CES: Pioneer KURO 9mm con CR infinito

06 Gennaio 2008, alle 22:06 Display e Televisori

In occasione della conferenza stampa di questa mattina, Pioneer annuncia un nuovo prototipo di schermo al plasma con spessore da 9mm, livello del nero non misurabile e rapporto di contrasto infinito

Las Vegas, Gennaio 2008. Pioneer durante la conferenza stampa d'apertura, ha annunciato un nuovo display rivoluzionario che appartiene al progetto KURO. L'ultimo arrivato ha una diagonale da 50", risoluzione full HD pari a 1920x1080 punti. 

Secondo quanto dichiarato, il livello del nero è al di sotto del livello misurabile. Questo fa si che il rapporto di contrasto dichiarato risulti pari ad "infinito", essendo il denominatore pari a zero. Purtroppo, la commercializzazione di questo display non avverrà prima del 2009 e il prezzo di listino non è stato rivelato.

Il prototipo non è stato mostrato alla conferenza stampa ma sarà in visione presso lo stand Pioneer all'interno del Las Vegas Convention Center che aprirà domattina alle 9:00, quando in Italia saranno già le 18:00. Per le immagini e dettagli del nuovo Kuro delle meraviglie, appuntamento a domani.

Presso lo stesso stand Pioneer ci sarà anche un altro prototipo con caratteristiche da primato: un nuovo plasma con peso contenuto in soli 18kg e con una profondità di soli 9 millimetri: il meno spesso e il più leggero display al plasma mai visto prima.

Fonte: AV Magazine

Commenti (37)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • lupo600

    07 Gennaio 2008, 12:28

    per Darden4
    quello che attivi tu è il contrasto dinamico,che non è altro che un filtro per aumentare il contrasto,quello del pio è reale non con filtri elettronici!
  • AlbertoPN

    07 Gennaio 2008, 12:43

    Originariamente inviato da: Onslaught
    Il nero più nero del nero,perdonate il gioco di parole,lo vedo meglio come spot pubblicitario,visto che sì,come detto sopra è utile e rende sicuramente una tv migliore(se il resto segue di pari passo),ma viste le prestazioni degli attuali modelli,non ne sento francamente un bisogno impellente.


    Non vedo come non quotare questo concetto, che abbraccia la mia stessa filosofia al riguardo.

    Oramai siamo scesi nel marketing più puro, ma personalmente guardo l'immagine che un display produce, non quello che c'è scritto sui suoi dati di targa o nei bollettini dei vari uffici che ne curano la diffusione pubblicitaria.

    Ricordiamoci che alle recenti fiere del settore (non sto purtroppo partecipando a questo CES in svolgimento), con la fobia di far vedere quanto sia nero il loro display, molte delle case più blasonate proponevano delle tarature inguardabili, con l'immagine completamente affogata e priva di quei dettagli, che soprattutto alle basse luci per la fisionomia dell'occhio umano, rendono godibile e realistica l'immagine. A me personalmente, queste dimostrazioni di celodurismo fini a se stesse interessano davvero poco.

    Sempre a magine, ricordiamoci che esiste anche una certa differenza fra i neri, difatti, quando guardiamo un qualsiasi display abbiamo :

    il nero video (quello massimo registrato sul supporto)
    il nero digitale (quello massimo che è in grado di generare la sorgente)
    il nero riprodotto (quello massimo che è in grado di visualizzare il display)

    Se questi tre non sono allineati, avete voglia di leggere bollettini di marketing.

    Quindi, preoccupiamoci che qualcuno registri i supporti come si deve, che poi per vederli bene, abbiamo già tutto quello che ci serve, anche senza un nero a 0.2 cd/mq ........

    Mandi

    Alberto
  • Steven

    07 Gennaio 2008, 12:50

    9mm?!?! non saranno 9 cm??
    In tecnologia plasma??
  • giapao

    07 Gennaio 2008, 13:20

    oooooooo....

    ho da tempo display e vpr con livello del nero non misurabile e non me ne ero mai accorto... (crt)

    fanno scopa con gli slogan sul contrasto, luminosita' ecc.
    ma il display sara' calibrato a dovere? mah!

    ciao
    Gianni
  • Onslaught

    07 Gennaio 2008, 13:33

    Ho visto delle foto del display visto di lato: impressionante,praticamente è meno spesso della cornice di alcuni quadri e foto che ho in casa(mi domando come abbiano fatto a realizzare una scocca sufficientemente robusta per una tv tanto grande,visto lo spessore).
    A muro deve fare davvero la sua figura.
  • Plasmista

    07 Gennaio 2008, 13:48

    Originariamente inviato da: Highlander
    Se uno mi dicesse Vaffan Kuro lo prenderei come uno dei migliori auspici


  • AlbertoPN

    07 Gennaio 2008, 13:56

    Originariamente inviato da: Onslaught
    A muro deve fare davvero la sua figura.


    Se lo installi a filo muro, lo spessore del display non è poi così importante : le casse che ci devi abbinare, spesso, necessitano anche più di 12cm di profondità, per cui ..... e considera che al display devi applicare le staffe per sorreggerlo.

    La cosa davvero con una dimensione così sottile, è farlo apparire/sparire all'interno di un mobile ... allora apprezzi davvero ogni cm risparmiato


    Mandi !

    Alberto
  • Onslaught

    07 Gennaio 2008, 13:59

    Più che altro pensavo all'abbinamento col mio mobile e la parete dove metterei la tv,tutta bianca: farebbe un figurone (a patto di posizionare altrove i diffusori,cosa che farei comunque).
  • AlbertoPN

    07 Gennaio 2008, 15:44

    Originariamente inviato da: Onslaught
    abbinamento col mio mobile e la parete dove metterei la tv,tutta bianca: farebbe un figurone


    Soprattutto per il contrasto percepito dal tuo occhio .....

    Prova a dipingerla di un colore caldo, tendente allo scuro ..... vedrai che effetto ... ammesso che si possa fare, ovviamente.


    Mandi


    Alberto
  • fabio2678

    07 Gennaio 2008, 15:54

    Se non altro, renderà + appetibile (€) la generazione precedente....che a me già aggrada!
« Precedente     Successiva »

Focus

News