Ufficiale: PS3 a 399 Euro dal 10 Ottobre
Dopo le tante voci di questi giorni, SCEE annuncia ufficialmente l'arrivo della PS3 da 40GB a 399,99 Euro, che perde la retrocompatibilità con i giochi PS2, mentre la versione da 60GB scende a 499,99 Euro
Roma, 5 Ottobre 2007 – Sony Computer Entertainment Europe (SCEE) ha oggi reso noti i dettagli del suo
nuovo modello di PlayStation 3, che sarà lanciato nei territori SCEE il 10 Ottobre 2007
al prezzo di 399,99 Euro. Il nuovo modello rappresenta un’occasione straordinaria per chi vuole avvicinarsi al mondo videoludico e all’intrattenimento ad Alta Definizione, portando la nuova generazione dell’home entertainment interattivo nelle case di Europa, Medio Oriente, Africa e Oceania.
La nuova PS3 è dotata di un disco rigido da 40GB e include tutte le funzioni più avanzate per un’esperienza di intrattenimento ad
alta definizione: gameplay di nuova generazione, film su supporto Blu-ray Disc, controller wireless
SIXAXIS, connettività Wi-Fi e uscita HDMI 1.3, il tutto gestito dal Cell Broadband
Engine. Al pari del modello a 60GB, la nuova PS3 vanta un firmware aggiornabile che consente l’aggiunta di nuove funzioni nel tempo.
La nuova versione è nata basandosi sui feedback di migliaia di utenti e sulle indicazioni emerse dai potenziali futuri acquirenti di PS3. Il nuovo modello è dotato due porte USB 2.0 e non include la porta per schede di memoria
multiformato. Il nuovo modello non è retrocompatibile con i titoli per PlayStation
2, una scelta che riflette sia la minore enfasi posta su questa opzione dagli ultimi acquirenti di PS3, sia la disponibilità di una line up di titoli più ampia per PS3. E’ infatti prevista l’uscita di altri 65 giochi entro Natale.
Il modello a 60GB, che rimarrà sul mercato fino ad esaurimento scorte, si posiziona a
499,99 Euro nella confezione Starter Pack. Lo Starter Pack comprende una PS3 a 60GB con ampia retrocompatibilità, un controller wireless SIXAXIS aggiuntivo e due giochi, MotorStorm e Resistance: Fall of
Men.
"L’introduzione della nuova PS3 è il risultato di un’attenta ricerca svolta sui futuri possessori di PS3 per capire le loro esigenze e preferenze in fatto di intrattenimento - ha affermato David Reeves, Presidente di SCEE -.
Questa ricerca ci ha permesso di lanciare sul mercato un sistema di gioco e intrattenimento altamente avanzato e, al tempo stesso, incredibilmente conveniente, configurato in base alle esigenze dei futuri utenti europei di PS3. PlayStation
3 è sempre stata la console in cima alle preferenze degli appassionati di gioco e tecnologia avanzata e la nuova PS3 è più che mai il sistema ad Alta Definizione
perfetto".
“PlayStation continua a mostrare grande attenzione alle esigenze del mercato – afferma Gaetano Ruvolo, General Manager di SCE Italia -
e con questa nuova versione risponde con flessibilità e rapidità alle richieste del suo pubblico. Ora l’utente può scegliere il prodotto che più soddisfa le proprie esigenze entrando nella nuova generazione dell’intrattenimento. Questo grazie anche ad un portfolio di videogiochi in arrivo davvero sorprendente, fra cui spiccano il nuovo episodio della serie Ratchet & Clank e l’innovativo Uncharted: Drake’s Fortune”.
La gamma di PlayStation 3 si arricchisce anche di offerte che regaleranno emozioni sia agli amanti del cinema che agli immancabili appassionati di calcio. A questi ultimi è dedicata la confezione PS3 (40GB) con Pro Evolution Soccer 2008 che sarà in commercio da fine Ottobre al costo di
434,99 Euro. Nello stesso periodo, i cinefili saranno soddisfatti dall’unione di PS3 (40GB) con i blockbuster cinematografici degli ultimi mesi in versione Blu-ray. Le prime ad arrivare saranno le confezioni PS3 (40GB) con
"Spiderman3" e PS3 (40GB) con "300" entrambi al costo di
414,99 Euro, mentre subito dopo, sarà la volta di PS3 (40GB) insieme al film
"I Pirati dei Carabi".
Caratteristiche tecniche della PS3 40GB
Fonte: SCEI
Commenti (81)
-
Beh 100 Euro in meno solo togliendo un pò di porte USB e lettori di carte?
Certo che alla Sony le cose le fanno proprio costose
Invece sinceramente non capisco che cosa gli costava lasciare la retrocompatibilità Ps2 visto che viene fatto tutto in software anche nella versione Premium dopotutto il Cell è sempre lo stesso e non vi era nessun
hardware dedicato (almeno nei modelli Europei).
Comunque credo che sia ancora più conveniente la versione Starter Pack con 499 hai 2 giochi e la retrocompatibilità con Ps2...
Per assurdo è molto più interessante per i Videofili che magari di giocare con la Ps2 o di porte USB in più non frega nulla... ed un lettore BluRay a 399 farà gola a molti!
Insomma tra un po' un lettore da PC costa quella cifra e qui hai migliore lettore da tavolo sul mercato...
Chissà se cambierà anche il design... o se esternamente saranno indistinguibili?
Ciao,
fanoI -
Originariamente inviato da: fanoIPer assurdo è molto più interessante per i Videofili che magari di giocare con la Ps2 o di porte USB in più non frega nulla... ed un lettore BluRay a 399 farà gola a molti!
Insomma tra un po' un lettore da PC costa quella cifra e qui hai migliore lettore da tavolo sul mercato...
Grazie FanoI, direi che hai colto il punto! sinceramente non capisco tutte queste polemiche sulla mancanza di retrocompatibilità PS2 della nuova versione da 40GB: ovvio che si tratta unicamente di una restrizione software, ma Sony deve pure tutelare i suoi clienti ed in particolare quelli che hanno già speso 599 Euro per l'acquisto della versione Full da 60GB, che non sarebbero di certo stati contenti (e secondo me non lo sono cmq) di sapere che per 20GB di hard-disk, 2 porte USB e il lettore di schede di memoria in meno, la PS3 fra qualche giorno te la porti a casa con 399 Euro!!
Inoltre, la Sony ha anche abbassato di 100 Euro il prezzo della versione completa, aggiungendo in più un pad: se volete quella spendete 100 euro in più...non mi sembra così scandaloso! E' normale che Sony debba distinguere l'offerta con alcune restrizioni, altrimenti sì che sarebbe una presa per i fondelli.
Sono invece d'accordo sul fatto che sarebbe corretto che la non retrocompatibilità PS2 fosse scritta in bella evidenza. Almeno uno lo sa e poi sceglie in base alle proprie esigenze quale versione acquistare.
Vi rendete conto che per 399 Euro avete un lettore Blu-ray (tra i migliori sul mercato, aggiungerei!!), un HDD da 40GB, potete giocare con i titoli PS3, ascoltare musica, vedere le foto, internet, Bluetooth, Wifi, Ethernet...se andiamo a vedere dal concorrente Microsoft con l'ottima Xbox360 e facciamo un pò di raffronti sui prezzi e le caratteristiche delle varie versioni, mi sembra che Sony si stia decisamente allineando in positivo.
Scusate, ma ho letto alcune derive polemiche che meritavano a mio avviso una puntualizzazione...e ora a voi la riflessione!
Gianluca -
bhe fate bene a prenderla, se vi serve.
perchè è chiaro che da qui a un anno, altro che starter pack a 449€...
solo per dirne una, sono in arrivo i nuovi pad Dual Shock 3.
per chi volesse aggiornare dai vecchi, saranno minimo 40€ l'uno...
poi come al solito vi saranno versioni più parsimoniose nei consumi e (si spera) esteticamente più gradevoli.
c'è solo da sperare non taglino funzionalità, perchè l'HD da 40GB lo posso upgradare. il lettore di memory integrato, no. -
avete un lettore Blu-ray (tra i migliori sul mercato, aggiungerei!!),
beh, non è tutto merito della ps3, ma anche qualche bel demerito altrui. Il fatto che ad oggi la ps3 sia il miglior lettore br sul mercato la dice lunga sulla qualità dei lettori stand alone
scherzo eh... -
Gian Luca, non so come la pensi tu, ma io ho la convinzione che il 99,999% di coloro i quali acquistano la ps3 lo fanno per giocare...l'alta definizione neppure sanno bene cosa sia, e dubito che abbiano, quando ce l'hanno, più di un BD in casa.
Puoi scommettere che saranno in tanti attirati dal prezzo più basso, inconsapevoli delle mancanze. Pare ovvio che l'impossibilità di riprodurre software ps2 sia unicamente dovuto alla volontà di vendere titoli ps3; ipotizzo : le vendite di giochi ps3-only non sono state all'altezza delle aspettative?
E poi, perchè chi ha comprato ps3 a prezzo pieno dovrebbe arrabbiarsi? Vuoi la novità? Bene, paghi di più. Si sa benissimo che va così, esce un nuovo prodotto informatico e dopo un pò il suo prezzo decresce, è così da oltre 20 anni, c'è ancora qualcuno che non l'ha capito? Dubito. Cosa dovrebbero dire, allora, i possessori di xbox 360 oggi?
Sono d'accordo che un BDplayer a 399, per di più decisamente performante, sia oggi un ottimo acquisto. Ma il mio polemizzare è dovuto al fatto che non implementare il sw (il cui costo è pari a ZERO) che permette di usare i titoli ps2 è una delle solite, discutibili, operazioni di marketing. Purtroppo in Sony non c'è la capacità di imparare dai propri errori -
Originariamente inviato da: massimoanio ho la convinzione che il 99,999% di coloro i quali acquistano la ps3 lo fanno per giocare...
Io no, e come me la maggior parte di chi frequenta questo forum.
La ps3 è un ottimo lettore multimediale, spero che in futuro possa essere collegata in modo stabile ad un lettore usb satellitare, a quel punto diventerebbe la scelta migliore per chiunque utilizzi display HD.
p.s. per i giochi ritengo ancora migliore l'xbox360. -
Chissà se uscirà con l'ultimo fw aggiornato (1.90) ?
Cmq penso che il 2008 potrà decidere molti vincitori e vinti.... sopratutto su chi mette sul mercato lettori Hd da prezzi allucinanti! -
Originariamente inviato da: fanoIBeh 100 Euro in meno solo togliendo un pò di porte USB e lettori di carte?
Certo che alla Sony le cose le fanno proprio costose
Invece sinceramente non capisco che cosa gli costava lasciare la retrocompatibilità Ps2 visto che viene fatto tutto in software anche nella versione Premium dopotutto il Cell è sempre lo stesso e non vi era nessun
hardware dedicato (almeno nei modelli Europei).
Nella versione europea solo in parte l'emulazione era software (per quanto riguarda l'emotion engine in pratica) ma per la parte grafica era stato mantenuto il graphic synthetizer della ps2 (probabilmente dovuto a problemi che avrebbero ad emulare la banda passante di 47GB/s dei 4mb di memoria embedded nel chip ), ora per tagliare i costi hanno tolto anche il gs quindi addio retrocompatibilità....
Ma quando finiranno le 60gb spero immettano sempre una versione sostitutiva che mantenga la retrocompatibilità, a me interessa! -
Ma poi siamo sicuri che in realtà alla SOny lasciano tutto come prima e questo annuncio di non retrocompatibilità non è altro che la ripetizione di quanto detto prima; cioè togliamo l'emotion engine? e magari via software resta la compatibilità?
Anche perchè altrimenti che fanno? se hai questa scarica questo firmware, se hai questa altra scarichi questo firmware castrato?
Lo dico francamente: mi serve la ps3 a prezzo minore: ma ho anche una decina di giochi ps2, che non vorrei buttare, come vorrei fare con la console ps2 vecchia....
Insomma indagine di mercato accurata sta min
A me m'hanno lisciato proprio alla grande!!
Passo,, forse per la prossima offerta...o magari quando esce l'hack per sbloccare i giochi ps2 pure su questa
walk on
ùsasadf -
L'emotion engine non cè mai stato nella versione euro...
Se guardi una foto della mainboard della ps3 americana e la confronti con la ps3 euro noti le segueni cose:
Nella mobo americana cè proprio dentro una ps2slim, si vede il chippone che incorporta emotion engine + graphin sinthetizer e i chip della memoria, quindi emulazione perfetta completamente hardware.
Nella mobo europea spariscono i chip di memoria sparisce il chippone e si vede un nuovo chip più piccolo che è appunto il graphic syntetizer con i suoi 4mb di memoria embedded nel chip, quindi emulazione parzialmente software (per quanto riguarda l'emotion engine e la memoria principale) e hardware..
Se nella nuova versione eliminano pure il graphic syntetizer, bisogna che sony riveda in buona parte il suo emulatore per far si che emuli pure il gs con i suoi 4mb di memoria embedded, se sony non è intenzionata a farlo cè poco da sbloccare nel firmware..
Chi vuole l'emulazione ( io tra i primi ho un casino di giochi ps2) deve prendere la 60gb.
Cmq la 60gb dovrebbe essere sostituita dalla 80gb senza castrazioni e con i sixaxis finalmente con vibrazione, tanto vale aspettare anche perchè attualmente non ci sono KA che motivino l'acquisto della console.