LG: la garanzia dei monitor OLED copre ora anche il burn-in
Il fenomeno che può causare lo stampaggio permanente dei pannelli rientra ora (almeno negli USA) tra le normali condizioni di utilizzo coperte della garanzia di 2 anni
Il monitor LG 27GR95QE
- click per ingrandire -
LG ha deciso di modificare la garanzia dei propri monitor OLED includendo anche il burn-in, cioè l'invecchiamento precoce delle componenti organiche che si manifesta con loghi o indicatori stampati permanentemente su schermo. Questo fenomeno, presente ai tempi anche sui televisori al Plasma, è stato arginato nel corso degli anni grazie a vari espedienti che lo hanno reso molto più residuale. L'arrivo di monitor per PC e di computer portatili dotati di schermi OLED ne è la riprova: se il burn-in fosse impossibile da evitare, difficilmente avremmo visto l'espansione degli OLED in settori dove elementi sempre fissi su schermo sono la norma.
Resta però innegabile che il rischio, seppur diminuito, non è stato azzerato e la possibilità di stampare uno schermo OLED sussiste anche oggi. Per questo motivo la decisione di LG è significativa, dato che l'utente può ora contare su un punto fermo stabilito dalla casa madre, anziché su valutazioni effettuate per i casi singoli che, proprio per via della soggettività, non possono offrire solide garanzie.
Il monitor LG 45GR95QE
- click per ingrandire -
Per ora solo LG USA ha confermato le modifiche alla garanzia, comunicandole alla testata The Verge, che da mesi aveva avviato un dialogo col marchio coreano proprio per richiedere una maggiore attenzione su questo punto. A fare le veci di portavoce è stato Christopher De Maria, head of consumer PR for North America per LG. De Maria ha assicurato che il burn-in rientra ora tra le normali condizioni coperte dalla garanzia di 2 anni:
"Da ora in poi, fino a quando il monitor viene utilizzato come previsto (come monitor personale per PC) in un ambiente domestico (sono esclusi usi commerciali come il digital signage nei punti vendita), il burn-in è coperto."
The Verge ha parlato nello specifico del monitor 27GR95QE-B, il nuovo 27" da gaming uscito quest'anno, per il quale i nuovi termini della garanzia si applicano retroattivamente, quindi anche alle unità già vendute dal lancio. La stessa politica dovrebbe comunque valere anche per gli altri prodotti in commercio, incluso il 45" 45GR95QE arrivato sul mercato più o meno nello stesso periodo. Al momento non abbiamo una dichiarazione ufficiale per l'Europa e l'Italia, necessaria poiché i termini scritti non sono stati in realtà modificati.
Fonte: The Verge
Commenti (3)
-
Ho dubbi che la garanzia sia di due anni, visto che in Usa tutti gli apparecchi venduti hanno 1 anno di garanzia e non 2 visto che non hanno una legge come quella della garanzia europea.
-
Sono 2 anni, ho controllato sulla documentazione, è specificato chiaramente.
-
Ok, avevo dei dubbi visto che in Usa la garanzia standard è 1 anno per i tv e tutte le altre apparecchiature elettroniche.