Yamaha Aventage A8A da Audio Quality

Emidio Frattaroli 10 Settembre 2021, alle 19:21 Home Theater

I primi RX-A8A di Yamaha, con 11 canali, potenza fino a 150W per canale e decodifiche Dolby Atmos, DTS:X e anche Auro 3D, sono già in alcuni selezionati punti vendita italiani


- click per ingrandire -

In leggero anticipo rispetto alle notizie ricevute lo scorso mese di giugno, Yamaha sta finalmente consegnando i primi esemplari del nuovo sintoamplificatore Aventage di fascia alta. Il modello RX-A8A si posiziona al vertice della famiglia di integrati multicanale del colosso giapponese ed è dotato di 11 canali amplificati con potenza fino a 150W per canale, decodifiche Dolby Atmos, DTS:X e anche Auro 3D, quest'ultima dopo un aggiornamento firmware.

Il modello A8A è basato sull'architettura e sulla selezione dei componenti dei modelli CX-A5200 ed MX-A5200. La struttura è dotata di 'doppio fondo' assorbe le vibrazioni inutili per garantire una maggiore stabilità, mentre la spessa lamina di rame del circuito stampato assicura un'impedenza interna decisamente inferiore. Tra i componenti più esclusivi c'è il doppio DAC SABRE ES9026 PRO che offre un eccellente rapporto segnale/rumore e un'elevata gamma dinamica per un audio di qualità superiore.


- click per ingrandire -

Gli ingressi HDMI accettano segnali fino a risoluzione 8K 60p oppure 4K 120p, anche se con banda a 24 Gbps, quindi con una compressione del segnale. In futuro, dopo aggiornamento firmware, gli ingressi HDMI accetteranno segnali con banda fino a 40 Gbps, esattamente come per gli altri modelli Aventage. Tra le funzioni correlate agli ingressi HDMI, segnaliamo il supporto ad ALLM, VRR, QMS e QFT, anche questi dopo un aggiornamento firmware. Alcuni dei primi esemplari sono già a disposizione di Audio Quality nelle sedi di Bologna e Milano. 

In particolare, siamo in contatto con Fabio De Angelis che sta testando un esemplare nella sede di Milano 2 dove saremo il prossimo week end del 17 e 18 settembre per un evento dedicato alla videoproiezione e dove potremmo già mettere alla prova il nuovo Aventage con un primo sistema...


- click per ingrandire -

Caratteristiche principali

Suono surround a 11.2 canali con Zone2/3/4
Wi-Fi, Bluetooth, AirPlay 2, Spotify Connect e MusicCast
AURO 3D tramite aggiornamento del firmware
Dolby Atmos e DTS:X con CINEMA DSP HD3
Surround: AI ottimizza automaticamente l'effetto surround
7 in/3 out HDMI, 8K/60 Hz, 4K/120 Hz
ALLM, VRR, QMS, QFT (tramite aggiornamento del firmware)
Doppio DAC ESS SABER ES9026PRO
YPAO-R.S.C. con 3D, misure multi-punto e precision EQ
Controllo vocale con Alexa e Google Assistant.

Per maggiori informazioni: it.yamaha.com/it/rx-a8a  -  Yamaha RX-A8A - AudioQuality

 

Commenti (31)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • mauro-1966

    12 Settembre 2021, 11:00

    Dice che verrà attivato via Fw update , bisogna vedere se nella release attuale è già stato implementato
  • agiovan

    12 Settembre 2021, 11:06

    Originariamente inviato da: mgz78;5160099
    ......Io devo collegare un Xbox series x e una play5 ad un tv Lg 65 Cx…a questo punto come faccio? Conviene disdire tutto prima che parta?.........[CUT]


    Purtroppo generalmente i costruttori mettono sempre una piccola postilla (scritta in piccolo) in cui, nelle specifiche, si riservano di fare modifiche senza preavviso. Non so se questo è il tuo caso. In ogni caso, con 24Gbps, puoi lo stesso vedere immagini 4K a 120p (con HDR) ma con 4:2:0 a 10-12 bit invece che 4:4:4 a 12 bit (questa possibilità esiste ancora ma è compressa). E' anche probabile, come già fatto da Yamaha, che poi possa far uscire un aggiornamento Hardware per riportare l'uscita a 48 Gbps. Per informazione Denon/Marantz, che hanno avuto lo stesso, l'hanno superato con un adattatore esterno. Se io fossi in te chiederei o di ritardare la consegna del A8A a quando verrà montato il chip corretto oppure prenderlo subito con la garanzia che quando sarà disponibile l'hardware per HDMI a 48 Gbps, ti venga aggiornato il tuo A8A.
  • mgz78

    12 Settembre 2021, 11:16

    Ora come scritto a Mauro, attendo la risposta di Yamaha, trovo assurdo ma assurdo che abbiano creato una richiesta di sostituzione schede “gratuita” per i modelli 2020 e inizio 2021 e facciano uscire a settembre 2021 una macchina castrata con le stesse problematiche…Da cadere le braccia…Sopratutto macchine di un costo di 3000 euro..
    Credetemi spero in una loro esaustiva risposta sennò blocco tutto, il fatto è che l’ho già pagato.
  • oceano60

    12 Settembre 2021, 12:27

    Ciao mgz78, spero ti rispondano positivamente, ma non in maniera aleatoria, ma certa, la cifra che costa il prodotto, ammiraglia della serie Aventage, non permette incertezze.
    Personalmente se mi dovessero accennare ad un aggiornamento futuro, a questo prezzo, non lo acquisterei fintanto che il prodotto non sarà aggiornato.
    Se lo hai già pagato ma non ancora spedito, puoi sempre recedere, capisco il desiderio di avere il prodotto la rinuncia porti ad una delusione, ma non è accettabile su una macchina di questo livello, se confermata la limitazione.
  • mgz78

    12 Settembre 2021, 12:48

    Ocean hai ragione e credimi spero domani di ricevere info, intanto chiamo il negozio e prendo tempo almeno 4/5 giorni prima che spediscano…Detto ciò é assurdo che vendano prodotti 2021 mozzati, certo fra 3/4 anni queste saranno parole al vento perché sarà tutto più maturo e certificato, ma resta che io ora spendo 3000 e fischia euro con grosse incertezze e il rischio di accendere la play 5 o la X e trovarmi brutte sorprese…
  • oceano60

    12 Settembre 2021, 13:08

    Spero mgz78 si risolva, se c'è un problema di carenza di chip dovuta alla pandemia, non è certo un problema creato dal cliente, al quale viene chiesto di pagare con euro buoni, la stessa cosa deve certificare il produttore, il prodotto secondo il mio parere lo presenti completo, altrimenti non lo commercializzi.
  • Emidio Frattaroli

    13 Settembre 2021, 09:26

    Yamaha ha risposto che, dopo un futuro aggiornamento firmware, gli ingressi della serie Aventage, accetterà segnali fino a 40Gbps. Per il momento invece la banda sarà ancora limitata.

    Emidio
  • mgz78

    13 Settembre 2021, 10:12

    Emidio, grazie per L’ informazione, speriamo non aspettino troppo a rilasciarlo è che tutto funzioni al meglio…
    Resto in attesa anche io della loro risposta. Ancora grazie.
  • mauro-1966

    13 Settembre 2021, 10:39

    Che poi è quello che è scritto nelle caratteristiche dei sinto sul sito ufficiale .....
  • AlbertoPN

    13 Settembre 2021, 14:11

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;5160213
    Per il momento invece la banda sarà ancora limitata.


    Sarò io che sono vintage ma che senso ha una roba del genere ? A parte che futuro aggiornamento potrebbe voler dire anche fra 2/3 anni o mai (gli esempi non mancherebbero), MA se il chipset ha una banda da 40 Gbps, perché usarlo a 24 ? In funzione di quale convenienza attuale ? Boh .....
« Precedente     Successiva »

Focus

News