FPD: Plasma 4K 63" da Samsung
Il costruttore coreano presenta all'FPD International un prototipo di display Ultra Fine Definition al plasma, con diagonale da 63 pollici e risoluzione di 4096x2160 punti
Protagonista indiscusso dell'FPD International show - attualmente in corso di svolgimento in Giappone - è senza ombra di dubbio Samsung. Dopo aver presentato due prototipi di display OLED, uno da 40 pollici con risoluzione Full HD (vedi news) ) ed il "Flapping Display" (vedi news), il produttore coreano ha mostrato un nuovo prototipo che andrà ad inserirsi in quella che si ritiene la prossima frontiera dell'alta definizione: il 4K.
Samsung SDI ha infatti esibito il primo prototipo di display Ultra Fine Definition al Plasma, con risoluzione 4096x2160p, dalle dimensioni "commerciali", misurate in 63 pollici. Tale straordinario risultato è stato reso possibile principalmente grazie ad una sostanziale riduzione della dimensione di ciascun pixel, ora di 0.339mm x 0.363mm, ovvero circa la metà
della grandezza dei pixel che troviamo in un moderno display da 63 pollici con risoluzione
1920x1080 punti. Non sono state rilasciare però informazioni circa una potenziale data di inizio commercializzazione, tantomeno un prezzo stimato.
Fonte: Tech-On
Commenti (14)
-
piu che altro, uno schermo di una 60ina di pollici, se ha circa tre pixel al millimetro lineare, anche guadandolo da molto vicino non riusciresti a vedere i puntini.. temo che a distanze di visione normali, per televisiori intorno ai 50-60 pollici andare oltre al 2K sia sostanzialmente inutile perchè non ti accorgeresti della differenza. tutto cambia invece per la videoproiezione, anche se pure per quella, direi che il 4K potrebbe essere un punto di arrivo oltre il quale altri miglioramenti forse devono essere in altri aspetti come le rese cromatiche, il 3D e non piu la risoluzione cruda
-
nn so, già i 1080p sono bel lontani dall'essere largamente diffusi e loropensano ai 4k mmm troppo prematuro. Per nn parlare delle dimensioni occupate da contenuti 4k, serviranno blu-ray nuovi a capienza doppia di quella attuale, quindi nn compatibilicon i lettori attuali...
-
Originariamente inviato da: OXO... mi chiedo a quanto si spingeranno le distanze di visione....
Ma...infatti, sono un tantinello confuso : che schermo occorrerebbe per apprezzare una risoluzione 4k?
A quel che ne so, dovrebbe essere una tecnologia sfruttabile sugli schermi più ampi (e 63 mi semrea pure poco), per cui in ambito VPR o cinema.
A meno che non mi sbagli, e la differenza (come qualcuno sostiene) sia ben notabile anche sugli schermi di dimensione inferiore. -
E' proprio questa la mia maggiore perplessità: lungi da me aborrire l'inevitabile progresso tecnologico, ma in ambito HT credo che il 4K sia un lusso di cui veramente pochi latifondisti (con sale di proiezione da 150mq) potranno godere...