Display: Samsung "riclassifica" tutto
Il produttore annuncia una rivoluzione per quanto riguarda le prossime serie di display a cristalli liquidi annunciando 6 nuove linee. Ben 5 di queste nuove linee proporranno televisori con risoluzione Full HD
In questi ultimi tempi abbiamo avuto modo di assistere al continuo proliferare di modelli di display digitali e con esso necessariamente l'introduzione sul mercato
delle sigle di identificazione più disparate, che hanno di fatto creato non pochi problemi all'acquirente occasionale di turno.
Proprio per questo motivo Samsung ha previsto una radicale riclassificazione per quanto riguarda il proprio catalogo di display a schermi piatti, annunciando sei nuove serie (dalla 4 alla 9) che si differenzieranno tra di loro per le features che le stesse potranno vantare: più si salirà con la serie più il display avrà prerogative top (anche in termini di prezzo).
Il cuore della prossima produzione di Samsung ruoterà principalmente su
pannelli con risoluzione Full HD, alla quale vengono assegnate ben 5 delle 6 serie previste. Pertanto, i display facenti capo la serie 4 (430 e 450) vanteranno una risoluzione HD Ready, mentre tutti gli altri
saranno Full HD (dalla serie 5 a salire).
Ma le rivoluzioni, ovviamente, non possono terminare con un riordino generale delle sigle. A partire dalla serie 6, infatti, sia i plasma che gli LCD Samsung potranno fare affidamento su un nuovo tipo di vernice, grazie alla tecnologia Dual Injection, che consentirà di miscelare di pigmentazioni differenti di colori, che consentirà di migliorare il design dei nuovi modelli.
Oltre agli "abbellimenti" estetici, i nuovi display Samsung potranno vantare tutte le ultime tecnologie brevettate da Samsung in questo ambito: Super Clear Panel 2 che ridurrà ulteriormente le riflessioni prodotte dalla luce ambientale consentendo un livello di contrasto migliore; Wide Color Enhancer 2 e Digital Dynamic Contrast 2 che andranno ad apportare ulteriori benefici alla resa cromatica da un lato e al livello del nero dall'altro.
Tutte le nuove serie vanteranno la possibilità di ben 4 connessioni con sorgenti HDMI, 3 sul
retro ed 1 lateralmente. In più sarà presente anche una porta USB 2.0 per la riproduzione di foto e tracce audio in
Mp3, mentre, a partire dalla serie 6, la stessa porta USB consentirà anche la riproduzione di filmati.
A partire dalla serie 7, invece, i display saranno caratterizzati da una scansione a
100Hz, tasti a sfioramento e la possibilità di leggere le news via RSS direttamente sul display, previo collegamento
alla rete Internet. I modelli della serie 8 e serie 9 si caratterizzeranno,
rispettivamente, per il design ultra slim e per la retroilluminazione a LED che consentirà di portare il livello di contrasto
dichiarato a ben 1.000.000:1.
Fonte: Samsung
Commenti (14)
-
inoltre
samsung deve migliorare molto anche sotto il profilo audio. I suoi lcd e plasma fanno schifo e lo dice uno che ha un 50C96HD il cui volume rimane costante da 10 fino a fine corsa...da 2.5/3.0mt non si sente nulla, senza considerare che impasta tutto. -
Plasma Pioneer meriterà pure come pannello.....ma continuo a dire che stanno fuori mercato!! Non potete confrontare un'affare da almeno 4000 euro con uno da 2000 e forse meno dai!
Complimenti a Samsung per lo sforzo tecnologico. -
se è troppo un pioneer prendi un panasonic e ti togli il dubbio.
-
beh l'audio non è un problòema, impianto esterno e via. Ovvio che se non hai casse laterali l'audio fa schifo. anche da volantino samsung consiglia l'impianto esterno.
In effetti lo schermo dovrebbe fare lo schermo e basta. Io l'audio del mio FD trinitron non l'ho praticamente mai usato. Sempre con amply esterno.
Ma già molte delle caratteristiche elencate si trovano sulla serie A6, la 7 8 9 cosa faranno di più e ovviamente cosa costeranno....
Comunque nella news manca l'indicazione dello slot CI per il DTT