TDK sviluppa disco ottico da 1TB

Gian Luca Di Felice 12 Ottobre 2010, alle 09:50 Home Theater

In occasione del CEATEC, TDK ha svelato un disco ottico dotato di una capacità di archiviazione da 1TB. Questo dato record è stato raggiunto grazie all'utilizzo di 16 strati da 32GB l'uno. Difficilmente questo disco potrà arrivare sul mercato in tempi brevi

Ancora non è del tutto chiaro se il Blu-ray e le sue evoluzioni (leggi BDXL) sarà realmente l'ultimo supporto ottico dedicato all'archiviazione dei contenuti, ma resta il fatto che alcune aziende continuano il lavoro di ricerca e sviluppo finalizzato ad aumentare ulteriormente la capacità di archiviazione dei dischi ottici. L'ultima in ordine di tempo è TDK che, in occasione del CEATEC, ha svelato il prototipo di un supporto ottico da ben 1TB di capacità. Il nuovo supporto utilizza ben 16 strati da 32GB l'uno e ha molti punti in comune con i Blu-ray, a cominciare da buona parte dei materiali di base, nonché l'apertura del raggio laser dedicato alla lettura. 

Il problema risiede piuttosto nelle specifiche di scrittura, in quanto nel Blu-ray lo spessore dello strato destinato a questo scopo non può superare i 100μm, mentre nel disco da 1TB di TDK questo valore sale a 260μm, con relativi problemi di compatibilità che si ripercuoterebbero in fase di lettura (per via delle possibili aberrazioni ottiche). Secondo TDK la tecnologia sarebbe già pronta per la commercializzazione e tutto sommato non particolarmente costosa rispetto agli attuali Blu-ray però, a nostro avviso, difficilmente questa soluzione potrà essere adottata dall'industria in tempi brevi.

Fonte: Engadget

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • corgiov

    13 Ottobre 2010, 13:04

    Ancora non è del tutto chiaro se il Blu-ray e le sue evoluzioni (leggi BDXL)sarà realmente l'ultimo supporto ottico dedicato all'archiviazione deicontenuti, ma resta il fatto che alcune aziende continuano il lavoro di ricercae sviluppo finalizzato ad aumentare ulteriormente la capacità di archiviazionedei dischi ottici.
    Credo che la scena di Tom Cruise in Mission: Impossible che si appende al soffitto per registrare su un disco ottico renda chiaro che, finché i dischi ottici esisteranno, esisteranno le “ricerche impossibili”!

Focus

News