LCD Toshiba serie X, Full-HD e 24p
Toshiba presenta la nuova serie di televisori LCD con diagonali da 37 e 42 pollici, pannelli Full-HD, supporto 24p e processore video Faroudja DCDi Cinema
La gamma di televisori LCD Toshiba si arricchisce della serie X e dei modelli da 37 e 42 pollici 37X3030D e 42X3030D caratterizzati nel design da una cornice in elegante finitura nera laccata e da un piedistallo a forma di boomerang. Entrambi i modelli utilizzano pannelli con risoluzione nativa 1920x1080 punti, con rapporto di contrasto dichiarato di 3200:1, una luminosità di 500cd/mq, un angolo di visione di 178° e una velocità di rotazione dei cristalli di 8ms.
Dal punto di vista delle funzionalità, questa nuova serie consente di riprodurre correttamente il materiale riprodotto a 24p (ricordiamo che anche le sorgenti BD o HD DVD devono essere compatibili 24p), è naturalmente compatibile con i filmati fino a 1080p e integra un processore video Faroudja DCDi Cinema per l'upsacling e il deinterlaccio, oltre a circuiti di conversione video analogico/digitale a 10bit. Sul fronte delle connessioni troviamo due ingressi HDMI (non sappiamo in quale versione), un D-Sub 15pin, 2 SCART, un component , 2 videocomposito e S-Video e la dotazione è completata dal doppio sintonizzatore analogico e digitale terrestre.
Gli altoparlanti integrati sono in grado di erogare una potenza di 25W per canale e il circuito prevede l'effetto sonoro SRS WOW. Questi due modelli sono già disponibili in alcuni paesi europei (il sito italiano riporta ancora la serie precedente) al prezzo di 1.499 Euro (37 pollici) e 1.799 Euro (42 pollici).
Fonte: CineNow
Commenti (14)
-
Molto bello !
Se le porte sono 1.3 con deep color ed il prezzo del 42 sarà di 1800€ è giunto il momento di cambiare TV (dopo una prova ..non si sa mai) -
toshibaOriginariamente inviato da: BrignoMolto bello !
Se le porte sono 1.3 con deep color ed il prezzo del 42 sarà di 1800€ (dopo una prova ..non si sa mai)
Brigno nel forum su Display Full HD c'è una discussione per questo lcd se vai nelle ultime pagine ci sono due link: uno con solo una 1^ parte della prova la seconda sta per essere ultimata:
http://www.hdtvtest.co.uk/Toshiba-42X3030D/
al secondo link c'è una prova meno tecnica ma completa.
http://www.trustedreviews.com/tvs/re...42in-LCD-TV/p1
dagli un'occhiata vedi che ne pensi!!! dimenticavo nelle specifiche le porte hdmi sono riportate come 1.3 di conseguenza deep color.
saluti siryard. -
toshiba
rimetto l'indirizzo esatto in quanto quello sopra apre la pagina generale ma no la prova nello specifico
http://www.trustedreviews.com/tvs/r...-42in-LCD-TV/p1
scusate saluti siryard -
contrasto
ciao, questo contrasto di 3200:1, è nativo?? -
ciao, scusate l'ignoranza, ma questo supporto 24p in cosa consiste?
-
24pOriginariamente inviato da: Stigma questo supporto 24p in cosa consiste?
i formati blu ray e hd dvd sono registrati con questo sistema si chiama sistema cinematografico 1080p 24p se un televisore è compatibile Con qusto standard non comprime il flusso è la visione dovrebbe essere eccellente .
alcuni tv che lo incorporano sono:
pioneer 507 427 4270 sono dei plasma
i primi lcd con questo standard dovrebbero essere questo toshiba è forse lg ly95.
spero di esserti stato d'aiuto saluti siryard -
Grazie dei link !
Molto interessante...
Non si specifica però le risoluzioni accettate dalla VGA (non vorrei facessero come i Philips che non accettano risoluzioni 1920x1080!)
Certo che anche aspettare Settembre per avere la serie Z (con Active Vision M100 ) potrebbe non essere un errore...
PS: si sa il prezzo della serie Z su che cifra si potrebbe aggirare ?? Se fosse troppo elevato mi toglierei subito ogni dubbio
-
Piccolo OT.
Di recente ho provato HD-DVD +360 collegato in VGA ad una Samsung 32R con panello 1366x768, il film era Tranig Day,
e devo dire che i microscatti durante tutto il film mi hanno parecchio infastidito.
Mi chiedo, se la causa fosse il mancato supporto ai 24p? -
Originariamente inviato da: Siryardspero di esserti stato d'aiuto saluti siryard
si, grazie mille!
ma invece segnali come per esempio sky hd non c'entrano nulla, vero? e nel caso in futuro supporteranno tale feature?
per quanto riguarda il miglioramento che il 24p apporta ti riferisci anche ad una migliore fluidita di immagini? -
24pOriginariamente inviato da: Stigsi, grazie mille!
sky hd non c'entrano nulla, vero?
per quanto riguarda il miglioramento che il 24p apporta ti riferisci anche ad una migliore fluidita di immagini?
si vocifera che i microscatti potrebbero dipendere dal non supporto ai 24p
ma è da prendere con le molle anche se molto fattibile.
il 24p sicuramente apporta una miglioria alla fluidità delle immagini in particolare con i supporti registrati con questo flusso 24p tipo il blu ray o l' hd dvd.
per sky hd se non ricordo male manda al massimo a 1080i quindi non c'entra niente con i 24p.