donnine di facili costumi…
Ricordo quando possedevo il Loewe Aconda 32 16:9, l'unico tv a tubo catodico secondo me in grado di competere con gli FD Triniton e fare pure meglio. E a livello di estetica e finiture era di un altro pianeta…
Certo che mettersi a fare oled premium e non dotarli di comandi avanzati di calibrazione nel menu utente, nemmeno il bilanciamento bianco a 2 punti a quel che ne so, SO proprietario molto limitato… insomma, una serie di scelte davvero infelici che non potevano che portare a questo epilogo. -
Mai considerata la Loewe, prezzi troppo alti.