BenQ: monitor 4K PV3200PT e PV270

Franco Baiocchi 17 Marzo 2016, alle 17:43 Display e Televisori

BenQ lancia la nuova serie PV di display professionali di fascia alta rivolti alla cinematografia avanzata e alla post-produzione video, il BenQ PV3200PT e il BenQ PV270 progettati per video editing, effetti visivi, gestione e correzione del colore con risoluzione fino a 4K UHD (3840x2160 pixel)

BenQ lancia la serie PV arricchendo la propria linea di display professionali, una gamma di monitor di fascia alta rivolti alla cinematografia avanzata e alla post-produzione video. Dedicati agli editor e ai ritoccatori i monitor BenQ PV3200PT e BenQ PV270 sono ideali per il video editing, gli effetti visivi, la gestione e la correzione del colore.

Il BenQ PV3200PT è un monitor LCD IPS da 32 pollici con ampio angolo di visione ed è caratterizzato da una risoluzione nativa 4K UHD (3840x2160 pixel) e capacità di riprodurre il 100% del gamut colore REC.BT.709 e ovviamente anche quello sRGB. Include il supporto per la calibrazione hardware e il software di calibrazione Palette Master Element per regolare il color gamut del monitor, il punto di bianco, la luminosità e la temperatura colore, oltre ad altre impostazioni. La calibrazione hardware e una LUT 3D a 14-bit permettono di raggiungere una Delta E medio ≦1,5, garantendo un’elevata accuratezza del colore e una riproduzione delle immagini fedele allo storytelling originale. La luminosità si mantiene uniforme su tutto il display, mentre il dispositivo di controllo OSD incluso permette di interagire col menu on-screen con un semplice tocco.

Il BenQ PV270 è un monitor professionale LCD IPS da 27’’ con risoluzione QHD (2560 x 1440 pixel) con copertura dello spazio colore DCI-P3 al 96% e di quello Adobe RGB al 99% e - ovviamente - il 100% di quello REC.BT.709. La copertura quasi totale degli spazi DCI-P3 e Adobe RGB lo rende perfetto nella post-produzione video cinematografica digitale e nel fotoritocco. Dotato di certificazione "Technicolor Color Certified" e software di calibrazione Palette Master (alimentato da sonde X-Rite) supporta la calibrazione hardware. Come nel BenQ PV3200PT, l’SDK opzionale consente di personalizzare ulteriormente la calibrazione del colore, combinandola a un’accuratezza cromatica estrema pari a una Delta E medio ≦1.5. Il monitor ha anche il supporto al 24p, grazie a cui i video possono essere visti con un frame-rate corretto e fedele alla scansione cinematografica nativa.

“I livelli tecnologici raggiunti dalla ricerca BenQ nella visualizzazione delle immagini sono tali da permetterci di affrontare le sfide più ambiziose”, dichiara Gennaro Frasca, Country manager di BenQ Italy, che aggiunge: “Il proficuo dialogo che siamo riusciti a instaurare con i professionisti più esigenti e la capacità di rispondere alle loro richieste che i nostri prodotti hanno dimostrato di avere ci spingono certamente a proseguire su questa strada”.

Il BenQ PV3200PT sarà disponibile a partire da Marzo 2016, mentre il BenQ PV270 a partire da Aprile 2016.

Per maggiori info: www.benq.it

 

Commenti

Focus

News