Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

IFA: TV OLED B&O Eclipse 4K Dolby Vision

di Riccardo Riondino, pubblicata il 30 Agosto 2017, alle 16:50 nel canale DISPLAY

Il produttore danese presenta a Berlino il suo primo TV OLED, che integra una sezione di elaborazione delle immagini firmata LG Electronics, così come la piattaforma webOS 3.5, dotato di speaker separato 3 canali da 450W, modulo surround 7.1 Wisa per altoparlanti esterni, supporto protocolli wireless Airplay, Google Chromecast e Bluetooth, nuovo telecomando BeoRemote One e supporti da parete/pavimento motorizzati


- click per ingrandire -

Bang & Olufsen ha svelato a IFA il suo primo televisore OLED, al quale come previsto è stato assegnato il nome di BeoVision Eclipse. Firmato da Torsten Valeur di David Lewis Designers, il Beovision Eclipse è disponibile nei tagli da 55" e 65" in formato 4K Ultra HD, supportando lo standard HDR Dolby Vision. A Berlino è stata confermata anche la stretta partnership stabilita con LG, che ha curato i processi di elaborazione delle immagini e integrato la piattaforma webOS 3.5, oltre a fornire naturalmente i pannelli.

In questo caso la compagnia danese non ha quindi impiegato il proprio team interno, affidandosi alle tecnologie del partner coreano per ogni tipo di segnale video, dai contenuti SD/HD a quelli 4K/HDR. Un evento inedito è inoltre l'adozione dell'interfaccia webOS in prodotti non firmati LG. È stato curato invece dai tecnici danesi il sistema audio SoundCentre, che appare nettamente più sofisticato anche delle migliori soundbar integrate viste sui concorrenti. Si tratta infatti di uno speaker separato a tre canali LCR, che integra 3 medio-bassi da 10cm, 2 full-range da 63mm e un tweeter da 25mm.


- click per ingrandire -

Ciascun driver è pilotato da uno specifico amplificatore (3 x100W + 2x50 + 1 x50W) per una potenza totale di 450W. La griglia in alluminio che ricopre la soundbar può essere sostituita con una in tessuto, disponibile nei colori Black, Natural Purple Heart, Infantry green, Forged Iron grey e Parisian Night Blue.


- click per ingrandire -

Il televisore OLED danese integra un modulo surround 7.1ch in grado di gestire in uscita fino a 19 canali. Vengono supportati una gamma di protocolli wireless che include Apple Airplay, Google Chromecast e Bluetooth, con accesso Spotify Connect, Deezer e Tunein (oltre a QQ Music in Cina).


- click per ingrandire -

Possono essere aggiunti come speaker surround i sistemi BeoSound della casa, connessi mediante la tecnologia WiSA, che permette la trasmissione di fino a otto canali lossless con risoluzione 24 bit. Con un'estensione che supera leggermente la base del pannello, il SoundCentre può inoltre essere integrato nell'ecosistema multiroom BeoLink. In dotazione un rinnovato telecomando BeoRemote One, dotato di pulsanti per l'accesso diretto a Netflix e Amazon. Nella zona inferiore si trovano invece i tasti ”MyButtons”, programmabili per impostare macro-sequenze.


- click per ingrandire -

Il televisore B&O è installabile a parete tramite staffe fisse o motorizzate, oppure utilizzato con un supporto da pavimento, anch'esso motorizzato.

Il BeoVision Eclipse sarà disponibile da settembre a prezzi rispettivamente di 9.120,00€ e 12.820,00€ per le versioni da 55" e 65".

Per ulteriori informazioni: www.bang-olufsen.com/it

Fonte: Flatpanels HD



Commenti