
Apple: brevetto OLED flessibile e tattile
La casa di Cupertino ha già rivelato in passato il suo interesse per i display OLED e nuove tecnologie di interfaccia, senza mai portare queste soluzioni alla luce. Ora è stato scoperto un brevetto di display OLED flessibile con touch-screen tattile
Apple detiene nei suoi cassetti un gran numero di brevetti legati alla tecnologia OLED e questo nonostante la tecnologia non sia mai stata utilizzata nei suoi prodotti finali. L'azienda di Cupertino avrebbe anche esplorato soluzioni 3D e OLED trasparente e poco prima del lancio del nuovo iPad, indiscrezioni pre-annunciavano l'uso di un touch-screen tattile per il suo ultimo tablet. In questi giorni è spuntato fuori un nuovo brevetto che unisce l'uso di un display OLED flessibile alla tecnologia tattile. Questo consentirebbe di avere un display in grado di "creare" veri e propri pulsanti 3D in tempo reale.
Le tecnologie toush-screen tattili non sono di certo una novità e la finlandese Senseg (così come l'americana Immersion) lavora da anni ai suoi display E-Sense e ne ha dimostrato lo scorso anno un primo prototipo funzionante (vedi video tratto da CNet). La novità riguarda però l'implementazione di un display flessibile, che aumenta così le potenzialità di un'interfaccia tattile. Le applicazioni pratiche potrebbero essere diverse, a cominciare dai videogiochi che vedrebbero finalmente controlli più "realistici". Se e quando Apple deciderà di implementare questa soluzione in suoi prodotti rimane come sempre un mistero...
Fonte: Pantently Apple