Xbox 720 con Blu-ray: arrivano conferme

Gian Luca Di Felice 23 Gennaio 2013, alle 11:33 Home Theater

Il sito VGLeaks sarebbe in possesso del diagramma dell'architettura hardware della futura console di Microsoft Xbox 720, nome in codice Durango. Da tale schema è possibile dedurre l'integrazione di un drive Blu-ray, uscita audio-video HDMI 1.4, CPU 8 core a 64bit, GPU Direct 3D 11.1 con clock a 800Mhz e 8 GB di RAM DDR3

I colleghi di VGLeaks hanno pubblicato sul loro sito un diagramma dell'architettura hardware della nuova e attesa console di Microsoft Xbox 720 (nome in codice Durango), che reputano assolutamente attendibile. Per ora preferiamo ancora usare il condizionale, in attesa della presentazione ufficiale o di comunicazioni da parte di Microsoft. Secondo il diagramma, la nuova console dovrebbe integrare una CPU 8 core con architettura 64 bit e clock a 1,6 GHz, una GPU compatibile Direct 3D 11.1 cadenzata a 800MHz (entrambe prodotte da AMD), 8GB di RAM DDR3, hard-disk Sata 2.0, porta USB 3.0, connessione Ethernet Gigabit e Wi-Fi "n" con supporto Wi-Fi Direct e uscite audio digitale S/PDIF e audio-video HDMI 1.4.

Interessante, infine, notare la presenza di un drive ottico da 50GB con velocità di lettura 6x ed è quindi facile dedurre che tale dicitura nasconda molto più semplicemente l'integrazione di un drive di lettura Blu-ray. 

Di seguito tutte le caratteristiche tecniche annunciate da VGLeaks:

CPU:
- x64 Architecture
- 8 CPU cores running at 1.6 gigahertz (GHz)
- each CPU thread has its own 32 KB L1 instruction cache and 32 KB L1 data cache
- each module of four CPU cores has a 2 MB L2 cache resulting in a total of 4 MB of L2 cache
- each core has one fully independent hardware thread with no shared execution resources
- each hardware thread can issue two instructions per clock

GPU:
- custom D3D11.1 class 800-MHz graphics processor
- 12 shader cores providing a total of 768 threads
- each thread can perform one scalar multiplication and addition operation (MADD) per clock cycle
- at peak performance, the GPU can effectively issue 1.2 trillion floating-point operations per second
High-fidelity Natural User Interface (NUI) sensor is always present

Storage and Memory:
- 8 gigabyte (GB) of RAM DDR3 (68 GB/s)
- 32 MB of fast embedded SRAM (ESRAM) (102 GB/s)
- from the GPU’s perspective the bandwidths of system memory and ESRAM are parallel providing combined peak bandwidth of 170 GB/sec.
- Hard drive is always present
- 50 GB 6x Blu-ray Disc drive

Networking:
- Gigabit Ethernet
- Wi-Fi and Wi-Fi Direct

Hardware Accelerators:
- Move engines
- Image, video, and audio codecs
- Kinect multichannel echo cancellation (MEC) hardware
- Cryptography engines for encryption and decryption, and hashing

Fonte: VGLeaks

Commenti (28)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • rossoner4ever

    25 Gennaio 2013, 12:02

    Originariamente inviato da: SSAbarth;3772692
    Mai sentito parlare di PS3 ? Attualmente il miglior lettore bluray esistente .

    Eeeeeehhhh!!!!!!!!!!
  • AF80

    25 Gennaio 2013, 13:19

    In parte IO do ragione a SSAbarth...la ps3, come lettore BD, è stato l'unico nel tempo che grazie ai continui aggiornamenti non è finito in cantina...
  • SSAbarth

    25 Gennaio 2013, 13:55

    Sopratutto se pensiamo al 3D .

    Ne ho buttati parecchi anche io di lettori blu ray ma la ps3 slim è sempre rimasta li dove si trovava , costo totale ? 150 euro quando era in promozione e oltre a farmi giocare a tutto è anche da parecchi anni che fa il suo lavoro in maniera egregia .
  • grezzo72

    25 Gennaio 2013, 15:45

    Originariamente inviato da: SSAbarth;3774527
    ....oltre a farmi giocare a tutto è anche da parecchi anni che fa il suo lavoro in maniera egregia .

    Su questo sono d'accordo con te ed è un gran merito della Sony che ha investito bene in questa console tutto fare!

    ...però ce ne passa dal dire che è il miglior lettore BR esistente!
    è 1 console per video giocare che sa anche leggere BR/DVD/CD in maniera più che onesta.

    Sul fatto di sviluppare una capacità di lettura a 4k su una qualsiasi console di videogiochi, mi pare una boiata e un gran spreco di soldi e risorse.
    I futuri fruitori del 4k saranno all'inizio molto molto pochi, con schermi o TV di generose dimensioni a costi piuttosto elevati e chi andrà in questa direzione e perchè vuole la qualità assoluta e non credo proprio che si accontenterà di una console che sa anche leggere i BR a 4k.
    Quindi, per me, almeno nei prossimi anni sarebbe una funzione accessoria inutile che farebbe lievitare il prezzo della console a tutto svantaggio di coloro che non possiederanno (e non potranno permettersi) una catena A/V a 4K.

    Per quanto riguarda la notizia postata da Sidneyblue, come giustamente scrive anche lui (probabilmente", non dice che è sicuramente un falso ma che la notizia circolata non è stata nè confermata nè smentita.
    Sarebbe interessante se Gian Luca (autore dell'articolo) indagasse maggiormente per vedere di trovare conferme, smentite e/o ulteriori dettagli sull'argomento.
  • SSAbarth

    25 Gennaio 2013, 19:12

    Non sono l'ultimo arrivato in ambito informatico :

    http://www.gamemag.it/news/notizie-...ochi_45571.html

    Cmq anche quandò uscì la PS3 erano in pochissimi ad avere uno schermo 1080p ( si affacciavano gli HD ready ) e nessuno pensava al 3D , mentre poi sappiamo tutti come è andata . Le console devono essere avanti rispetto all'hardware attualmente disponibile alla loro uscita perchè il loro ciclo vitale di solito è di 7 - 8 anni .
  • wercide

    25 Gennaio 2013, 20:34

    La PS3 è probabilmente il lettore più VERSATILE ma non il migliore, sono due cose diverse.

    Per essere il migliore dovrebbe eccellere in tutti i punti, (qualità video 2D/3D, qualità audio da uscite analogiche 7.1, compatibilità multimediale, RUMOROSITA', velocità nel caricamento, consumo.......).
  • wondermax

    25 Gennaio 2013, 21:13

    sara' stata la migliore, sara' stata la peggiore, ma.....
    peccato ,che si scioglieva che era una meraviglia

    de gustibus non disputandum est
  • rossoner4ever

    26 Gennaio 2013, 11:26

    Originariamente inviato da: wercide;3775017
    [U]La PS3 è probabilmente il lettore più VERSATILE ma non il migliore, sono due cose diverse.
    [/U]
    Per essere il migliore dovrebbe eccellere in tutti i punti, (qualità video 2D/3D, qualità audio da uscite analogiche 7.1, compatibilità multimediale, RUMOROSITA', velocità nel caricamento, consumo.......).

    Appunto... quoto!
« Precedente     Successiva »

Focus

News