Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

IFA: TV Philips Quantum Dots 8602 Ambilight

di Riccardo Riondino, pubblicata il 07 Settembre 2017, alle 10:09 nel canale DISPLAY

Al Messe Berlin TP Vision ha presentato il primo TV Quantum Dots Philips, un modello Ultra HD Premium da 1100 cd/m2, dotato del nuovo processore P5, Ambilight su tre lati, supporto HDR10, soundbar da 50W e piattaforma smart Android TV predisposta per Google Assistant


- click per ingrandire -

Philips ha mostrato a IFA 2017 la sua prima serie di TV LCD Quantum Dots, disponibile nei tagli da 55" e 65" (55PUS8602/65PUS8602). I pannelli Ultra HD 4K adottano una retroilluminazione Edge LED, riproducendo al 98% il range DCI-P3 con una luminosità massima di 1100 cd/m2. Caratteristica condivisa con gli altri TV Philips di fascia alta è il nuovo processore P5 quad-core.

La sigla indica i cinque parametri in cui è suddiviso l'intervento dell'elettronica: gestione delle sorgenti, nitidezza, colori, contrasto e movimento. La prima fase è la correzione di problemi come il banding (conversione dei segnali 8 bit con LUT 14 bit), il rumore e gli artefatti presenti all'origine nei segnali (Source Perfection), inclusi quelli HDR. Viene quindi l'incremento del dettaglio applicando il Detail Meter, il Detail Enhancer e lo Sharpness Meter, prima dell'upscaling con tecnologia Ultra Resolution. L'elaborazione dei colori (Perfect Color) si basa sul Gamut Mapping System e il sovracampionamento a 17 bit (2,25 miliardi di tonalità).


- click per ingrandire -

Nella penultima fase viene aumentato il contrasto locale e globale, applicato il Micro Dimming e la conversione SDR-HDR. La gestione dei movimenti è infine affidata alla tecnologia Perfect Motion, con Motion Estimation e Scanning Backlight (modulazione della retro-illuminazione che simula il passaggio del "pennello elettronico" dei CRT, migliorando la nitidezza al prezzo di una diminuzione di luminosità).

- click per ingrandire -

La serie 8602 vanta il certificato Ultra HD Premium così come il logo Netflix-Recommended. Il comparto sonoro è affidato ad una soundbar da 50W con tecnologia "double ring". Lo speaker è ricoperto da una tela acustica di alta qualità, preservando così allo stesso tempo il design e la resa acustica.


- click per ingrandire -

Non manca il sistema di illuminazione Ambilight con diffusione su tre lati. Come tutti gli Android TV Philips 2017, la serie 8602 è predisposta per Google Assistant, avendo in dotazione un telecomando con microfono integrato. Il controllo vocale giungerà con l'update alla versione 7.0, programmato per il prossimo autunno .

I modelli 55PUS8602 e 65PUS8602 sono attesi rispettivamente per i mesi di ottobre e novembre, ai prezzi indicativi di 1999,00€ e 3199,00€.

Per ulteriori informazioni: www.philips.it

Fonte: 4KFilme



Commenti