Rilascio nuovo software Digifast nel 2024
Il DIGIFAST, continua il suo processo di upgrade con il consolidamento delle funzioni già implementate e l'introduzione di nuove funzionalità grazie ad un major upgrade
Dopo le novità presentate lo scorso anno, di cui avevamo parlato in questa notizia, Microfast annuncia un 'major upgrade' per il suo prodotto di punta, il DIGIFAST, sistema all-in-one, che integra le performance di 4 apparecchi in un solo dispositivo con grande vantaggio per l’integrità del segnale audio/video e semplificazione nel cablaggio e relative problematiche/costi, unendo in un unico prodotto le potenzialità di un archiviatore con storage on board e su NAS, un riproduttore universale audio e video, un processore audio ed un processore video.
In una recente intervista Marco Bagna, patron di Microfast ci ha detto: "Per confermare ancora una volta come la nostra soluzione rimanga sempre attuale ed in continuo e costante miglioramento siamo lieti ed orgogliosi di annunciare la release software 2024 dedicata al DIGIFAST; si tratta di un Major Upgrade, poiché viene di fatto rivoluzionata l'intera sezione di lettura dei file e dei dischi fisici. Questo Upgrade consentirà di introdurre nel prossimo futuro ulteriori funzionalità, non implementabili con la precedente architettura software, ovviamente questo upgrade, come tutti i precedenti, è anche rivolto a tutti i nostri clienti ed invitiamo chi fosse interessato a contattarci per tutte le informazioni necessarie per poterlo effettuare.Segnaliamo, inoltre, che sono aperte le prenotazioni per le nuove sessioni demo personalizzate, senza alcun obbligo di acquisto, presso la nostra sede di Inveruno (MI). Verranno mostrate, in modo completo, le funzionalità della macchina e le novità introdotte dal nuovo Upgrade. Entrate nell'eccellenza dell'audiovisivo: entrate nel DIGIFAST CLUB!"
Tra le novità più importanti che Microfast ha introdotto annoveriamo:
- Clock audio/video di qualità superiore: audio e video vengono mantenuti sempre sincronizzati tra loro con benefici evidenti riguardanti la fluidità di riproduzione.
- Accesso completo ai Menu dei Dischi, siano essi BD o UHD-BD: l'utente può ora scegliere, ad avvio riproduzione, se usare la navigazione tramite Menu oppure se accedere direttamente al contenuto principale presente sul Disco.
- Accesso diretto al cambio lingua e sottotitoli: con la pressione di un tasto, si cambiano lingua e/o sottotitoli senza dover più passare, come in precedenza, da un Menu dedicato.
- Upmix 7.1: se l'utente dispone di un impianto audio 7.1, i contenuti 5.1 vengono automaticamente portati a 7.1 utilizzando un algoritmo di upmix di qualità. I contenuti 7.1 nativi, invece, non subiranno alcuna modifica. In precedenza, l'utente con impianto audio 7.1 era costretto a scegliere manualmente un preset dedicato al 5.1 o al 7.1, a seconda del formato presente nel contenuto audiovisivo.
- Night Mode: la qualità del Night Mode, per ascolti a basso volume, è stata migliorata e l'accesso a tale modalità è ora molto più immediato, tramite menu contestuale nella sezione FILM.
Viene mantenuta la stessa interfaccia grafica di accesso ai contenuti e di gestione delle Library, distintiva del prodotto DIGIFAST.
Per info e prenotazioni: info@digifastmultimedia.it - digifastmultimedia.it