Dell 2408WFP con DisplayPort
La nota azienda informatica rende disponibile in USA il suo ultimo monitor da 24 pollici completo della nuova uscita video DisplayPort
Il nuovo Dell 2408WFP va ad affiancarsi al già disponibile 3008WFP da 30 pollici, riprendendone il design e le principali caratteristiche funzionali. Dotato di una diagonale da 24 pollici, con risoluzione 1920x1200 punti, come il fratello maggiore, integra una completissima dotazione di connessioni: oltre al nuovissimo DisplayPort, non mancano un HDMI, due prese DVI, una VGA, component, S-video e composito.
Sono, inoltre, integrati anche delle comode porte USB 2.0 e un lettore di schede di memoria 9 in 1. Per quanto riguarda i dati tecnici, Dell riporta un angolo di visione di 178° sia verticale che in orizzontale, un rapporto di contrasto di 1.300:1, una luminosità di 400 cd/mq e, infine, un tempo di risposta della rotazione dei cristalli di 6ms.
Il 2408WFP è disponibile sul sito Dell al non indifferente prezzo di 748 dollari, indubbiamente alto in assoluto rispetto alla concorrenza (ormai la maggior parte dei monitor 24 pollici è posizionata sotto i 400 Euro), ma anche il più aggiornato e completo monitor disponibile sul mercato.
Per maggiori informazioni: Dell 2408WFP
Fonte: Dell
Commenti (7)
-
Cos'è il display port?
-
Sono mesi e mesi che ne parliamo!...non segui attentamente AV Magazine!
cmq http://www.avmagazine.it/news/htpc/...rt-11_1949.html
Ciao! Gianluca -
La news è incorretta. La maggior parte dei 24 costa intorno ai 400$ perchè si tratta di monitor basati su pannelli TN.
Questo invece dovrebbe essere S-PVA, come nei modelli precedenti. Ovviamente tra TN e S-PVA c'è una bella differenza di prezzo (e di qualità!
Senza contare che il top rimane ancora H-IPS. -
Tra queste tre differenti pannelli (S-PVA, TN e H-IPS) qual'e' quella da preferire per il foto-editing e la visione di film? Insomma quella che e' piu' fedele nella visualizzazione dei colori e del nero? grazie
-
Originariamente inviato da: PlastictreeTra queste tre differenti pannelli (S-PVA, TN e H-IPS) qual'e' quella da preferire per il foto-editing e la visione di film? Insomma quella che e' piu' fedele nella visualizzazione dei colori e del nero? grazie
Vedi giusta precisazione di Pistolpete.
Nella riproduzione dei colori credo che attualmente le tecnologia di derivazione VA (S-PVA di Samsung e AMVA di AUO) e quelle di derivazione IPS se la giocano alla pari.
Per il resto la H-IPS dovrebbe mantenere un vantaggio nell'angolo di visione mentre le x-yVA la spuntano nel rapporto di contrasto (e conseguente resa del nero).
I pannelli TN hanno il vantaggio del basso costo di produzione e della buona reattività (anche senza assistenza dell'elettronica).
Per il resto, chi li conosce li evita... -
leggevo che questo monitor dispone.... Risoluzione piena ad alta definizione 1080p - Supporto di una definizione più elevata rispetto alla televisione HD e disponibilità di una vasta gamma di opzioni di connessione ad alta definizione, ad esempio porte HDMI, DisplayPort, DVI-D con HDCP e porta uscita audio HDMI 2.1
HDMI 2.1 ?????
Sbaglio o c'è un errorre ...io ricordo che doveva ancora uscire HDMI 1.3 .
Datemi delle info in merito, va bèh che è un po di tempo che sono disinformato ma HDMI 2.1 mi sembra un po' strano dato che per ora una delle poche periferiche che dispone di una connessione HDMI 1.3 è la PS3 .
Siccome sto per acquistare un LCD 24 avevo d'occhiato questo DELL ma la differenza di prezzo non so' quanto valga rispetto a questi che per ora ho trovato interessanti:
Hyundai W241D
LG Flatron L245WP
VIEWSONIC VX2435WM
Ma quali monitor LCD dispongono di pannelli H-IPS? Io per ora conosco solo S-IPS o forse sono la stessa cosa. -
Ragazzi in parte mi rispondo da solo.... ora ho capito perchè mi era sconociuta questa tecnologia H.IPS....
dato che nella mia ricerca di un monitor LCD avevo ristretto i parametri a max 650 euro era ovvio che non mi comparivano modelli tipo LACIE EIZO ecc. che dispongono di una matrice del genere..... caspita ma che prezzi
consigli su un modello da 24?
se vi interessa per chi non lo sapesse vi indico un buon link:
http://lcd24-7.info/Default.aspx