InFocus IN81 a meno di 3500 Euro?

Emidio Frattaroli 08 Agosto 2007, alle 11:06 Video Proiettori

InFocus raddoppia l'offerta di videoproiettori DLP full HD con il nuovo IN81, basato probabilmente sul chip DMD da 0,8" e dotato di ingresso HDMI 1.3 e di un prezzo vicino ai 3.500 Euro

A pochi giorni dall'annuncio del nuovo videoproiettore IN82 con tecnologia DLP e piena risoluzione HD (annunciato in questa notizia), InFocus rende disponibili le caratteristiche tecniche anche del modello IN81 che rinuncia a qualche punto sul rapporto di contrasto e sulla luminosità ma che mantiene inalterate tutte le altre caratteristiche.

Mentre il modello IN82 è accreditato di 1.500 ANSI lumen max e di un rapporto di contrasto nativo pari a 4.000:1 che arriva fino a 12.000:1 in caso di utilizzo del diaframma automatico (auto-IRIS), il fratellino IN81 è capace di generare al massimo 1.400 ANSI lumen con un rapporto di contrasto nativo pari a 3.000:1 e massimo di 10.000:1 con auto-IRIS.

Per entrambe le macchine viene annunciata la più ampia compatibilità con i segnali in ingresso, compresi anche quelli video digitali 1080p/24 e 1080p/30, anche con profondità di 12 bit per componente cromatica, grazie alla compatibilità DeepColor e all'adozione di un ingresso HDMI 1.3.

Il nuovo IN81 dovrebbe avere un prezzo di circa 3.500 Euro e sarà sicuramente in visione presso gli spazi del distributore Audiogamma in occasione del prossimo Top Audio & Video Show, in programma dal prossimo 13 Settembre a Milano. Per maggiori informazioni:

www.infocushome.com - www.audiogamma.it - www.topaudio.it

Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • matazen

    10 Agosto 2007, 14:03

    si sta verificando un accavallamento di prodotti più o meno dello stesso range di prezzo. ovviamente a tutto vantaggio per il consumatore. credo che occorra rivedere le considerazioni su dlp e lcd: le 2 tecnologie si stanno molto avvicinando, sia in termini di prezzo che, a quanto pare, di prestazioni.

    ma, dunque, alla luce di tutto ciò... cosa scegliere come vpr full hd??
    potrebbe essere uno spunto interessante per avforum: un bell'articolo, magari a ottobre, in cui emerga il best buy.
  • rudy

    11 Agosto 2007, 13:08

    Che (bel) "casino"

    Certo è che se continua così, tra un pò ce li portano in casa con installazione compresa...
    e la NOSTRA goduria sarà sempre più grande.
    Aspettare il Top Audio e ad ottobre dare fuoco alle polveri per un inverno caldocaldo a questo punto mi sembra la cosa più sensata!
    Rudy
  • raf70

    16 Agosto 2007, 20:45

    Originariamente inviato da: rudy
    Certo è che se continua così, tra un pò ce li portano in casa con installazione compresa...
    Rudy


    oppure le aziende che non riusciranno a stare sul mercato a prezzi molto bassi si orienteranno su altri prodotti ed alla fine resteranno pochissimi produttori con offerte molto limitate di prodotti.
    godiamo ora finche siamo in tempo o auguriamoci che il mercato non collassi.....
    non sempre la corsa al prezzo piu' basso e' positiva a medio-lungo termine....
    infatti meno possibilita' di guadagno = meno investimenti = meno sviluppo tecnologico = meno prodotti nuovi = stallo produttivo e prestazionale.

    spero di sbagliarmi

    bye

Focus

News