LG: no al BFI HFR per gli OLED 2019

Riccardo Riondino 08 Aprile 2019, alle 11:25 Display e Televisori

Durante la presentazione europea della gamma 2019, LG ha annunciato l'abbandono della nuova modalità OLED Motion Pro a 100/120 Hz promessa nell'ultimo CES, a causa di imprecisate difficoltà tecniche


- click per ingrandire -

Tra le novità degli OLED LG 2019 figura anche una revisione del BFI (black frame insertion), funzione introdotta l'anno scorso come OLED Motion Pro. Per migliorare la definizione nei movimenti rapidi, limitata dal sistema "sample & hold" della tecnologia AMOLED, tra un fotogramma e l'altro vengono inserite schermate completamente nere. Questo metodo introduce però del flickering e abbassa la luminosità generale. Per minimizzare questi problemi è stato prospettato il raddoppio della frequenza di quadro da 50/60 Hz a 100/120 Hz, riducendo così dal 50% al 25% il tempo di interposizione dei fotogrammi neri.

Tuttavia sembra che questa novità sia stata cancellata e l'OLED Motion Pro conservi anche nel 2019 la cadenza a 50 Hz. Questo cambiamento è emerso durante la presentazione europea della gamma OLED LG 2019,  svoltasi a Londra la settimana scorsa. Gli ingegneri sudcoreani interpellati a proposito non sono scesi nel dettaglio, limitandosi a dichiarare delle imprecisate difficoltà tecniche che ne hanno consigliato l'abbandono.

Fonte: AV Cesar

Commenti

Focus

News