
Android TV: arriva una versione limitata dei profili
L'aggiornamento, in fase di rilascio per TV e set-top box, introduce una forma limitata dei profili utenti già presenti su Google TV
Google sta introducendo una versione limitata dei profili su Android TV. La notizia arriva da alcuni utenti di Reddit, che hanno riportato di aver ricevuto aggiornamenti sui propri televisori, come testimoniato dalle immagini che abbiamo allegato all'articolo. I profili sono già disponibili su Google TV, la versione più aggiornata della piattaforma Smart TV che ha portato in dote anche un'interfaccia diversa, più orientata verso l'aggregazione dei contenuti.
Immagine dell'utente GenesisDH | Reddit
- click per ingrandire -
Questa interfaccia è stata poi ripresa in parte (e con limitazioni legate a regioni e prodotti) da Android TV, che però restava ancora priva dei profili. La novità introdotta da Google aggiunge un'icona in alto a destra, a fianco dell'orologio. Selezionandola si accede ad una schermata che permette di scegliere l'account principale per il TV, di aggiungerne altri o di rimuoverli.
Immagine dell'utente GenesisDH | Reddit
- click per ingrandire -
A differenza dei profili presenti su Google TV sin dal 2022, quelli che troviamo su Android TV offrono meno possibilità perché non vanno a modificare l'impatto sulle applicazioni. Su Google TV cambiare il profilo ha effetto anche sulle applicazioni che supportano questa funzione, come ad esempio YouTube e Google Play, nonché la modifica alla home con le liste personalizzate dei contenuti. Resta da vedere se queste modifiche sono un preludio all'arrivo dei profili veri e propri o se le limitazioni resteranno immutate anche in futuro. L'aggiornamento è come al solito progressivo e dovrebbe arrivare gradualmente su tutti i prodotti compatibili, compresi i set-top box.
Fonte: 9to5Google
Commenti (5)
Si ipotizza forse che più conviventi, nell' urgenza di avere suggerimenti personalizzati, facciano una sorta di login ogni volta che si siedono davanti al Tv magari per guardare il tiggì?
O forse che ad ogni account corrisponda, letteralmente, un diverso set di apk installate nel Tv ed una diversa carta di addebito per eventuali acquisti di contenuti?
Cioè tipo moglie e marito in regime di separazione dei beni, chi dei due compra un film se lo paga con la propria carta???

Tutti guardano in tempi diversi le stesse Piattaforme VOD. Ognuno ha il suo profilo personale dove potrà vedere i suoi contenuti preferiti, proseguire la visione delle serie da dove sono state interrotte, creare una lista di contenuti preferiti etc…
E’ necessario? No …è comodo certamente sì.