LG ha anticipato la distribuzione di webOS 24 per i televisori del 2023

Riccardo Riondino 17 Ottobre 2024, alle 15:33 Display e Televisori

È disponibile anche in Europa il firmware per aggiornare i TV LG dell'annata scorsa a webOS 24, aggiungendo novità come Google Cast / Chromecast o il Dolby Vision Filmmaker Mode


- click per ingrandire -

LG ha avviato la distribuzione del sistema operativo webOS 24 per i TV del 2023, come previsto dal programma webOS Re:New. A sorprendere è invece il fatto che sia arrivato in anticipo rispetto alla tabella di marcia. LG infatti aveva dichiarato che il programma prevede di aggiornare per quattro anni consecutivi i TV dal 2022 in poi, partendo dopo due anni di distanza dal lancio del prodotto. La versione di webOS rilasciata inoltre avrà sempre un anno di ritardo rispetto all'ultima. La compagnia sostiene che il motivo sia quello di garantire la stabilità e le prestazioni quando una versione più recente di webOS viene installata su un processore più datato, ma molto probabilmente questo serve anche a mantenere alta l'attenzione sugli ultimi modelli di TV. Va anche precisato che alcune funzioni potrebbero non essere supportate sui prodotti più vecchi, anche dopo l'aggiornamento del sistema operativo. Alcune di esse infatti possono richiedere caratteristiche hardware specifiche, in assenza delle quali è impossibile implementarle.


- click per ingrandire -

I TV LG del 2023 quindi dovevano ricevere webOS 24 nel 2025, terminando il programma di aggiornamento nel 2028 con webOS 27. Il firmware 23.20.50 che aggiorna il sistema operativo a webOS 24 può essere installato sui TV LG 2023 OLED e LCD (QNED, NanoCell e UHD) dopo averlo scaricato e copiato su una periferica USB, oppure in modalità OTA che lo esegue in automatico. Una volta aggiornato il sistema operativo non sarà più possibile tornare alla versione precedente. Le novità principali di webOS 24 includono il supporto per Google Cast / Chromecast, che consente di condividere con il televisore i contenuti multimediali di uno smartphone / tablet trasmettendo senza fili, e il Dolby Vision Filmmaker Mode. Anche l'interfaccia utente a schermo intero viene rinnovata, ma i cambiamenti includono anche una maggiore presenza di annunci pubblicitari.

Fonte: Flatpanels HD

Commenti

Focus

News