3D TV: saranno 50 milioni nel 2015

sabatino pizzano 11 Ottobre 2010, alle 09:00 Display e Televisori

ABI Research ha pubblicato il risultato di una nuova ricerca di mercato inerente la diffusione dei TV 3D: bisognerà attendere fino al 2013 per la vera "esplosione" che culminerà con oltre 50 milioni di esemplari venduti nel 2015

Ci eravamo lasciati con LG che lamentava l'impossibilità di raggiungere l'obiettivo fissato in un milione di TV 3D vendute nel 2010. Chiaro segnale, questo, che il grande pubblico non sta reagendo alle "sollecitazioni stereoscopische" come i produttori avevano sperato e preventivato.

Un po' in controtendenza, da questo punto di vista, ci giunge però il risultato di una nuova ricerca condotta dalla rinomata società ABI Research: stando alle dichiarazioni rilasciate dall'analista Michael Inouye, il mercato dei TV 3D starebbe crescendo molto più velocemente di quanto ipotizzato in un primo momento. Nello specifico, secondo ABI Research, bisognerà altresì aspettare fino a 2013 prima di poter assistere ad una consistente accelerazione per quanto concerne le vendite di TV stereoscopiche, e, inoltre, entro il 2015 le vendite globali raggiungeranno circa 50 milioni di unità.

Gli ostacoli da superare, fa sapere la nota società di ricerche, restano sempre gli stessi: scomodità e onerosità degli occhiali 3D e la carenza di software 3D.

Fonte: ABI Research

Commenti (21)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • robertocastorina

    12 Ottobre 2010, 22:28

    Originariamente inviato da: StarKnight
    Il problema è che io il tuo punto di vista ancora non l'ho capito.

    Ho forse non lo vuoi capire, soprattutto in considerazione del fatto che non è il mio punto di vista ma ho semplicemente sposato l'opinione espressa da una miriade di registi (alcune di queste sono anche reperibili proprio nella sezione news).
    Originariamente inviato da: StarKnight
    Il 3D (o meglio la stereoscopia) è solo ed esclusivamente una rappresentazione della realtà così come viene vista dai nostri occhi. Punto. Non ci sono altre interpretazioni.

    Non è assolutamente così, o meglio non è sempre così e potrei linkarti moltissimi siti dove esperti ne parlano, ma comunque sono un po' stufo di continuare questa discussione anche perchè è giusto che ognuno resti con i suoi gusti per cui buon divertimento a te con il 3D e a me con il 2D.
« Precedente     Successiva »

Focus

News