Un gruppo di ricerca composto da ricercatori della Idemitsu Kosan e della
Università di Keio, avrebbero sviluppato un nuovo procedimento per la
costruzione di LED ad altissima efficienza per mezzo dell'adozione di fosforo su
base YAG (Yttrium Aluminium Garnet).
La novità è rappresentata dal fatto che il fosforo YAG in forma di polvere
con particelle dal diametro di soli 10 nanometri al contrario delle metodiche
adottate fino ad oggi che impiegavano particelle con diametri dell'ordine di
micron.
Il nuovo composto, ottenuto con il riscaldamento ad altissima pressione fino
a 300°C permette di raggiungere un'efficienza fino a 256 volte superiore
rispetto ai LED YAG di precedente generazione. Una prestazione che è destinata
a rivoluzionare il mondo delle sorgenti di illuminazione ma anche della
videoproiezione.
Fonte: Nikkey Business
|