Toshiba abbandona l'HD DVD?
Secondo quanto riportato da Hollywood Reporter e citando fonti attendibili, Toshiba sarebbe sul punto di gettare la spugna e abbandonare definitivamente il formato HD DVD
Secondo molti analisti è solo una questione di mesi. Per i più pessimisti si risolverà tutto in poche settimane. La guerra tra Blu-ray Disc e HD DVD sta per concludersi. Lo afferma Hollywood Reporter, citando fonti attendibili secondo le quali Toshiba starebbe decidendo solo "quando" comunicare la notizia.
Toshiba, nella persona di Jodi Sally (VP Marketing, Toshiba America), smentisce categoricamente e sottolinea l'indefesso supporto alla causa dell'HD DVD. I più maliziosi scorgono qualcosa di sinistro nelle sue parole, quando parla dello "studio continuo sull'impatto dell'aggressiva campagna di marketing di Toshiba sulla drastica riduzione di prezzi.
Probabilmente è un po' presto per scrivere i necrologi, anche perché in tempi recenti Hollywood Reporter è stata già tacciata di partigianeria "pro Blu-ray Disc. D'altra parte la fine del mese di Maggio si avvicina sempre di più ma la sensazione è che non si arriverà neanche a quel traguardo.
Fonte: hollywoodreporter.com
Commenti (97)
-
Ragazzi, vi prego ora non spostiamo la discussione sulle uscite audio analogiche altrimenti non ne veniamo più fuori!!!
Grazieeee!!!
Gianluca -
Originariamente inviato da: Rciottlnon mi sembra proprio un difetto il fatto che non abbia le uscite analogiche..
Ciao
io non ho voglio d cambiare ancora il mio sintoamplificatore del quale sono molto sodisfatto solo perche non ha le entrate HDMI. un lettore stand alone con uscite analogiche che mi puo` dare il PCM e Dolby TrueHD conviene di piu` ad alcuni utenti. -
Ok vlad! ora capisco!
da come l'avei scritto tu.. sembrava che la PS3 fosse da meno di altri lettori stand alone solo perchè non aveva le uscite analogiche..
le quali,imho, in un contesto votato al futuro, qual'è quello di BD o HD in genere, mi sembravano tanto una nota stonata.
Saluti a tutti -
Toshiba abbandona?
Se così fosse, non sarebbe un'idea malvagia.
Ora come ora, si sta solo arrecando danno. -
Originariamente inviato da: Gian Luca Di FeliceSì ma tu prima hai affermato che siccome i Samsung hanno problemi e che sono i lettori più venduti, allora vuol dire che è il formato stesso ad avere dei problemi!!!!
Ma si potrebbe anche dire, invece, che i lettori Samsung, sono vittime del fatto stesso che lo standard è stato lanciato sul mercato quando non era stato ancora definito interamente.
Non mi pare quindi così sbagliato affermare che i problemi che questi lettori hanno creato agli utenti non siano interamente da imputare a come è stato fatto lo standard.
Poco ma sicuro, se lo standard fosse stato chiuso con Ethernet obbligatoria, memoria persistente obbligatoria e decoder TrueHD obbligatorio, anche i Samsung sarebbero stati per forza di cose diversi da come invece sono, soprattutto i primi.
. -
Originariamente inviato da: pyoungCredo non ci sia il minimo problema
Bhe in quel caso so che lettore BD comprerò(2.0 ovviamente)
-
Onestamente non capisco il perché di tanto dannarsi, è successo quello che si sapeva da tempo: uno dei due standard è emerso, non venitemi a raccontare che era meglio andare avanti con 'sta storia dei due formati solo per favorire la concorrenza, perché non ne saremmo usciti mai.
Blu-Ray ha avuto la grande spinta della PS3, una scelta che MOLTI criticarono all'uscita della console, visto che la presenza del lettore BR è stata la causa principale del ritardo pazzesco con cui è arrivata la console sul mercato.
Alla fine però Sony ha avuto ragione, ha giocato meglio le sue carte e sta portando la vittoria a casa. Non credo francamente nei vittimismi del tipo ce l'hanno tutti con l'hd-dvd, in fondo anche questo consorzio ha pagato profumatamente Paramount per avere l'esclusiva sui propri titoli, ma ciò evidentemente non è bastato per convincere il grande pubblico.
La guerra ormai è finita, meglio scriverlo a chiare lettere e non sperare in chissà quali ribaltoni. E' notizia di oggi che Wal-Mart, la più grossa catena di negozi degli Stati Uniti ha deciso che dal prossimo giugno vendere unicamente hardware e software blu-ray. Qui non è più questione di dare notizie brutte o meno, è solo di rendersi conto che non c'è più speranza, il formato hd-dvd è destinato all'oblio ed è meglio che ve facciate una ragione. -
Mi sono sempre astenuto al partecipare a discussioni che riguardano sia le consol war che le format war.
Mi fa sorridere vedere come la diatriba che dovrebbe riguardare in primis le case produttrici, finisca sempre per coinvolgere più gli utenti\consumatori che le multinazionali che le hanno promosse.
Ma in questa format war più che nella guerra delle consol, mi pare salti agli occhi come la battaglia sia portata avanti più dagli utenti che si sono già equipaggiati di un player hd dvd che da Toshiba stessa che, a mio parere, ha fatto poco per promuovere il suo formato, o almeno non abbastanza.
Personalmente non mi stupirei più di tanto se Toshiba ora gettasse definitivamente la spugna e passasse al BR.
Probabilmente è una mossa già decisa da tempo... E' una multinazionale, una grande casa produttrice e gli interessano gli utili e basta!
Ed è purtroppo nella logica del business.
Sarebbe meno logico, o almeno meno simpatico, se Toshiba, abbandonando l'hd dvd, abbandonasse anche tutti quegli utenti che gli hanno dato fiducia e che nel suo formato ci hanno creduto davvero...
E ci hanno creduto, lasciatemelo dire, più di Toshiba stessa!
Ciao. -
scusate da profano...perchè se l'hd-dvd è tecnicamente inferiore si vede e si sente meglio del blu ray? Io quando escono dei film nei due formati scelgo hd-dvd perchè il toshiba ex1 non lo batte nessuno....e ho anche il sony blu ray s-500 eh..:-)
-
Originariamente inviato da: kanepscusate da profano...perchè se l'hd-dvd è tecnicamente inferiore si vede e si sente meglio del blu ray?
La superiorità di un formato rispetto all'altro è una bufala.
Puoi aver riscontrato una migliore qualità in HD DVD perchè all'uscita sia come HD che come SW è risultato un formato maturo e pronto alla commercializzazione. Lo stesso non si poteva dire del BD.
Ora le cose sono migliorate ed anche in BD sono usciti titoli ottimi e hardware perfettamente funzionanti (vedi PS3). Nei prossimi mesi la situazione migliorerà ulteriormente.
Poi ci sarà sempre chi acquisterà un lettore mediocre e lamenterà scarsa qualità o problemi di funzionamento. Capita ancora per i DVD...
Ciao
Simone