CES: Sony 4K XBR-55X900A e XBR-65X900A

Emidio Frattaroli 08 Gennaio 2013, alle 11:13 Display e Televisori

Sony presenta due nuovi TV LCD 4K con diagonale di 55" e 65", tecnologia IPS, retroilluminazione LED Triluminos , WiFi integrato e riproduzione stereoscopica con occhiali passivi

Las Vegas, 7 gennaio 2013. Al CES International 2013, Sony mostra due nuovi televisori LCD a risoluzione Ultra HD (3840x2160) con retroilluminazione LED e diagonale rispettivamente di 55" e 65". I due nuovi TV arriveranno nel corso dei primi mesi di quest'anno ed avranno un prezzo più contenuto rispetto al primo TV 4K di Sony, già in vendita anche in Italia alla considerevole cifra di 25.000 Euro, tasse incluse.

I due nuovi Tv Sony XBR-55X900A e XBR-65X900A montano presumibilmente pannelli IPS prodotti da LG Display. La retroilluminazione è con tecnologia "Triluminos" e si tratta probabilmente di LED RGB in luogo dei classici LED bianchi usati normalmente. Questa soluzione permette di estendere notevolmente il gamut dei colori, mantenendo una buona efficienza luminosa.

I nuovi TV hanno anche il WiFi integrato, nuove funzioni smart e sono in grado di riprodurre contenuti stereoscopici con occhiali passivi, con la stessa soluzione disponibile per il modello con diagonale da 84", con linee pari e dispari polarizzate circolarmente in alternanza. La qualità dei display è molto elevata anche se nelle condizioni di visione, con un po' troppa luce in ambiente, è impossibile giudicare il livello del nero e il rapporto di contrasto.

I colori invece sembrano perfetti e molto saturi. Ho solo qualche perplessità per il design, con la cornice che sui lati si estende fino ad includere i nuovi e generosi altoparlanti, con magnete annegato in un fluido magnetico che permette un sensibile aumento di efficienza e dissipazione del calore. I diffusori sono alimentati con 65W complessivi. Ancora mistero sul prezzo che tenteremo di svelare nelle prossime ore.

Per maggiori informazioni: http://store.sony.com/p/Sony-4K-TV-Ultra-HD/en/p/XBR65X900A

 

Commenti (22)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Tizio Incognito

    08 Gennaio 2013, 16:01

    In attesa di sapere il prezzo di questi 4k....quale è il successore del HX855 ?
  • palace71

    08 Gennaio 2013, 16:12

    Originariamente inviato da: Tizio Incognito;3754163
    In attesa di sapere il prezzo di questi 4k....quale è il successore del HX855 ?


    ma infatti, non trovo news da nessuna parte sulla nuova gamma,
    Solo qualche accenno su sito USA.
    Come mai ?
  • Tizio Incognito

    08 Gennaio 2013, 16:19

    Qualcuno afferma che il successore possa essere il W900 ma mi pare strano... Il design non è proprio all'altezza dell' HX855, non ha nemmeno il gorilla glass..
    http://reviews.cnet.com/tvs/sony-kd...7-35561946.html
  • TylerDurden80

    08 Gennaio 2013, 18:15

    dovrebbe essere il w900 l'erede dell'855 e avrà il gorilla glass. quì la gamma 2013:

    http://hdguru.com/sonys-2013-hdtv-l...9750/#more-9750
  • SSAbarth

    08 Gennaio 2013, 18:33

    Il Futuro è 4K 3D passivo , molto piu' godibile dell'attivo e grazie alla risoluzione 4 volte maggiore di un Full HD assolutamente sbalorditiva .

    Sito Italiano Sony 4K :

    http://www.sony.it/hub/televisori-lcd/ultime-novita

    Azzardo i Prezzi...

    6.000 Euro 55 4K

    10.000 Euro 65 4K

    .

  • Tizio Incognito

    08 Gennaio 2013, 19:42

    Nella pagina segnalata da TylerDurden80 dice che sia il X900 che il W900 hanno il gorilla glass, ma dalla foto quest'ultimo non sembra proprio.
    Aspettiamo di vederlo in qualche foto o filmato e non in queste ricostruzioni...

    http://store.sony.com/c/S_TV_HAV_CE...TV_HAV_CES_2013
  • prunc

    08 Gennaio 2013, 21:54

    Originariamente inviato da: stazzatleta;3753813
    soprattutto per come si riuscirà a far entrare una TV pesante qualche centinaio di kg ed un'altezza di quasi 2 metri in casa


    Esatto ma come caspita fai a far entrare in casa un' attrezzo del genere
  • claxpi

    08 Gennaio 2013, 21:57

    Materiale 4K

    Si riesce a sapere se questi nuovi TV riescono a visualizzare foto digitali alla massima risoluzione del pannello da rete o da USB?
    Penso che allo stato attuale sarebbe l'unico contenuto immediatamente disponibile a queste risoluzioni.
  • IukiDukemSsj360

    09 Gennaio 2013, 05:10

    Chissà che prezzi avranno..?
  • MauroHOP

    09 Gennaio 2013, 18:00

    Vi informo che ha già vinto il premio Ad Honorem Best HDTV CES 2013: Sony X900 !
« Precedente     Successiva »

Focus

News