CES: TV Cell Toshiba 56" 4K2K

Gian Luca Di Felice 07 Gennaio 2009, alle 14:46 Display e Televisori

In occasione del CES di Las Vegas che aprirà i battenti domani 8 gennaio, Toshiba presenterà un prototipo di televisore LCD da 56 pollici con risoluzione 4K2K e processore Cell integrato

Già all'indomani dell'annunciata morte dell'HD DVD, Toshiba aveva cominciato a guardare "oltre" il Blu-ray Disc e la sua "canonica" risoluzione Full HD (1920x1080p). Poi, durante lo scorso IFA di Berlino, quando tutti si aspettavano l'annuncio del passaggio sul carro "blu" anche da parte dell'ormai ex e storico rivale, il produttore giapponese ha stupito tutti da un lato annunciando una innovativa tecnologia di upscaling per i DVD a risoluzione standard (XDE, della quale, dopo tanto clamore, si sono un po' perse le tracce) e dall'altro illustrando la propria volontà di cominciare lo sviluppo dei primi display digitale con risoluzione 4K (3840x2160 punti).

Ed è così che lo stesso produttore giapponese ha deciso di presentare durante il CES di Las Vegas un innovativo prototipo di display LCD da 56 pollici di diagonale con risoluzione nativa 3840x2160 punti. Considerando che attualmente stiamo assistendo alla diffusione del Blu-ray Disc e con essa della risoluzione video Full HD, Toshiba ha pensato ovviamente anche di affidare il delicato processo di upscaling delle sorgenti BD - da 1920x1080p a 3840x2160p - alla tecnologia proprietaria Resolution+, fondata sull'ausilio del processore Cell (questa volta però in versione completa 8 core come per la PS3). Sempre in occasione del CES, Toshiba presenterà anche un modello con retroilluminazione a LED e processore Cell con tecnologia di upscaling Resolution+.

Fonte: Toshiba

Commenti (18)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Murakami

    07 Gennaio 2009, 23:16

    Non capisco a chi sarebbe rivolto un prodotto di questo tipo: cosa c'è di nativo 4k al giorno d'oggi, o anche in prospettiva futura a breve/medio termine?
    Altra cosa: essendo possessore di PS3 e avvalendomene anche per l'upscaling dei DVD, posso dire che fa un buon lavoro, ma non assolutamente strepitoso come taluni sembrano pensare... quindi, l'implementazione in questa TV non la vedo proprio come una soluzione high-end.
  • Cosmopavone

    08 Gennaio 2009, 05:10

    Daii e' un PRO-TO-TI-PO.
    Non e' dato sapere ne' quando ne se verra' messo in commercio.
    E' solo un prototipo semplicemente presentato nella fiera elettronica piu' importante al mondo per far vedere dove si puo' arrivre e dove si puo' spingere al momento la tecnologia e per attirare gente nel loro stand.
    E comunque, se e' uguale guardarsi un film a 576i o 1080p allora chiudiamo sito e forum perche' evidentemente sono inutili...
    Senza contare che con le tv non ci si guardano solo i film eh.
    A me una bella console capace di renderizzare a 4k tra un paio di generazioni schifo non farebbe.
  • Katanga

    08 Gennaio 2009, 08:36

    Originariamente inviato da: Cosmopavone
    E comunque, se e' uguale guardarsi un film a 576i o 1080p allora chiudiamo sito e forum perche' evidentemente sono inutili...

    Guarda, io non posso che darti pienamente ragione.
    Questo perchè, come a tanti qui, a me piace godermi i miei films il più possibile.
    E io me li godo quando l'immagine buca lo schermo.
    Altri quando riescono a percepire il rutto della 18esima zanzara attaccata all'albero che a malapena riusciamo a vedere sullo sfondo nel mezzo della foresta durante uno scontro a fuoco.
    Ma parecchi sono come l'utente mandragola....non glie ne frega una f@v@. Basta vedere qualcosa.
    Io ti garantisco che parecchie persone che sono venute a casa mia a vedere film/partite, nemmeno si sono posti il problema di cosa stessero guardando, mai un commento tipo 'che immagini nitide...come si vede bene 'sta tv'.
    Mica chiedo qualcosa di più tecnico, eh.....mi basta un normale grugnito del tipo 'mi sono accorto di qualcosa'.
    Allora e solo allora, volutamente non prima, avrei spiegato che non è (solo) la tv, è che si sta vedendo un film/partita in HD.
    Invece mai niente....mettergli un BR o Rai1 in analogico per loro è uguale........
    Finchè c'è gente per la quale i DVD sono uguali ai BR, è difficile che quest'ultimo sfondi.
  • vincent89

    08 Gennaio 2009, 12:10

    Il punto è che questa 4k casalinga è puro marketing. Al cinema la proiezione 2k è veramente buona. Con uno schermo da 25m pasare al 4k si noterebbe la differenza. Ecco perchè credo che il prossimo passo per le sale cinematografiche sia il 3d e il 4k.
    Ma quando sento parlare di 4k casalingo mi vien da ridere. E non tiriamo fuori che su un 52 a 4k si vede meglio rispetto a un 52 2k. E' praticamente impossibile notare la differenza, ammesso e concesso che vi sediate a qualche metro di distanza per guardare il film, e non a qualche centimetro per quardare i pixel.
    D'altronde credo che la differenza in ambito home si possa notare solamente su vpr con schermi di grandi dimensioni, cosa che per molti utenti è impraticabile causa costo/spazio.
    Vero il fatto che per molta gente i dvd sono uguali ai bd, ma in fin dei conti la nostra è una passione...mica a tutti interessa vedere bene, o almeno non lo ritengono un investimento valido per loro.E questa non è certo una colpa.
  • mandragola

    08 Gennaio 2009, 15:15

    Originariamente inviato da: Katanga
    Ma parecchi sono come l'utente mandragola....non glie ne frega una f@v@. Basta vedere qualcosa.


    questo lo dici te.. ho già spiegato che non disdegno la qualità. E infatti approvo il passaggio vhs --> dvd.

    ma dopo il dvd mi fermo. E' sufficiente. Tra vhs e dvd c' è stato un salto notevole e a costo tutto sommato contenuto che non trova un corrispondente attuale.
    datemi un solo motivo per spendere migliaia di euri solo per avere un po' più di qualità, un' immagine più nitida, dettagli più dettagliati ().

    Ribadisco: è bene cercare la qualità del supporto ma concentrarsi troppo su di esso perdendo di vista il prodotto è come andare a vedere la Gioconda e, invece del quadro, entusiasmarsi per l' illuminazione.....

    poi è ovvio che ognuno fa come vuole
    byezz
  • Katanga

    08 Gennaio 2009, 15:36

    Beh, diciamo che concordo su una cosa :
    Originariamente inviato da: mandragola
    ...Tra vhs e dvd c' è stato un salto notevole...

    sul resto no, ma qui ci dobbiamo fermare perchè siamo finiti OT....
  • loreeee

    08 Gennaio 2009, 18:48

    come non quotare ARAGORN,

    che utilità ha aumentare la res e montare quel processore video?? aveva senso su un pannello 1080p, best buy per la SD sicuramente ma a che serve avere un pannello 4k per upscalare un bd?? tanto vale vederlo a 2k.. bah!!


    @mandragola: tu ti fermi al dvd, molti altri no, non denigrare il progresso solo perchè per le tue esigenze era sufficiente il dvd, non è che siamo tutti uguali !
  • wolverine84

    28 Ottobre 2009, 16:04

    Originariamente inviato da: ARAGORN 29
    Bene: mettere un cell in un tv ha molto senso, ma non per passare da 2k a 4k, bensì per passare da 576i delle normali trasmissioni tv a 1080p ... senza dover accendere ogni volta un paio di accrocchi aggiuntivi (decoder dtt e scaler, per esempio ).

    Se sviluppassero il cell per questo utilizzo, standardizzando bene le routines, potrebbero utilizzarlo sui loro tv e cercare di venderlo a tutte le case che fanno tv e vpr (come fece farudja): farebbero, insomma, cosa + utile e + gradita.



    innanzitutto scusate se uppo un topic così vecchio ma mi sto avvicinando adesso ai processori hd toshiba.

    Sono perfettamente d'accordo con aragorn, non capisco per quale motivo toshiba non abbia ancora pensato di affiancare alla tecnologia res+ un processore cell (anche solo quello con 4 core)... insomma questo processore Toshiba finora lo ha inserito soltanto su due computer portatili che oltretutto pare nessuno al mondo abbia (sto impazzendo a cercare recensioni sul qosmio g50). Insomma, secondo me hanno in mano una carta da novanta ma non se ne sono ancora accorti
« Precedente     Successiva »

Focus

News