
LG registra tre marchi MicroLED
La compagnia coreana ha depositato presso EUIPO (European Union International Property Office) i marchi commerciali "True μLED", "QμLED" e "MμLED, un indizio che potrebbe confermare l'anteprima a IFA di un MicroLED di grandi dimensioni
Nonostante gli ingenti investimenti nella tecnologia OLED, LG potrebbe essere allo stesso tempo interessata ad esplorare soluzioni alternative come i MicroLED. Una conferma alle indiscrezioni del febbraio scorso è arrivata questa settimana con la registrazione presso EUIPO di tre marchi commerciali che riprendono alcune delle definizioni alternative dei MicroLED, conosciuti anche come mLED, µLED o ILED. Le sigle scelte sono "True μLED", "QμLED" e "MμLED", ancora sotto esame da parte dell'ente europeo per la proprietà intellettuale
Un indizio importante ma probabilmente non ancora la prova definitiva di quanto sostiene Business Korea, secondo cui LG presenterebbe a IFA uno schermo MicroLED più grande del Samsung The Wall da 146". La casa coreana infatti ha depositato in precedenza anche i marchi "XμLED", "SμLED" e "XLμLED". Le nuove sigle sono state classificate in categorie come "LED display for television" e "Television receivers", ma anche in altre totalmente estranee. L'ostacolo principale per la commercializzazione di schermi MicroLED è quello di ottenere densità di pixel compatibili con le dimensioni dei televisori domestici.
Fonte: Flatpanels HD