Il DNA Kuro sopravviverà

sabatino pizzano 10 Marzo 2008, alle 15:14 Display e Televisori

Russ Johnston di Pioneer Electronics rassicura tutti i fan Kuro circa l'attività del produttore giapponese in ambito display

L'annuncio dei giorni scorsi di Pioneer circa l'interruzione della produzione di propri pannelli al plasma a vantaggio dell'acquisto direttamente presso terzi (Panasonic) ha fatto preoccupare tutti i sostenitori dei plasma Kuro dello stesso produttore giapponese che, come suggerisce il nome stesso, può fare affidamento su un livello del nero finora mai raggiunto dai diretti concorrenti.

A tranquillizzare tutti ci ha pensato Russ Johnston di Pioneer Electronics precisando - in una dichiarazione rilasciata al magazine Twice - che il DNA Kuro sopravviverà, nonostante Pioneer non sarà più impegnato direttamente nella produzione di pannelli. In più Johnston, contrariamente a quanto molti hanno avuto modo di sostenere in quest'ultimo periodo, ha voluto ribadire che la stessa Pioneer crede ancora fermamente nella tecnologia al plasma.

Johnston ha dichiarato, poi, che anche nel 2009 Pioneer continuerà a commercializzare schermi Kuro, caratterizzati da un basso livello del nero e da un elevato contrasto, esattamente come altri produttori cominceranno ad abbracciare l'utilizzo di pannelli con la struttura della celle simile a quella messa a punto da Pioneer (il cosiddetto Deep Encased Cell Structure). Egli ha inoltre aggiunto che i primi LCD marchiati Pioneer (che vanteranno pannelli prodotti da Sharp) preserveranno il tipico "DNA Kuro", ovvero un livello del nero nettamente migliore rispetto alla concorrenza e un rapporto di contrasto più elevato.

Fonte: Twice

Commenti (26)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • benegi

    12 Marzo 2008, 11:49

    Ettore... non hai fatto altro che spiegare in modo più accurato ciò che io ed Osla stiamo discutendo.
    Poi il perchè esatto dell'abbandono di Pioneer per la produzione dei suoi pannelli.... credo Non lo verremo mai a sapere

    Stà di fatto che per un motivo e per l'altro Lei molla e questo preclude in parte la possibilità di vedere la tecnologia Kuro progredire e perfezionarsi.... ammenoche qualche altra azienda Non abbia la bacchetta magica per inventarsi ciò che la stessa Pioneer non è riuscita a trovare.

    ciao
  • Tacco

    12 Marzo 2008, 14:08

    Originariamente inviato da: benegi
    Ettore... non hai fatto altro che spiegare in modo più accurato ciò che io ed Osla stiamo discutendo.
    Giancarlo, non me ne volere, ma guarda che non è così!

    Originariamente inviato da: benegi
    Stà di fatto che questo preclude la possibilità di vedere la tecnologia Kuro progredire e perfezionarsi...
    Io dico l'esatto contrario...
    Ettore
  • Onslaught

    12 Marzo 2008, 14:54

    Ma è ovvio che il costo di produzione non è uguale al centesimo per tutti,ma non è neanche pensabile che quello che per un'azienza è un costo spropositato,diventi,in mano ad altri,improvvisamente tanto basso da poter permettere la vendita a prezzi popolari,anche perchè non si capisce prima di tutto cosa abbiano combinato quelli che non riuscivano in nessuno modo a limare i costi di produzione,ma soprattutto non si capisce perchè chi può proporre lo stesso prodotto a molto meno non l'abbia già fatto(cosa aspettavano?).
    Per il resto stiamo proprio dicendo la stessa cosa: la differenza tra pioneer e panasonic è che pioneer forniva prodotti con prestazioni anni avanti agli altri,e questo non è redditizio,a quanto pare,per nessuno,ecco perchè non è pensabile che la qualità,adesso che pioneer non sviluppa più i pannelli in proprio,rimanga la stessa(altri utilizzeranno magari il know how di pioneer,ma la produzione dei pannelli avverrà solo quando sarà redditizio).
  • sevenday

    12 Marzo 2008, 15:23

    Il plasma purtroppo è sempre rimasto un prodotto di nicchia. Vedrai che se la Pioneer avesse puntato su 2-3 linee di mercato (entry level simil panasonic) e via via salendo forse non si sarebbe ritrovata a dover mollare tutto.

    Avendo entrate da prodotti più economici avrebbe sopperito a quelle mancanti per le categorie TOP...
  • ggr

    12 Marzo 2008, 19:12

    secondo me, molto semplicemente, hanno apurato che portare ultriori migliorameti, avrebbe portato costi troppo elevati, in proporzioe a risultati, cosichè, il tv avrebbe dovuto costare tantissimo, per avere poco in più dei modelli precedenti. se poi vogliamo considerare che anche la concorrenza, se proprio non sarà arrivata al livello dei kuro, poco ci mancherà, ed a prezzi più convenienti, ecco che pioneer è rimasta quasi senza un qualcosa in più, che sino ad ora ha giustificato... il suo maggior prezzo. a questo punto che fare? o fallisci o cerchi di ridurre i costi, e questo hanno fatto, comprando pannelli da altri.
    per me non è un male, questi pannelli sono oramai ad una tale maturità di siluppo, che sono tutti buoni, poi poneer ci metterà la sua elettronica, e il rsultato sarà sempre eccellente, ma con prezzi più umani.
    ggr
  • benegi

    12 Marzo 2008, 22:10

    Originariamente inviato da: Tacco
    Giancarlo, non me ne volere,

    Ettore... no te preocupe Non te ne voglio anzi.... ti voglio bene (senza fraintendersi ehh )

    Se vuoi rileggi i vari post e capirai.... certo io non sono prolisso come te o Onsla ..... i concetti sono sintentici ma comprensibili per chi come noi si interessa.

    Originariamente inviato da: Onslaught
    altri utilizzeranno magari il know how di pioneer,ma la produzione dei pannelli avverrà solo quando sarà redditizio


    Ecco questo è il concetto..... se poi qualcuno riuscirà, come ho già detto, a trovare il modo di produrre i pannelli a mo di Pioneer ma a costi inferiori..... ben venga, questo però è tutto da verificare dato che si troverebbero davanti gli stessi problemi della Pioneer.

    ciao
« Precedente     Successiva »

Focus

News