Le TV di Apple a marzo 2012?
Continuano a circolare con insistenza le voci secondo cui Apple si appresterebbe ad entrare nel mercato delle TV HD connesse a Internet. Le ultime indiscrezioni danno l'operazione probabile al 75% e con la prima gamma in uscita a marzo 2012
Sarà vero? Non sarà vero? Fatto sta che le indiscrezioni continuano a circolare in maniera sempre più insistente: Apple sarebbe pronta ad entrare nel mercato dei TV. Secondo le ultime dichiarazioni di Global Equities Research, Apple dovrebbe introdurre sul mercato la sua prima gamma di televisori HD entro marzo del 2012 e l'operazione è data per certa al 75%.
Si tratterà di web TV (o se preferite Smart TV) incentrate sulla piattaforma iTunes e la prima gamma dovrebbe prevedere 3 modelli (40, 46 e 55 pollici). Oltre che sul design, Apple starebbe prestando grande attenzione al comparto audio: si parla infatti di ben 16 altoparlanti integrati e di un sistema di riproduzione surround virtuale in grado di competere con soluzioni audio separate di primo prezzo. Nessun riferimento, invece, alla riproduzione di contenuti in 3D.
Fonte: HD Numérique
Commenti (16)
-
Apple TV, ben venga
C'è gente come me che non ha ne tempo ne voglia di installare, cercare, studiare come collegare un TV o impianto stereo ed avere una sola source per la musica (da me iTunes su iMac). Io collego e funziona, musica in giardino, musica in sala, film sul TV e così via, tutto collegato in pochi minuti. Speso forse il 20-30% in più, chi non ha le possibilità finanziarie o odia di principio Apple, ben vengano... ma leggere roba tipo imac per incapaci, iphone venduto a 700 quando ne vale 200, sbandierare in faccia agli altri, giocattoli troppo costosi diventa stancante.
Io faccio fotografia e montaggi video, già con iPhoto e iMovie (che di solito sono installati di base sul nuovo PC) lavori MOLTO meglio che con gli applicativi già installati su Windows, lo so perché prima usavo windows (Sono system engineering quindi conosco e uso tutti il giorno Windows)
Per tornare al apple tv, sono contento che arriverà, sicuramente caro, peccato, ma per il bisogno che ho io, potrebbe piacermi e forse lo comprerò... sono un funboy? uno che non capisce nulla di TV? non mi interessa, forse lo comprerò ugualmente...
Domani torno a guardare il topic, e mi farò una risatina per tutte le critiche che mi avranno sparato addosso
Un abbraccio a tutti -
Originariamente inviato da: fullhdmanSe GoogleTV dovesse diventare lo standard sul mercato (come avvenuto nel mondo della telefonia, dove regala il suo aggiornatissimo sistema operativo liberando i produttori dall' onere di sviluppare l'OS)
Questa era la premessa, peccato che non sia più così, già oggi HTC paga a MICROSOFT 5$ per ogni telefono Android venduto, tanto che Microsoft attualmente guadagna più da Android che da Windows Mobile. Questo perchè Google non si è preoccupata di controllare quanti brevetti Microsoft, Apple e Oracle c'erano dentro Android.
Ma il peggio deve ancora venire, tutto il sistema di sviluppo di Android è basato su Java, e se i giudici daranno ragione ad Oracle (ci sono molte prove del fatto che Google sapeva benissimo che doveva pagare una licenza per Java, ma non l'ha fatto), tutti i produttori di telefoni dovranno pagare anche una licenza a Oracle, in aggiunta a quella della Microsoft.
Il che vuol dire che Android finirà per costare come Windows, quindi finita la convenienza, e finita la favola dell'OS gratuito...
La Google TV, tra l'altro, ha floppato pesantemente, pure peggio della prima Apple TV, perchè boicottata da tutti i broadcaster, questo perchè Google (per la faccenda YouTube e copyright), non è in buoni rapporti con le major e gli operatori televisivi, al contrario di Apple.
Comunque, il commento più interessante, che ha ripercussioni ANCHE su una eventuale TV Apple, l'ha fatto il presidente della Epic Games (Unreal Engine, il motore che fa girare la maggioranza dei giochi venduti oggi), dicendo che un ipotetico iPhone 8, potrebbe avere la stessa potenza hardware di un Xbox360 o una PS3.
Secondo lui in futuro si giocherà sull'iPhone, e arrivati a casa ci si collega alla TV, magari in wireless, per continuare a giocare sul televisore, con la stessa qualità delle console attuali.
Anche il presidente dell'Electronic Arts ha detto chiaramente che iPhone+iPad stanno piano piano erodendo il mercato delle console tradizionali, per ora di quelle portatili, ma se l'incremento di potenza continua così velocemente, rischiano di dar fastidio anche a quelle fisse.
Per cui, se Apple entrasse nel mercato TV, si troverebbe aperta la porta ANCHE per il mercato dei videogiochi, visto che un iPhone molto più potente di quello di oggi potrebbe sostituire in un colpo solo cose tipo Wii U, PS3+PSVita, ma anche i vari Mediaplayer dato che, nella visione Apple (e non solo Apple), tutti i dati sono sulla nuvola.
La funzione AirPlay, è solo l'anteprima di questa situazione, è chiaro che se Apple facesse una sua TV, il tutto funzionerebbe ancora meglio. -
Console Apple
Basterebbe mettere un AppStore (come quelli che già ci sono su iPhone, iPad e computer Mac) sulla AppleTV (intendo la scatoletta, non il fantomatico televisore) per avere una console Apple da casa magari usando l'iPhone come gamepad. Non so perché non ci abbiano ancora pensato... -
Apple TV? ? ? Questa è semplicemente una buona notizia. Dal momento che l'iPad, l'aspetto iPhone, Apple ha guidato lo stile della moda mondiale. Solo che non so quando la Apple TV appare, quanti possono permettersi di identificarsi con esso?:)
-
Come sempre, quando si parla di Apple si scatenano le bagarre...
Da felicissimo utente iPhone, posso solo dire che quando l'azienda di Cupertino scende in campo, lo fa alla grande, e questo è un dato di fatto inconfutabile: sono sicuro che se iTunes TV sarà (chiamiamola così, tanto per evitare fraintendimenti), sarà un successo, e ci troveremo di nuovo qui a scannarci sulle solite disquisizioni... -
SI TRATTERA DEL MEGLIO AD UN PREZZO PARI AD ALTRI
Secondo me ha semplicemente tardato a non fare una TV il mercato è saturo su chi ha normali tv LCD, TV Apple non sarà una normale Tv ma bensi aprirà le porte e spaccherà a chi già utilizza sistemi domotici tipo Bang & Olufsen ecc. o chi vuoke avvicinarsi pian piano ad avere tutto in un unico posto. ma pensate entrate in casa con il vostro Iphone o dall'Ipad e accendete la vostra TV senza più l'uso del telecomando, sfogliate tutta la libreria sul vostro Mac navigate in internet aprite le foto ecc.
Come sempre sono 50 anni avanti veramente Jobs ha inventato il futuro.