
I TV OLED da 65" superano le vendite dei 55"
Nel terzo trimestre dell'anno gli OLED da 65" hanno superato per la prima volta le vendite di quelli da 55", i quali nel 2020 dovrebbero mantenere complessivamente ancora il primo posto, ma con un margine molto ridotto, venendo superati nettamente dai 65" già a partire dal 2021
L'ultimo rapporto Omdia sul mercato dei TV OLED conferma che le preferenze dei consumatori si stanno spostando verso tagli sempre più grandi. Nel terzo trimestre dell'anno infatti la percentuale di OLED da 65" venduti è stata del 41,2%, superando per la prima volta i modelli da 55", fermi al 38,7%. Omdia si aspetta che nel 2020 i 55" complessivamente siano ancora in maggioranza, ma con un margine molto ridotto: 43,1% contro il 42.7% dei 65". Nel 2019 invece i TV OLED da 55" hanno totalizzato un 49,4%.
Il sorpasso dovrebbe avvenire già dal prossimo anno, con i modelli da 65" a quota 48,9% contro 38,7%. Omdia prevede che la tendenza aumenti ancora di più negli anni successivi, con gli OLED 65" a totalizzare il 56,1% delle vendite nel 2022 e il 62,7% nel 2023.
Fonte: AV Cesar
Commenti (7)
...credo che chi è fermo su TV sotto i 55 lo faccia per motivazioni diverse dal semplice rapporto prezzo / prestazioni (o prezzo tout court)...



Però, secondo me, non c'entra nulla paragonare 3 65 di Hisense con un 55 Hz1500 di Panasonic: se si vuole andare fuori contesto, si dovrebbe paragonare l'andamento dei 55 vs i 65 globale
Qui non si raffrontano 55 vs 65 in assoluto, ma solo il trend che si assiste negli OLED.
Oltretutto, a parte la differenza di costo legata al panello, che non credo eccessiva nei singoli passaggi tra un 48-55-65-77, se le rese sono ottimizzate, le differenze di prezzo pure tra le varie dimensioni ovrebbero assottigliarsi e favorire il fenomeno di TV sempre più grandi (entro certi limiti)
Per quanto riguarda le dimensioni, non so se si salirà facilmente oltre i 65: è vero che anche io non considererei normalmente un TV sotto i 55 ma se fosse stato disponibile un Pana OLED 48 lo avrei preso al posto del 55 che ho preso di recente, per banalissime questioni di dimensioni relative allo spazio.