AUO: TV OLED 55" costeranno più del previsto

Gian Luca Di Felice 15 Giugno 2012, alle 09:42 Display e Televisori

Il presidente di AU Optronics esprime il suo scetticismo in merito agli annunciati prezzi degli OLED TV da 55 pollici di Samsung e LG. Attualmente non vede margini per proporre quei prezzi e si aspetta un riposizionamento verso l'alto al momento dell'introduzione sul mercato


LG TV OLED 55LM9600

Secondo quanto dichiarato dal presidente di AU Optronics Paul Peng ai colleghi di DigiTimes, Samsung e LG non hanno margini per introdurre i loro primi TV OLED da 55 pollici ai prezzi annunciati (circa 8.000 - 9000 dollari). Allo stato attuale, e sempre secondo Peng, i due marchi coreani non hanno modo di abbattere i costi produttivi dei pannelli OLED di grandi dimensioni e secondo lui saranno costretti (a meno di andare sotto-costo) a rivedere i prezzi di lancio posizionando i prodotti intorno ai 10.000 dollari.

AU Optronics vede negli LCD ancora ampi margini di sviluppo, specie nei mercati emergenti come Cina e Sud America e, secondo il presidente Peng, negli ultimi mesi stanno radicalmente cambiando le strategie, con l'industria più propensa ad accelerare sul fronte dell'aumento di risoluzione (leggi 4K) piuttosto che su nuove e costose tecnologie. Questo non significa non continuare ad investire sugli OLED, ma semplicemente attendere che il mercato sia più maturo e i costi produttivi più ragionevoli. Peng annuncia che AU Optronics introdurrà a breve i suoi primi pannelli LCD 55 pollici a risoluzione 4K, nonché soluzioni 3D auto-stereoscopiche (senza occhialini). In sostanza, a breve-medio termine AUO punterà su pannelli di piccole e medie dimensioni OLED (anche ad alta risoluzione) e su LCD per TV oltre il Full HD.

Come interpretare questa dichiarazione? Un modo di mettere le mani avanti vista l'impossibilità da parte di AU Optronics di stare dietro a Samsung e LG sul fronte tecnologico, o obiettiva consapevolezza sullo stato attuale del mercato?

Fonte: DigiTimes

Commenti (11)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • IukiDukemSsj360

    20 Giugno 2012, 15:44

    I vantaggi degli Oled sono:


    risoluzione in movimento, il pimo modello LG oled dichiara 0,02 di risposta dei pixel, gli utltimi plasma Pana VT50 stanno a 0,04, quindi i futuri pannelli Oled potrebbero raggiungere la velocità di risoluzione in moto dei CRT, ma con un più elevato contrasto intra-frame, superiore anche agli ultimi Pioneer Kuro Elite/KRP, oltre ad offrire una luminosità max che nessun plasma potrà mai avere,

    nitidezza in motot al top, senza necessita delle gabole dei lcd, che senza tali truchetti di motion-compensation muovono solo 400 linee su 1080

    contrasto ecellente, colori di una pienezza, intensità mai visiti prima su plasma/lcd-led
« Precedente     Successiva »

Focus

News