Vodafone TV Solution 1080p a 29€

Gian Luca Di Felice 21 Marzo 2013, alle 13:11 Home Theater

L'operatore telefonico inglese ha rilasciato il nuovo media-player 1080p completo di digitale terrestre Vodafone TV Solution completo di nuovo firmware xone edition. Con l'avvento del nuovo aggiornamento, il dispositivo è ora compatibile con qualsiasi linea ADSL e venduto all'incredibile prezzo di soli 29 Euro (spedizione, cavo HDMI, pennetta USB da 16GB e dongle Wi-Fi inclusi)

Dopo il lancio della sua prima TV Solution, Vodafone ha reso disponibile da qualche giorno la nuova TV Solution xone edition, sostanzialmente frutto di un aggiornamento firmware sviluppato dal team di Vodafone Lab. La principale novità è che la nuova versione è ora compatibile con qualsiasi provider Internet (sia ADSL che fibra), mentre le funzionalità rimangono quelle di base della precedente versione, con qualche ulteriore interessante aggiunta: riproduzione file multimediali fino a 1080p (inclusi MKV, ISO DVD, file audio lossless FLAC e compatibilità pass-through multicanale Dolby Digital, DD+ e DTS) sia da supporti USB che in streaming da rete casalinga UPnP /DLNA / Samba; riproduzione della TV digitale terrestre, anche in HD e con slot CAM CI (al momento non sappiamo se è compatibile con le CAM CI+) per i canali a pagamento, completa di funzionalità di registrazione PVR e time-shift (su supporto d'archiviazione USB); applicazione "TV Solution" per PC (Windows e MAC), smartphone e tablet iOS e Android per riprodurre su dispositivi mobili o PC i contenuti registrati oppure effettuare lo streaming in diretta dei canali TV (Live TV) o ancora consultare la guida TV (EPG); accedere a servizi web come YouTube, Twitter, quotidiani online, meteo e piattaforme VOD (tra cui Vodafone Calcio, presumiamo solo per gli abbonati ADSL Vodafone).

La Vodafone TV Solution xone edition, può essere collegata al web sia via interfaccia Ethernet che in wireless Wi-Fi via dongle USB incluso ed è completa di uscita audio-video HDMI e di due porte USB 2.0. Nella confezione sono inclusi il cavo HDMI, una chiavetta USB da 16GB e il dongle USB Wi-Fi. La Vodafone TV Solution è acquistabile online all'incredibile prezzo di 29 Euro (spedizione inclusa) e per finalizzare l'acquisto è necessario fornire un numero telefonico Vodafone (cellulare o fisso). Ricordiamo che il dispositivo potrà poi essere utilizzato con qualsiasi operatore Internet. Viste le caratteristiche dichiarate e il prezzo a dir poco allettante, abbiamo richiesto a Vodafone un esemplare in prova, che speriamo di poter recensire quanto prima.

Per maggiori informazioni: Vodafone TV Solution xone edition

Fonte: Vodafone Italia

Commenti (33)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • UltimoDeiMohicani

    23 Marzo 2013, 13:22

    Acquistata oggi ... mi arriva il 28.3 con spedizione gratuita.

    Direi che al prezzo proposto (prodotto 'beta') è sicuramente interessantissimo da provare.

    Saluti,
    Pasquale
  • robert4ever

    25 Marzo 2013, 12:55

    COME ACCEDERE A YOUTUBE (O ALTRE FONTI ONLINE) CON VODAFONE TV SOLUTION SENZA VODAFONE STATION:

    Come e' stato gia' detto con la VODAFONE TV non permette di accedere ai contenuti online senza l'ausilio della Vodafone station.
    Per ovviare a questa limitazione ci viene in aiuto il software gratuito Serviio.
    Serviio, installato sul nostro PC Win/Mac/Unix, trasforma quest'ultimo in un media server DLNA, cioe' condivide i contenuti multimediali in esso contenuto in tutta la rete per i device che accedono a questo protocollo (comprese TV connesse alla rete, smartphone, tablet).
    Oltre a questo permette di creare channel per accedere a fonti streaming online (come YouTube).
    Quindi, dopo aver creato i nostri canali sul PC, potremo accederci dalla nostra VODAFONE TV Solution senza avere ne una Vodafone Station ne una linea ADSL Vodafone.

    Io l'ho gia' testato e funziona alla grande, anche in Wifi la fluidita' dello streming da YouTube e' eccezionale (ho una normalissima ADSL a 7mbs).


    SERVIIO

    Serviio Media Server è un media server gratuito sviluppato da Peter Nejedly che permette di poter eseguire dei flussi multimediali verso tanti tipo di dispositivi. Nello specifico, Serviio Media Server è un server multimediale compatibile con televisori, lettory blu ray / dvd, console per videogiochi, smarthone che consente di poter mandare uno streaming multimediale dal proprio pc / mac a uno di questi dispositivi appena citati.

    Paragonato al famoso, ed open source, Xbox Media Center (XBMC), Serviio Media Server ha le seguenti funzioni:
    -Streaming audio, video (SD & HD) e file di immagini nel loro formato nativo, con transcodifica in tempo reale
    -Capacità di streaming di contenuti da fonti online come i feed RSS feed
    -Supporto per le miniature (thumbnail) video, copertine di CD DVD e poster
    -Disponibile per Windows, Linux e Mac
    -Supporta i sottotitoli
    -Contiene una vasta gamma di opzioni di navigazione

    Questi i formati supportati:

    Audio: MP3 (. mp3), Windows Media Audio (. wma), AAC (. m4a), OGG (.. ogg, OGA), FLAC (. flac)

    Video: MPEG-1 (.. mpg, mpeg), MPEG-2 PS (.. mpg, mpeg, vob, mod), MPEG-2 TS (.. m2ts ts), MPEG-4 (mp4, m4v, mov), AVI (. avi,. divx), Windows Media Video (. wmv,. asf), Matroska (. mkv) Flash (. flv. F4V), DVR-MS (. dvr. dvr-ms) , WTV (. WTV), OGG (. sulla base. OGM), 3GP (.3 gp)

    Immagine: JPEG (.. jpg, jpeg), GIF (gif.), PNG (png)

    Serviio Media Server è basato sulla tecnologia java, proprio per questo Serviio Media Server è compatibile con tanti dispositivo e piattaforme.



    Sito Ufficiale - Download:
    http://www.serviio.org/download


    Online Content:
    http://www.serviio.org/index.php?option ... icle&id=42


    Guida: come aggiungere canali YouTube:
    http://wiki.serviio.org/doku.php?id=you_tube_videos


    Spero di aver fatto cosa gradita.
  • filmarolo

    26 Marzo 2013, 06:30

    Forse mi é sfuggito qualche particolare, anche se mi aspetto una risposta positiva pongo la questione se qualcuno volesse gentilmente rispondere..

    -il dtt é HD?
    -legge file m2ts 24p?

    La collegherei a un pioneer Kuro 5090 per dtt HD, per riprodurre qualche m2ts 24p e per funzione pvr con hdd 500Gb
  • robert4ever

    26 Marzo 2013, 08:48

    Originariamente inviato da: filmarolo;3831171
    Forse mi é sfuggito qualche particolare, anche se mi aspetto una risposta positiva pongo la questione se qualcuno volesse gentilmente rispondere..

    -il dtt é HD?
    -legge file m2ts 24p?

    La collegherei a un pioneer Kuro 5090 per dtt HD, per riprodurre qualche m2ts 24p e per funzione pvr con hdd 500Gb


    Confermo ambedue le funzionalita'.

    Altre info le troverai su questo forum della Vodafone:

    http://lab.vodafone.it/forum/viewto...=704694#p704694
  • filmarolo

    26 Marzo 2013, 09:19

    Stando a quanto si legge su quel sito il 1080p non si puó impostare a 24hz, peccatp.
    Pazienza, viene buono come dtt HD e funzione di registrazione
  • mariett01

    26 Marzo 2013, 17:44

    Originariamente inviato da: robert4ever;3830591
    COME ACCEDERE A YOUTUBE (O ALTRE FONTI ONLINE) CON VODAFONE TV SOLUTION SENZA VODAFONE STATION:[CUT]


    anche così è molto semplice e utile: Se hai un ipad o un iphone puoi comunque inviare alla vodafone tv il canale youtube con l'app Imediashare.
  • gozilla

    27 Marzo 2013, 12:30

    Originariamente inviato da: robert4ever;3830591
    COME ACCEDERE A YOUTUBE (O ALTRE FONTI ONLINE) CON VODAFONE TV SOLUTION SENZA VODAFONE STATION:


    Ciao, saresti così gentile da spiegare passo passo come impostare serviio, perchè ho seguito la guida che hai postato ma non ci son riuscito, evidentemente avrò saltato qualche passaggio nella traduzione dall'inglese...

    Grazie
  • robert4ever

    28 Marzo 2013, 08:40

    Originariamente inviato da: filmarolo;3831215
    Stando a quanto si legge su quel sito il 1080p non si puó impostare a 24hz, peccatp.
    Pazienza, viene buono come dtt HD e funzione di registrazione


    Ragazzi una info che forse interessa a molti, sembra che attivando all'interno dei settings l'impostazione frame rate automatico, il lettore TV solution funziona a 24p!!!
  • robert4ever

    28 Marzo 2013, 08:53

    Originariamente inviato da: gozilla;3832222
    Ciao, saresti così gentile da spiegare passo passo come impostare serviio, perchè ho seguito la guida che hai postato ma non ci son riuscito, evidentemente avrò saltato qualche passaggio nella traduzione dall'inglese...

    Grazie


    Ciao,

    dopo aver installato serviio su un PC hai accesso alla console, dove puoi specificare la tua libreria locale di file multimediali (Video,musica,foto) quindi vai a specificare dove si trovano le cartelle e le aggiungi, e c'e' un tab dove puoi specificare le fonti online.
    In quest'ultimo puoi aggiungere dei link di vari siti web che offrono streming, incluso YouTube. Per youtube la modlita' di aggiungere link e' quella spiegata qui':
    http://wiki.serviio.org/doku.php?id=you_tube_videos

    Ti faccio un esempio semplice:
    se ho il link di youtube: http://www.youtube.com/watch?v=Q4qaPH1FDWI

    inseriro' questo link come fonte online: http://gdata.youtube.com/feeds/api/...p;q=Q4qaPH1FDWI

    Poi dalla TV Connect, quando andrai a sfogliare il tuo PC Serviio, ti comparira' un menu' dove potrai selezionare Video,Immagini,Musica dopo aver selezionato Video dovrai selezionare tra Cartelle / Fonti online / ect..

    Selezionato Fonti online vedrai il tuo link.

    Ciao
  • mariett01

    28 Marzo 2013, 13:01

    il prodotto (arrivato ieri e provato) promette tanto, troppo e mantiene poco.
    Diciamolo subito, si salva soltanto la sorprendente e inedita modalità multi-screen: vedere su iPad e iPhone così bene la tv in streaming, cambiare canale, registrare, scaricare etc...è una goduria che si è sempre desiderata e che fino a ieri costava almeno 10 volte tanto, per l'acquisto di uno sling-box e cloni vari.
    Alla fine credo che la userò solo per questa funzionalità, anche se spero in qualche opzione in più per diminuire la qualità dello streaming e favorire la fluidità anche in zone dove il segnale wifi è più debole (come giustamente fai con ps vita mentre sei in streaming video da ps3).

    Tutto il resto? c'è ma è lento, lentissimo, funziona male ed è cineseria 100%.

    Decoder lentissimo, come quelli della prima ora (quando poi ad oggi ne esistono di velocissimi per soli 19 euro), grafica OSD pessima, animazioni eccessive, ripetitive ed invadenti, lista dei canali da sfogliare al contrario (!?), diverse secondi di attesa per cambiare canale, scritte vodafone ovunque, lentezza in avvio eccessiva, bug infiniti in qualsiasi situazione, led e lucine che lampeggiano ovunque (wifi usb, pendrive usb, led di accensione etc...), poca ram e performance da commodore 64 (attese snervanti di secondi infiniti per rispondere ai comandi, menu osceni e lentissimi), alcune mancanza clamorose (l'audio è muto per i film con DTS, presente in pratica su quasi tutti gli mkv ormai, gestione dei sottotitoli comica a dir poco, mancanza di compatibilità con cam+, incerto nelle funzionalità DNLA che di fatto diventa inutile a quelle condizioni).

    Anche il decoder è bruttino, troppo grande e inutilmente bianco, il telecomando invece è abbastanza riuscito.
    Diciamo che ha tutta l'aria di uno scarto di magazzino dei cinesi di qualche anno fa, salvato clamorosamente dallo streaming della tv verso pc e tablet/smartphone (anche se leggo di problemi enormi con tablet android, molto meglio in casa Apple dove le app sono belle e funzionali).
    Se lo comprate per questa funzione potreste restarne contenti, per tutto il resto guardate altrove, non sprecate 29 euro per qualcosa che vi farà dannare l'anima con i suoi limiti tecnologici e la sua lentezza insopportabile!

    aggiunte: le funzioni PVR sono pessime...ti crea centinaia di piccoli files da 10 mega l'uno, impossibili da gestire e ovviamente non esportabili con comodità...può essere utile la funzione pausa della live tv, ma anche qui molti limiti ne rendono difficoltoso l'uso: non dice quanto spazio è disponibile sulla memoria esterna, non avvisa se finirà entro x minuti...
    inoltre ho dimenticato di aggiungere come il tuner sia l'unico dei 6 presenti in casa a non ricevere alcuni canali, forse è poco sensibile...ed inoltre la qualità video, anche in HD, è decisamente inferiore al decoder interno del mio tv, della play tv di ps3 e del decoder sky. Insomma di vede anche peggio rispetto allo stesso canale visto con altri decoder
« Precedente     Successiva »

Focus

News