CES: plasma Panasonic con CR 5.000.000:1
Panasonic mostra finalmente a Las Vegas la nuova serie di schermi al plasma che portano il DNA "KURO" dopo la recente acquisizione del know how di Pioneer nella produzione di schermi al plasma
Mantenendo le promesse di qualche mese fa, Panasonic mostra a Las Vegas la nuova generazione di schermi al plasma che ereditano le soluzioni che avevamo apprezzato nell'ultima serie di plasma Pioneer KURO: ad oggi uno dei migliori display di sempre. La nuova serie Viera si articola in varie serie di cui le prime tre sono le più interessanti poiché presentano un livello del nero paragonabile ai migliori plasma Pioneer Kuro e con rapporto di contrasto dichiarato pari a 5.000.000:1.
All'interno di una saletta completamente oscurata, ho avuto la possibilità di confrontare la penultima serie con l'ultimissimo modello di fascia alta. Le differenze sono eclatanti e lo stesso feeling "kuro" è palpabile. C'è solo un po' di dithering e qualche piccola solarizzazione, visibili solo a distanza ravvicinata. Per il resto, la qualità di immagine sembra davvero ottima, ad iniziare dal "motion blur" che è stato ridotto ai minimi termini.
La serie plasma Viera di fascia più alta è in grado di riprodurre anche immagini in 3D ed è disponibile in quattro tagli, a partire da 42" per arrivare fino a 65". Nessuna informazione sul prezzo mentre per la disponibilità dovremo attendere fino alla prossima primavera. Questa nuova serie guadagna anche in efficienza, con un taglio nei consumi fino al 50% rispetto alla serie dello scorso anno. Per maggiori informazioni: www.panasonic.com
Commenti (22)
-
ma i nuovi plasma panasonic integrano finalmente un'elettronica all'altezza???
Credo sia inutile investire sui pannelli se poi upscali o deinterlacci in modo imbarazzante. -
Il V10 è come il G10 , identico , e si vedono veramente bene anche il nero non è da meno .
Vediamo questi altri . -
Polliciaggio
Emidio hai scritto che La serie plasma Viera di fascia più alta è in grado di riprodurre anche immagini in 3D ed è disponibile in quattro tagli, a partire da 42 per arrivare fino a 65.
Confermi quindi che anche per la serie V25 verrà prodotto il 42 sul mercato europeo come per la serie V10 -
eccole! le tv che fomenteranno i vostri sogni.....o forse i vostri incubi?
http://panasonic.net/avc/viera/us2010/index.html -
e invece pare che questa volta verranno superati.
Originariamente inviato da: Stevenneanche con questa generazione verranno superati(tranne x il 3D) -
Ero in procinto al acquisto di un 42 V10 ma dopo questa notizia credo proprio che valga la pena aspettare il nuovo modello....
-
Originariamente inviato da: mtitoneBoh, a parte il 3D, per molti certamente attraente, le voci non sembrano riportare questo. Su AVS si parla di neri migliori del 50% rispetto alla serie dell'anno scorso, cosa che li collocherebbe nei dintorni dei Kuro 8G.e invece pare che questa volta verranno superati.
-
ciao mi chiamo Marcello e leggo spesso le vostre discussioni sempre molto interessanti. Volevo porvi un quesito: dopo tanto tempo e sacrifici mi accingevo a comprare un il tanto desiderato plasma la scelta era caduta sul Panasonic TH-65VX100E (visto anche la difficoltà a reperire un 6080) ma ora cosa pensate convenga fare........... il 3D un po’ mi intriga
-
Se non hai fretta di acquistare, aspetta di vedere i nuovi Panasonic in azione (e di leggere magari qualche prova strumentale). Male che vada, non dovresti avere particolari problemi a reperire un 65VX100 più avanti quest'anno.
-
65VX100 o meglio aspettare?
Salve mi chiamo Marco anche io volevo acquistare per giugno il 65VX100 oppure il TH-65PF12 oppure è meglio aspettare per avere almeno un'infarinata del 3D disponibile in casa?