Ufficiale: PS3 a 399 Euro dal 10 Ottobre

Gian Luca Di Felice 05 Ottobre 2007, alle 18:17 Home Theater

Dopo le tante voci di questi giorni, SCEE annuncia ufficialmente l'arrivo della PS3 da 40GB a 399,99 Euro, che perde la retrocompatibilità con i giochi PS2, mentre la versione da 60GB scende a 499,99 Euro

Roma, 5 Ottobre 2007 – Sony Computer Entertainment Europe (SCEE) ha oggi reso noti i dettagli del suo nuovo modello di PlayStation 3, che sarà lanciato nei territori SCEE il 10 Ottobre 2007 al prezzo di 399,99 Euro. Il nuovo modello rappresenta un’occasione straordinaria per chi vuole avvicinarsi al mondo videoludico e all’intrattenimento ad Alta Definizione, portando la nuova generazione dell’home entertainment interattivo nelle case di Europa, Medio Oriente, Africa e Oceania. 

La nuova PS3 è dotata di un disco rigido da 40GB e include tutte le funzioni più avanzate per un’esperienza di intrattenimento ad alta definizione: gameplay di nuova generazione, film su supporto Blu-ray Disc, controller wireless SIXAXIS, connettività Wi-Fi e uscita HDMI 1.3, il tutto gestito dal Cell Broadband Engine. Al pari del modello a 60GB, la nuova PS3 vanta un firmware aggiornabile che consente l’aggiunta di nuove funzioni nel tempo.

La nuova versione è nata basandosi sui feedback di migliaia di utenti e sulle indicazioni emerse dai potenziali futuri acquirenti di PS3. Il nuovo modello è dotato due porte USB 2.0 e non include la porta per schede di memoria multiformato. Il nuovo modello non è retrocompatibile con i titoli per PlayStation 2, una scelta che riflette sia la minore enfasi posta su questa opzione dagli ultimi acquirenti di PS3, sia la disponibilità di una line up di titoli più ampia per PS3. E’ infatti prevista l’uscita di altri 65 giochi entro Natale.

Il modello a 60GB, che rimarrà sul mercato fino ad esaurimento scorte, si posiziona a 499,99 Euro nella confezione Starter Pack. Lo Starter Pack comprende una PS3 a 60GB con ampia retrocompatibilità, un controller wireless SIXAXIS aggiuntivo e due giochi, MotorStorm e Resistance: Fall of Men. 

"L’introduzione della nuova PS3 è il risultato di un’attenta ricerca svolta sui futuri possessori di PS3 per capire le loro esigenze e preferenze in fatto di intrattenimento - ha affermato David Reeves, Presidente di SCEE -. Questa ricerca ci ha permesso di lanciare sul mercato un sistema di gioco e intrattenimento altamente avanzato e, al tempo stesso, incredibilmente conveniente, configurato in base alle esigenze dei futuri utenti europei di PS3. PlayStation 3 è sempre stata la console in cima alle preferenze degli appassionati di gioco e tecnologia avanzata e la nuova PS3 è più che mai il sistema ad Alta Definizione perfetto".

“PlayStation continua a mostrare grande attenzione alle esigenze del mercato – afferma Gaetano Ruvolo, General Manager di SCE Italia - e con questa nuova versione risponde con flessibilità e rapidità alle richieste del suo pubblico. Ora l’utente può scegliere il prodotto che più soddisfa le proprie esigenze entrando nella nuova generazione dell’intrattenimento. Questo grazie anche ad un portfolio di videogiochi in arrivo davvero sorprendente, fra cui spiccano il nuovo episodio della serie Ratchet & Clank e l’innovativo Uncharted: Drake’s Fortune”.

La gamma di PlayStation 3 si arricchisce anche di offerte che regaleranno emozioni sia agli amanti del cinema che agli immancabili appassionati di calcio. A questi ultimi è dedicata la confezione PS3 (40GB) con Pro Evolution Soccer 2008 che sarà in commercio da fine Ottobre al costo di 434,99 Euro. Nello stesso periodo, i cinefili saranno soddisfatti dall’unione di PS3 (40GB) con i blockbuster cinematografici degli ultimi mesi in versione Blu-ray. Le prime ad arrivare saranno le confezioni PS3 (40GB) con "Spiderman3" e PS3 (40GB) con "300" entrambi al costo di 414,99 Euro, mentre subito dopo, sarà la volta di PS3 (40GB) insieme al film "I Pirati dei Carabi".

Caratteristiche tecniche della PS3 40GB

Fonte: SCEI

Commenti (81)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • erick81

    06 Ottobre 2007, 15:31

    Originariamente inviato da: dididj
    L'emotion engine non cè mai stato nella versione euro...
    Se guardi una foto della mainboard della ps3 americana e la confronti con la ps3 euro noti le segueni cose:


    Per completezza: le PS3 vendute adesso negli U.S.A. sono identiche, per quanto riguarda la scheda madre, alle prime Europee, che tanto fecero gridare allo scandalo per l'assenza dell'EE.

    Ciao
  • dididj

    06 Ottobre 2007, 15:53

    Originariamente inviato da: erick81
    Per completezza: le PS3 vendute adesso negli U.S.A. sono identiche, per quanto riguarda la scheda madre, alle prime Europee, che tanto fecero gridare allo scandalo per l'assenza dell'EE.

    Ciao


    Si ora sono del tutto identiche alla controparte europea cioè con il solo gs.

    A me fece gridare allo scandalo la conversione pari pari da $ a euro considerando che per l'appunto a noi europei davano la mobo su cui sony risparmiava dato che andava a eliminare i 32mb di memoria della ps2 e l'emotion engine, ma per quanto mi riguarda è ancora più scandalosa questa mossa di togliere del tutto la retrocompatibilità,cosa di cui sony si vantava..

    ancora piu scandalosa erano le dichiarazioni di sony dell'impossibilità di mettere la vibrazione sul sixaxis, e ora dire che finalmente sono riusciti a trovare la soluzione di inserirlo ( prima non volevano pagare immersion adesso ci hanno ripensato e gli sganciano i soldi)..

    A inizio 2008 nelle confezioni si troveranno i sixaxis di nuova generazione con vibrazione che verrà supportata in tutti i giochi che usciranno da qui in poi (e si dice anche in quelli vecchi con aggiornamenti di firmware), personalmente è l'ennesima sfottua per l'utente finale..

    Sono troppo curioso di vedere le prime foto delle mobo della 40gb se hanno anche abbassato la qualità costruttiva (quella attuale è eccellente) sarebbe proprio l'ultima caduta di stile di sony.
  • Plasma77

    06 Ottobre 2007, 16:48

    Grazie dididj, con i tuoi commenti mi hai tolto alcuni dubbi che avevo sulla retrocompatbilita'!

    Ma per limare meglio il prezzo non potevano eliminare il wifi o l'ethernet? In fondo sono parzialmente ridondanti e per abbasare il costo della console potevano toglierne uno. Vabbe comunque è un ottima notizia.
  • matazen

    06 Ottobre 2007, 17:00

    vedrete come si diffonderà la ps3, ora che è più accessibile e che contemporaneamente usciranno giochi di alto livello.

    ps: ho provato la demo di jericko! ORIGINALE e FICO!
  • Kuarl

    06 Ottobre 2007, 17:09

    Originariamente inviato da: MiKeLezZ
    Noi Europei avremo solo la 40GB castrata (niente 80GB e 60GB in End of Life), in Giappone invece si pensa invece già a una possibile introduzione di un modello da 160GB con processo produttivo migliorato e funzionalità aggiuntive:


    Ti pareva se Sony non la metteva in Mulo agli europei!

    Ah, la vita



    io spero che una volta che vada esaurita l'attuale starter pack, una versione simile lo venga a sostituire. Il che non è da escludere...
  • dididj

    06 Ottobre 2007, 17:21

    Ma il wifi e l'ethernet saranno anche ridondanti ma cè gente che non ha ancora modem o router wireless e avrebbe storto il naso e poi cmq il risparmio sarebbe stato irrisorio, incideva di piu il chip grafico della ps2 con la memoria embedded, cè anche da considerare il fatto che il taglio probabilmente è reso possibile da una riduzione dei processi costruttivi di gpu e cpu il che è molto positivo anche d al punto di vista dei consumi, dissipazione ecc....

    Spero pure io che mettano una versione sostitutiva alla 60gb appena quest'ultima sarà esaurita,io ci tengo particolarmente all'emulazione (spero che sony non voglia buttare via il lavoro di emulazione che ha fatto fino ad ora), e di sicuro non mi faccio prendere dalla foga di correre a comprare ora una starter pack a 450euro prezzo che considero ancora troppo alto soprattutto data anche la situazione di totale mancanza di killer application....

    Fa senso vedere come sony oggi come oggi consideri poco importante la retrocompatibilità quando fino a poco tempo fa la considerava di primaria importanza, vedi il sito in cui c'era la lista aggiornata sulle compatibilità dei giochi i vari firmware che si sono succedoti per migliorarla le dichiarazione tipo questa:

    Backwards compatibility, as you know from PlayStation One and PlayStation 2, is a core value of what we believe we should offer. And access to the library of content people have created, bought for themselves, and accumulated over the years is necessary to create a format. PlayStation is a format meaning that it transcends many devices -- PSOne, PS2, and now PS3.
    Phil Harrison, 2006

    Sono troppo convinto che ci sarà una versione premium con hd bello tosto e retrocompatibilità come valore aggiunto, conviene a sony sia economicamente che come immagine.
  • gianmaria_fel

    06 Ottobre 2007, 22:34

    Scusate ma la ps3 non veicola tramite l'uscita ottica l'audio in 5.1 o 7.1?
    Bisogna per forza passare dalla presa hdmi?
  • virtuali

    07 Ottobre 2007, 01:00

    Originariamente inviato da: gianmaria_fel
    Scusate ma la ps3 non veicola tramite l'uscita ottica l'audio in 5.1 o 7.1?


    Solo per le tradizionali codifiche DD e DTS. Per quelle nuove usate dai Bluray, come tipo il PCM multicanale e il Dolby TrueHD, è obbligatoria l'HDMI. Ma non è un limite della PS3, è proprio l'uscita ottica che non può gestirle.
  • Highlander

    07 Ottobre 2007, 07:37

    Originariamente inviato da: virtuali
    ..... Per quelle nuove usate dai Bluray, come tipo il PCM multicanale e il Dolby TrueHD, è obbligatoria l'HDMI. Ma non è un limite della PS3, è proprio l'uscita ottica che non può gestirle.

    Sicuro ? ?
    Credevo e mi sembrava di aver letto che comunque doveva essere in grado di operare un downmix nel classico 5.1 digitale .....
  • H.D. Lion

    07 Ottobre 2007, 11:11

    Originariamente inviato da: delma
    La ps3 è un ottimo lettore multimediale, spero che in futuro possa essere collegata in modo stabile ad un lettore usb satellitare, a quel punto diventerebbe la scelta migliore per chiunque utilizzi display HD.


    Sono d'accordo, ma intendi un decoder satellitare con usb? Io ci ho pensato ma non saprei al momento quale collegare, forse unaTT3600 oppure un Clarctech 5000 HD?
« Precedente     Successiva »

Focus

News