LG Display: nuova fabbrica OLED 8,6G per tablet e laptop?
Dopo Samsung Display e BOE, anche LG Display avrebbe intenzione di costruire una fabbrica 8,6G destinata a produrre OLED per il settore informatico
Secondo la testata coreana ZDNet, LG Display ha deciso di costruire un nuovo impianto per la produzione di monitor per tablet, laptop e altri dispositivi IT. Si tratterebbe di una linea di generazione 8,6 (lastre da 2.620 x 2.290 mm), il cui inizio dei lavori sarebbe previsto tra il terzo e quarto trimestre dell'anno. La notizia è in attesa della conferma ufficiale, in quanto LG Display non ancora rilasciato nessun commento. Il rapporto non specifica il tempo necessario per installare le attrezzature di produzione, ma afferma che la capacità sarebbe compresa tra 7.500 e 15.000 lastre madre al mese. Se l'indiscrezione si rivelasse esatta, salirebbe a tre il numero di fabbriche destinate agli OLED IT annunciate nel giro di nemmeno un anno. Nel giugno 2023 Samsung Display ha infatti dichiarato l'intenzione di investire 3,1 miliardi di dollari per la produzione di pannelli OLED di generazione 8,6 per tablet, laptop e altri dispositivi informatici entro il 2026. Nel dicembre scorso è stato il costruttore cinese BOE a stanziare 9 miliardi di dollari per la produzione di pannelli OLED IT 8,6G. L'impianto dovrebbe anche in questo caso essere pronto entro il 2026.
Secondo numerose fonti, tali investimenti sono la risposta ai piani di Apple di passare alla tecnologia OLED per gli iPad, MacBook e infine Mac. Anche l'analisi pubblicata da TrendForce nell'autunno scorso evidenzia l'ascesa degli OLED nel settore informatico, prevedendo per il 2024 un numero di spedizioni più che triplicato per quanto riguarda i monitor PC. L'aspetto negativo è che la nuova fabbrica LG Display verrebbe installata all'interno del nuovo stabilimento P10 di Paju, la cui apertura è stata rimandata l'anno scorso per l'ennesima volta. Originariamente era destinato a una linea di generazione 10,5 (lastre da 2.940 x 3.370 mm, 1,8 volte più grandi rispetto a quelle 8,5G). In questo modo sarebbe possibile ridurre il costo di produzione dei pannelli OLED di grandi dimensioni, nonché superare il limite massimo attuale di 97 pollici. Tuttavia il crollo delle vendite di TV che ha seguito il covid-19 ha costretto LG Display a ritardare ancora l'investimento. Attualmente la priorità sembra quindi essere stata assegnata alla linea 8,6G per pannelli OLED IT.
Fonte: Flatpanels HD