3D auto-stereoscopico domani in Giappone
Toshiba darà il via da domani in Giappone alla commercializzazione dei primi display 3D senza occhialini. La nuova serie Regza GL1 sarà composta da un modello con diagonale da 12 pollici e dal più grande da 20 pollici
Da domani comincia ufficialmente l'era dei TV 3D auto-stereoscopici. E' solo un primo - piccolissimo - passo verso l'evoluzione che quasi tutti attendiamo. La nuova serie Regza GL1 di Toshiba sarà per ora disponibile esclusivamente in Giappone e composta da un modello da 12 pollici marchiato 12GL1 e da un 20 pollici siglato 20GL1. Per creare la percezione tridimensionale, questi piccoli display utilizzano entrambi la tecnologia con barriera di parallasse, con tutti i limiti in termini di angolo di visione, risoluzione, cross-talking. A proposito di risoluzione, il 12 pollici utilizza un pannello 466x350 punti, mentre il 20 pollici arriva a 1280x720 punti.
Insomma, siamo ancora ben lontani dalle aspettative e anche i prezzi di questa novità non sono di certo popolari: 120.000 Yen (poco più di 1.000 Euro) per il 12 pollici e ben 240.000 Yen (2.100 Euro) per il 20 pollici. Forse se non arriveranno mai da noi, nessuno griderà allo scandalo! :-)
Fonte: Engadget
Commenti (26)
-
Originariamente inviato da: Beralios2100 euro? Saranno tanti per noi poveracci italiani malfidenti, ma per un giapponese medio consumista è un prezzo più che ragionevole.
Penso inoltre che i gatti a comperarlo non saranno solo 4, questa in fondo è un' innovazione più interessante di un OLED...
E qui oltretutto Beralios dicono che nel 2011 Toshiba forse lancerà un 40 pollici.
http://www.homecinemainside.it/home...12_e_20_pollici -
Grazie per il link.
E' chiaro che prima o poi qualcuno deve pur iniziare a proporre qualcosa al pubblico, e da qui i 3D piccolini che sono usciti in Giappone... sarebbe bello per tutti che un bel giorno un famoso Brand qualunque se ne uscisse con una gamma da 40,46,50,65 pollici autostereoscopici...
Ripeto: Brava Toshiba! -
...un giapponese medio li guadagna in 2 mesi 2100 euro...di sicuro molti dirigenti giapponesi porteranno nelle loro case questo gadget non per vederci i film tutti i giorni...contando che hanno le Sharp da 50-55 appese nel salotto!
-
Piccoli,costosi e con evidenti limiti,una sola cosa da fare:
SCAFFALE! -
il MIOPE la "vede" diversamente
il calo di luminosità tipico del 3d disturba notevolmente..mentre una chicca come Coraline-3d senza occhialini,direi..-è per me un lavoro eccezionale.
'sto treddì in generale è comunque una palla..non si parla d'altro:riviste,rete..e non è certo una novità.Negli Usa già negli anni'50 c'erano le figurine stereo! -
e dimentichi il view-master con i dischetti...io lo guardo ancora adesso
3d da favola
[IMG]http://www.justmusing.net/wp-content/uploads/2009/01/sawyer-viewmaster.jpg[/IMG]