In Francia un canale 3D entro Natale
Nel corso di un'intervista, un responsabile dell'emittente transalpina satellitare e via cavo "Canal +" ha annunciato l'arrivo entro Natale 2010 di un canale interamente dedicato alla programmazione stereoscopica
Dopo l'annuncio di Sky UK, pronta a partire con un canale completamente in 3D, anche la Francia si preparare alla grande "rivoluzione" televisiva stereoscopica. Nel corso di un'intervista rilasciata ai colleghi transalpini di "Ecran Total", il responsabile dell'emittente satellitare e via cavo Canal + Joseph Guégan ha annunciato l'intenzione di lanciare in Francia un primo canale completamente dedicato alla programmazione di film, eventi e sport in 3 dimensioni.
Questo primo canale 3D dovrebbe iniziare a trasmettere su tutto il territorio francese a partire da Natale 2010 e richiederà, ovviamente, l'acquisto di un televisore "3D Ready" in grado di accettare in ingresso un segnale con scansione a 120Hz con relativi occhialini, mentre gli ultimi decoder HD in dotazione agli abbonati sono già compatibili e richiederanno unicamente un aggiornamento firmware che consenta di abilitare la visione stereoscopica.
Fonte: HD Numérique
Commenti (31)
-
Quali atteggiamenti catastrofisti ?
La Rai è da molti anni che effettua sperimentazioni sulle più svariate tecnologie (HD Compreso)ma poi il tutto rimane lettera morta.
Forse me ne viene in mente una invece realizzata:la stereofonia in analogico! -
Veramente in Italia i canali RAI, Mediaset e La7 sono trasmessi ancora in 4:3....... per fortuna a colori e, qualche volta, in stereofonia...
Non tutti gli attuali TV LCD e Plasma, siano essi HDready o fullHD hanno il sintonizzatore in grado di ricevere i canali DTT in HD (vedi Sony Bravia ad esempio)
Gia' negli anni 80' le TV inglesi disponevano del NICAM....
La RAI ha effettuato le riprese dei mondiali di calcio del 1990 in HD, ma sono andate in onda in SD, ed io possedevo un TV HDready...
Tivu'Sat s.r.l. non trasmette in HD
CanalPlus e' ricevibile anche in altri modi, oltre che viaSat...
bye -
Io spero solo che non si ripeta come per il passaggio al colore: I soliti interessi dei soliti noti (pochi) puntarono verso il SECAM, così noi passammo al colore MOLTO molto più tradi. Io vedevo la TV svizzera a colori anni prima che in Italia.
P.S.: Ciononostante comprai ilprimo TV a colori nell'83! Un 17' che ho ancora oggi. -
Originariamente inviato da: blaselLa RAI ha effettuato le riprese dei mondiali di calcio del 1990 in HD, ma sono andate in onda in SD, ed io possedevo un TV HDready...
negli anni 90 non esistevano tv HD e le riprese in HD riguardavano solo la sperimentazione in collaborazione con la tv giapponese e pertanto non riguardava i consumatori.In questo campo la RAI ha sicuramente contribuito alla tecnologia tuttora utilizzata dalle tv italiane e straniere -
Originariamente inviato da: blaseled io possedevo un TV HDready...
Sei sicuro??? Ma se non esisteva nemmeno il logo!!! -
Originariamente inviato da: blaselNon tutti gli attuali TV LCD e Plasma, siano essi HDready o fullHD hanno il sintonizzatore in grado di ricevere i canali DTT in HD (vedi Sony Bravia ad esempio)
Sony è stata forse la prima azienda ad includere i sintonizzatori DTT HD nei sui TV Bravia! Inizialmente (più di 2 anni fa) solo sui i top di gamma...ora su tutta la gamma (o quasi)
Gianluca -
Originariamente inviato da: alertnegli anni 90 non esistevano tv HD
Appassionato di memoria corta o di giovane data?
Esistevano, esistevano..... o meglio; esisteva
Un Thomson se non sbaglio 32 pollici 16/9 che costava se non ricordo male circa tre milioni.
Originariamente inviato da: obertocastorinaMa se non esisteva nemmeno il logo!!!
Ma il logo è una cosa meramente commerciale, che in sostanza vuol dire in grado di visualizzare segnali HD, cosa che il Thomson in oggetto poteva fare (ovviamente parliamo dell' alta definizione analogica dell'epoca)
http://it.wikipedia.org/wiki/HDTV -
Originariamente inviato da: viganetUn Thomson se non sbaglio 32 pollici 16/9 che costava se non ricordo male circa tre milioni.
Secondo me ricordi male in quanto, che io sappia, gli unici TV CRT HD che hanno varcato i nostri confini sono: un vecchio modello JVC 1080i con ingresso component, 2 modelli Samsung slim fit da 29 e 32con ingresso hdmi ed infine il glorioso Phlips 32pw9551 sempre con ingresso hdmi. Comunque sono pronto a scusarmi nel qual caso mi linkassi qualche sito a prova di ciò che dici. -
Originariamente inviato da: digimauD hannon un decoder digitale terrestre HD.. Inoltre consiglio di guardare una volta ogni tanto i canali DTT..perchè non esiste solo RAI (c'è cmq RAI 1 HD sperimentale che trasmette alcune ore al giorno) ma Italia 1 HD La 7 HD Canale 5 HD e Rete 4 HD.
Rai 1 HD non esiste , forse intendevi Rai Test HD , dove trasmette solo nelle zone di switch-off . Italia 1 HD e Canale 5 HD , stessa cosa di rai test hd , trasmette solo nelle zone di switch , e poi in questi canali non c' è niente di HD nativo , ma tutto upscalato . Rete 4 HD lo ricevono solo in sardegna , ancora per poco , visto che il mux 6 , verra messo all' asta , e anche in questo il materiale è tutto upscalato . La7 HD è a schermo nero , sta li solo per far numero . -
Ma sara' possibile sui decoder linux embedded upgradare il firmware x poter sfruttare il 3d? o dovranno essere tutti sostituiti in massa con nuovi deco 3d ready?!