LG verso l'addio ai plasma?
Dopo le recenti decisioni di Pioneer e Vizzio di abbandonare la vendita dei display al plasma, ecco che anche LG starebbe valutando di intraprendere la stessa strada. Che il plasma stia andando verso una lenta e inevitabile fuoriuscita dal mercato?
La tecnologia al plasma sta vivendo in questi mesi un momento cruciale per il proprio futuro. Se da una parte i plasma Pioneer KURO sono unanimemente riconosciuti quali migliori televisori al mondo attualmente sul mercato, dall'altra i costi produttivi alti e l'agguerrita concorrenza dei produttori di display LCD ne stanno fortemente minando il futuro.
Sono recenti le decisioni proprio di Pioneer e della statunitense Vizzio di abbandonare definitivamente la vendita di televisori al plasma e indiscrezioni vedrebbero LG Electronics fare la stessa scelta a breve. Attualmente il gruppo coreano starebbe valutando attentamente questa possibilità e la notizia è stata confermata dal vice-presidente del gruppo in un'intervista al quotidiano Kyodo News.
Certo è che se davvero anche LG dovesse abbandonare la produzione dei TV al plasma, il futuro per la tecnologia a "gas inerte" potrebbe rivelarsi seriamente compromesso, scatenando un effetto domino anche nei restanti produttori (Panasonic e Samsung in primis).
Fonte: HD Numérique
Commenti (24)
-
io sinceramente a prescindere da cosa farà LG non credo proprio che Panasonic abbia intenzione di lasciare la produzione dei plasma visto l'investimento non da poco di acquisire il know-how di Pioneer...
oltretutto a breve potrebbero essere dominatori incontrastati nel settore tv da 40 in su con prodotti validi e con rapporto qualità prezzo buono, sarebbero pazzi a fermarsi adesso!
secondo me è ancora presto per dire che il plasma sta per chiudere i battenti! -
Originariamente inviato da: luctul...è molto triste che alla fine stia vincendo la tecnologia peggiore....
Figurati che io mi tengo ancora stretto un CRT da 36, l'ultimo della sua specie.
-
Originariamente inviato da: luctulcomunque è molto triste che alla fine stia vincendo la tecnologia peggiore....
Non ti sei ancora abituato luctul? (VHS vs. Betamax, HD-DVD vs. Blu-Ray ecc. ecc...) -
hai ragione però nella mia vita ho visto anche da vhs a dvd...e speravo che così andasse anche per il resto
-
hd-dvd vs bluray non l'ho capita, sicuramente erano più economici (per loro, dato che il prezzo ugli scaffali era identico) da produrre, poi basta; supporto più piccolo, codec compatibili etc.
Il plasma se muore spero sarà dopo lo sviluppo a costi umani dell'oled, lcd se ha ampi margini di miglioramento ed è più economico, ben venga -
Secondo me gli oled non si svilupperanno mai. La tecnologia LCD è troppo radicata. In termini qualitativi mi aspetto che ne osserveremo un progressivo miglioramento negli anni.
-
Rimangono Samsung e Panasonic a spartirsi il mercato....
Forse (essendo ancora due concorrenti"la cosa potrebbe essere ancora a nostro favore (i consumatori).
Per loro aumentano i numeri visto che diminuisce la concorrenza e quindi i costi di produzione/ricerca saranno spalmati su più pezzi a favore del prezzo.
Il prezzo sarà determinato anche dal prezzo degli LCD ! -
Originariamente inviato da: antaniSecondo me gli oled non si svilupperanno mai. La tecnologia LCD è troppo radicata. In termini qualitativi mi aspetto che ne osserveremo un progressivo miglioramento negli anni.
Vabbè, ma prima o poi anche gli lcd andranno in pensione e comunque questa tecnologia è oramai sul mercato da tanti anni, bisogna sapere quali sono ancora i margini di miglioramento. -
Gli oled arrivano..basta aspettare qualche anno..15 pollici dall'estate e 32 già a partire dal 2011!
Samsung introdurrà Plasma buoni a prezzi ottimi che competeranno con la linea Viera 2009..Pana l'anno prossimo ci porta il Neopdp Eco,contrasto infinito e tecnologia kuro inside.
Belle prospettive! -
Originariamente inviato da: BrignoForse (essendo ancora due concorrenti"
la cosa potrebbe essere ancora a nostro favore (i consumatori)
... mah!
... restando in 2 è facile che non si facciano la guerra + di tanto e che si stabilizzino solo su certi livelli di qualità onde evitare di spendere soldi x ulteriori sviluppi.
... in tal caso si farebbe morire lo sviluppo della tecnologia e non ci sarebbero aziende terze che spingono x aumentare la qualità e le prestazioni, a discapito dell'utente finale che si ritrova coi soliti prodotti x anni (invece di avere un prodotto nuovo ogni anno e con prestazioni superiori di volta in volta).