LED bianchi alle nanopolveri
Per mezzo di un nuovo procedimento alle nanopolveri, con particelle del diametro di 10 nanometri, i nuovi LED bianchi con fosforo YAG aumentano l'efficienza luminosa fino a 256 volte rispetto ai LED di precedente generazione
Un gruppo di ricerca composto da ricercatori della Idemitsu Kosan e della Università di Keio, avrebbero sviluppato un nuovo procedimento per la costruzione di LED ad altissima efficienza per mezzo dell'adozione di fosforo su base YAG (Yttrium Aluminium Garnet).
La novità è rappresentata dal fatto che il fosforo YAG in forma di polvere con particelle dal diametro di soli 10 nanometri al contrario delle metodiche adottate fino ad oggi che impiegavano particelle con diametri dell'ordine di micron.
Il nuovo composto, ottenuto con il riscaldamento ad altissima pressione fino a 300°C permette di raggiungere un'efficienza fino a 256 volte superiore rispetto ai LED YAG di precedente generazione. Una prestazione che è destinata a rivoluzionare il mondo delle sorgenti di illuminazione ma anche della videoproiezione.
Fonte: Nikkey Business
Commenti (6)
-
questa è una bella notizia, sia per gli LCD che per i DLP, ma non è nuovissima....
Quale è la novità rispetto a quanto si diceva già a settembre di questi nuovi led?!?
Da quello che si sa saranno usati anche in ambito automobilistico? -
La novità è il procedimento di produzione che rende possibile l'adozione delle nanopolveri. In pratica, le dimensioni delle particelle di YAG lasciavano spazi tra una particella e l'alta che determinavano riflessioni dannose.
Ora la sostanza è molto più compatta, tale da raggiungere un'efficienza vertiginosa. A questo punto i campi di utilizzo saranno i più disparati, dall'illuminazione casalinga, industriale, automobilistica etc.
Emidio -
LED bianchi alle nanopolveri
Chi e' il costruttore ? Sono in produzione ? -
Ho già avuto modo di vedere i primi monitor con illuminazione a led e la resa cromatica è veramente ottima. Aumentando la loro luminosità possono essere spinti anche su display di grandi dimensioni con un vantaggio in termini di qualità che sarà decisamente palpabile!
-
chissa'se presenteranno qualcosa al Ces.
-
Su hardware upgrade abbiamo fatto qualche misura sul primo display con retroilluminazione LED della Sony: il nuovo Vaio TX
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1401/5.html
In questo caso l'efficienza luminosa appare già ottima (l'autonomia è superiore a quella del modello T1 che conosco molto bene).
I nuovi LED alle nanopolveri saranno ancora più efficienti ma siamo ancora alle primissime fasi di sviluppo.
Al CES credo proprio che ci saranno novità in questo senso, anche nella videoproiezione ma con efficienza ancora lontana da quella promessa dagli ultimissimi studi.
Emidio