LG Display sviluppa un micro OLED da 10.000 nit
Al SID 2024, LG Display annuncia un OLED da 1,3 pollici per Realtà Virtuale/Aumentata ad altissima luminosità, ottenuta anche grazie alla tecnologia Micro Lens Array importata dai televisori
Alla SID Display Week 2024, in corso di svolgimento a San Jose, California (14-16 maggio), LG Display ha mostrato un nuovo micro OLED che raggiuge una luminanza di 10.000 nit. Sono ormai alcuni anni che la compagnia coreana sviluppa prototipi di questo tipo per la Realtà Virtuale/Aumentata, contrassegnati dal marchio OLEDoS. Tra questi un display da 0,42" a risoluzione 1.280 x 720 (3.500 PPI) e luminanza di 5.000 nit, mostrato durante la Display Week del 2020 e anche in quella successiva. Nel 2021 LGD ha annunciato lo sviluppo di un microdisplay OLED 4K e di uno 3K da 1,16". Risale invece all'anno scorso la notizia che la compagnia coreana avrebbe intenzione di costruire una linea pilota per la produzione di micro OLED in collaborazione con Meta (Facebook) e la connazionale SK Hynix. Questo potrebbe avvenire nel 2025 o 2026, sperando di poterli produrre in futuro anche per conto di Apple. Il nuovo micro OLED ha una diagonale di 1,3", una densità di 4.000 PPI e riproduce il 97% del range DCI-P3. Per raggiungere una luminanza di 10.000 nit, il doppio rispetto ai prototipi precedenti, i ricercatori di LG Display sono ricorsi prima di tutto a materiali OLED ad alte prestazioni di nuova concezione. È stata inoltre utilizzata la tecnologia MLA (Micro Lens Array) importata dai televisori, ovvero uno strato di micro lenti dalla grandezza nell'ordine dei millesimi di millimetro, capace di incrementare la luminanza di circa il 40%.
Fonte: OLED Info, Korea IT Times