Toshiba HD-A3 - HD-A30 - HD-A35

Gian Luca Di Felice 08 Agosto 2007, alle 08:28 Home Theater

Dopo aver annunciato il prossimo arrivo dei lettori di terza generazione, Toshiba USA svela ora i dettagli dei nuovi lettori HD DVD, tutti a meno di 500 dollari


Il nuovo HD DVD Toshiba HD-A35

A pochi giorni dall'indiscrezione apparsa su Amazon.com, Toshiba USA ha deciso di svelare le principali caratteristiche dei lettori HD DVD di terza generazione che faranno la loro comparsa sugli scaffali statunitensi tra settembre e ottobre.

Si parte con il nuovo entry-level HD-A3 in grado di riprodurre le immagini a 1080i. Passando poi al modello intermedio HD-A30 troviamo ora la compatibilità con le immagini fino a 1080 24p e l'introduzione dello standard "CE-Link" e del relativo "One Touch Play" che sfrutta il protocollo di comunicazione HDMI CEC per poter comandare in simultanea e con un unico telecomando tutta una catena audio-video compatibile collegata in HDMI.

Il nuovo top di gamma HD-A35 aggiunge alle caratteristiche dell'HD-A30 il supporto Deep Color via HDMI e sopratutto la possibilità di inviare gli stream audio HD 7.1 (Dolby TrueHD e DTS HD) ai nuovi sintoamplificatori compatibili via HDMI. Per chi non fosse ancora in possesso di un sintoampli o pre-decoder di ultima generazione, il HD-A35 mantiene comunque i decoder interni e le uscite 5.1 analogiche.

Anche il design è stato totalmente ripensato con angoli smussati e uno châssis decisamente più slim e limitato a 59.5mm di altezza (circa la metà rispetto ai modelli di prima generazione). Le finiture sono ora in nero laccato e riprendono quelle della nuova linea di televisori LCD HD REGZA.

Ricordiamo che l'HD-A3 avrà un prezzo di 299 dollari, l'HD-A30 di 399 dollari, mentre il nuovo top di gamma si posizionerà a 499 dollari. Non si conoscono al momento date di possibili introduzioni nel vecchio continente.

Fonte: Toshiba USA

Commenti (19)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • nightfuel

    09 Agosto 2007, 12:03

    l'E1 Pixmania.de ce l'ha a 344 eur, mi pare.
  • Billy

    09 Agosto 2007, 13:50

    Originariamente inviato da: nightfuel
    l'E1 Pixmania.de ce l'ha a 344 eur

    Si però poi ci devi aggiungere almeno 40€ di spedizione quindi andiamo sui 400€ che paragonati ai 299$ (circa 230€) sono sempre troppi IMHO.
  • stripe

    09 Agosto 2007, 13:56

    Originariamente inviato da: Billy
    Si però poi ci devi aggiungere almeno 40€ di spedizione quindi andiamo sui 400€ che paragonati ai 299$ (circa 230€) sono sempre troppi IMHO.


    Non esageriamo, con 25 euro di spedizione te la cavi.
  • GIANGI67

    09 Agosto 2007, 13:58

    Originariamente inviato da: jenoux
    Reon/Realta?

    Mi unisco al quesito.Chi ne sa qualcosa?
  • Duke Fleed

    09 Agosto 2007, 14:30

    Non riesco a trovare niente...ci ho dato dentro di brutto con tutto il mio google-fu, ma finora niente di fatto, anche se tira aria che nessuno dei nuovi modelli monterà il reon/realta, neppure l'A35...speriamo davvero che non sia così!

    Io mi preoccupo per il prezzo...con l'aria che tira da noi è probabile che ci sarà la conversione 1:1 da dollaro ad euro, più un bel 20% minimo addizionale, mi stupirei se l'A35 venisse venduto a meno di 600 euro (anzi...meno di 599! ), ma forse si può sperare in qualche offerta in bundle con film, anche se credo che toccherà aspettare...
  • nightfuel

    09 Agosto 2007, 15:53

    Originariamente inviato da: stripe
    con 25 euro di spedizione te la cavi.

    esattamente con 19,90, se compri dalla baia
  • KwisatzHaderach

    10 Agosto 2007, 15:35

    Originariamente inviato da: Duke Fleed
    Io mi preoccupo per il prezzo...con l'aria che tira da noi è probabile che ci sarà la conversione 1:1 da dollaro ad euro, più un bel 20% minimo addizionale


    Basta non comprarli a quei prezzi, io lo acquisteri volentieri un lettore hd-dvd, ma non sono disposto a farmi spennare a questo modo, sopratutto in relazione al prezzo di vendita dichiarato per gli Usa. Che se lo tengano pure...
  • MauMau

    14 Agosto 2007, 17:06

    questo è il comunicato ufficiale Toshiba:
    http://www.prnewswire.com/cgi-bin/s...9654&EDATE=

    Secondo me l'unico modello veramente interessante è il top A35, l'unico dotato di uscite analogiche 5.1 che consentono di sfruttare dignitosamente i nuovi formati audio con ampli non dotati di HDMI.

    Certo che 6-700 euro per un lettore sono ancora troppi per me ....
  • 55AMG

    14 Agosto 2007, 17:10

    Che stress con queste 5.1.
    Io voglio sfruttare il mio 7.1, e non grazie ad una simulazione di un sintoamplificatore
« Precedente     Successiva »

Focus

News