Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

CES: Asus monitor OLED RGB 4K HDR

di Franco Baiocchi, pubblicata il 08 Gennaio 2018, alle 16:18 nel canale DISPLAY

Asus presenterà al CES 2018 il suo nuovo monitor OLED 4K ProArt PQ22UC da 21,6" con pannello prodotto da JOLED, rapporto di contrasto nativo di 1.000.000:1, supporto HDR10 e copertura del 99% dello spazio colore DCI

Asus presenterà al CES 2018 il ProArt PQ22UC da 21,6", un monitor OLED con risoluzione 4K e supporto HDR. Il pannello OLED è realizzato da un solo strato e pesa molto poco, solo 1 chilogrammo, il che lo rende portatile a tutti gli effetti. Il nuovo monitor ha una risoluzione 3840x2160, copertura DCI-P3 al 99% e supporto per il formato HDR10;  Il monitor ha un rapporto di contrasto nativo di 1.000.000: 1, un tempo di risposta di 0,01 ms e un pannello OLED di livello professionale adatto per "modificare e creare al volo", come ad esempio il montaggio di foto e video.

"Lo straordinario ASUS ProArt PQ22UC permette editing e creazione di contenuti senza compromessi "on the road" con un OLED 4K di livello professionale con supporto HDR. E ci si può scordare delle prese elettriche grazie allo ZenScreen Go MB16AP monitor alimentato a batteria, che si ripone in una borsa per laptop e si collega a computer o telefoni per offrire la massima versatilità per chi viaggia", ha detto Asus nel comunicato stampa.

Il monitor offre porte USB-C e micro HDMI. Ha anche un supporto angolato che è rimovibile, in modo da poterlo facilmente inserire nella custodia di trasporto inclusa insieme al display e all'alimentatore.

Il pannello OLED è prodotto da JOLED, una joint venture tra Japan Display, Sony e Panasonic. Come già anticipato in questa notizia il pannello OLED RGB 4K da 21,6" e 10 bit è realizzato con il metodo di stampa inkjet con uno spessore di 1,3mm, un peso di 500gr, rapporto di contrasto 1.000.000:1 e luminosità di 350cd/m2. 

Asus PQ22UC sarà disponibile questa primavera. I prezzi saranno annunciati in seguito.

Fonte: FlatpanelsHD 

 



Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: g_andrini pubblicato il 08 Gennaio 2018, 17:40
E' il capostipite dei futuri TV oled casalinghi prodotti con tecnologia a stampa. Economico e relativamente performante, con bassi consumi elettrici.