LCD Sony con Blu-ray integrato?

sabatino pizzano 08 Aprile 2008, alle 10:17 Display e Televisori

Durante un incontro con la stampa tenuto a Tapei, Sony mostra le carte ed annuncia nuovi display LCD con lettore/masterizzatore Blu-ray integrato

PlayStation 3, lettori stand alone, PC Desktop e Notebook non saranno gli unici dispositivi in grado di ospitare un drive Blu-ray per la lettura di film in alta definizione. E' quanto emerso da un incontro con la stampa presieduto da Ryoji Chubachi, CEO di Sony, nei giorni scorsi a Tapei.

Chubachi ha fatto sapere infatti che, al fine di raddoppiare la quota di mercato del blu-ray, Sony aumenterà i campi di installazione di un drive Blu-ray, prevedendo tra questi anche la possibilità di installare un masterizzatore Blu-ray, in grado di leggere ed incidere dischi Blu-ray, direttamente nello châssis del display. 

"Un HDTV LCD con funzionalità integrate di registrazione Blu-ray potrebbe essere la giusta via per incentivare la presenza del Blu-ray nel salotto", ha dichiarato il boss di Sony anticipando quella che sarà la prossima mossa della casa giapponese.

Fonte: DigiTimes

Commenti (18)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • giamic

    08 Aprile 2008, 14:34

    Non condivido neanch'io la scelta di un combo, e non capisco tutti sti problemi di spazio (come già più volte sottolineato nella polemica 360 - lettore esterno), ma con i crt prima come facevate?
    Al di là di questo, io ho seri dubbi che la longevità di un televisore sia quella di un tempo, almeno negli obiettivi delle grandi case di elettronica!
  • sevenday

    08 Aprile 2008, 14:49

    Non mi sembra che i combo con VHS e DVD abbiano avuto tanto successo...eppure salvavano spazio anche quelli...

    Giamic non ne dubito; ma vallo a dire chi a preso un Kuro da 5000 euri e magari 1 anno dopo la garanzia non funziona più!!! E per la riparazione gli chiedono 2000 euri...sai quanti santi cascano?!?!?
  • Giova3419

    08 Aprile 2008, 15:19

    A regà, nun ci semo capiti!

    Anch'io per molti motivi sono contrario a sti cosi: prestazioni, scomodità derivante dal rischio di trovarsi con un apparecchietto rotto (lettore) e l'altro fiunzionante (TV) e conseguente dilemma se rinunciare a tutto per riavere l'accrocchio funzionante o tenersi in tutto col lettore non funzionante, ecc...

    PERO' non potete dire che la TV non salva spazio, perché comunque grande, essendo da 40 o 46, perché SI APPENDE AL MURO!!!

    P.S.: Mettendo un'altezza di installazione che parta da 60 cm la TV arriverà a 140 ca di altezza, quindi non vedo il problema di arrivare al lettore...

    P.P.S.: come si faceva con i CRT non lo so, non vivevo ancora da solo all'epoca e men che meno coscevo questo nostro modo malato!!
  • OXO

    08 Aprile 2008, 19:19

    Prodotto per tutti

    Mi pare evidente che non sia il genere di prodotto che entusiasma gli appassionati, ma visto con un minimo di obbiettività è impossibile negare che potrebbe far comodo a molti.

    Inoltre, spostiamo il focus dal prodotto in sè alla strategia di marketing che c'è dietro: maggior diffusione del disco blu, prezzi più bassi per tutti (appassionati compresi).

    In definitiva, ottima soluzione di ripiego (secondo impianto, seconda casa - per i fortunati che ce l'hanno , ecc.) e prodotto semplice semplice che al pregio dell'estetica e del risparmio di spazio unisce un sensibile incremento del WAF.
  • Ryusei

    09 Aprile 2008, 00:36

    Concordo anche io nel dire che i prodotti all in one non sono il massimo però se nella tv ad una cifra modica ti porti a casa anche un [U]masterizzatore[/U] bluray la cosa diventa interessante per una grossa fetta di mercato, in fondo x esempio le telecamere HD hanno preso un po di campo anche a livello amatoriale e non tutti hanno voglia o capacità di passare da un pc per riversare i propri video in alta definizione!
    e poi soprattutto va data ragione a tutti quelli che han detto che a parte un po' di folli (appassionati), la grande maggioranza del mercato predilige soluzioni facili, senza tanti fili e telecomandi a giro e difficili utilizzi ed installazioni, basta pensare a quanto vendono i kit dvd+home theater anche di primo prezzo per dedurre che sony potrebbe avere avuto una bella pensata!
  • Trikkeballakke

    09 Aprile 2008, 11:55

    Senza ombra di dubbio un'ottima idea pratica (anche se non originale).

    All in one per chi ha poco spazio e poco tempo e poi per il cultore malato sezioni hi end separate.
  • The True Frankie

    10 Aprile 2008, 00:50

    Un conto erano il all in one con CRT ed un conto è un >32 con lettore o masterizzatore BR.

    Secondo me fa successo poichè: libera dai cavi e costa meno di TV + lettore BR.

    Non tutti sono smanettoni
  • sevenday

    10 Aprile 2008, 00:56

    Per ora può costare meno di un gruppo separato...
    Adesso i lettori DVD te li tirano dietro e si sono evoluti dalle prime serie.

    Ciò avverrà anche con i lettori BR, quello che sarà sulla TV, non migliorerà mai. Te lo tieni finchè non butti tutto...
« Precedente     Successiva »

Focus

News