Taglio imminente per i Blu-ray Sony?
Il produttore giapponese, nonché principale promotore del Blu-ray Disc, dovrebbe tagliare di 100 dollari il prezzo di listino di tutti i propri lettori Blu-ray, BDP-S350 e BDP-S550 compresi, a partire dal prossimo mese di settembre in USA
La strada per l'affermazione di massa del Blu-ray Disc deve passare inevitabilmente per una riduzione consistente dei prezzi di hardware e software. Quanto pocanzi detto sembrerebbe averlo "recepito" anche la giapponese Sony, il principale promotore del formato "blu".
Secondo voci di "corridoio" sembrerebbe infatti che la stessa Sony abbia intenzione abbassare di circa 100 dollari in USA il prezzo di listino di tutti i suoi lettori Blu-ray già a partire dal prossimo mese di settembre. Il BDP-S350 passerebbe così dagli attuali 399 dollari a 299 dollari. Stesso discorso vale per il prossimo venturo BDP-S550, futuro top di gamma della linea dei Blu-ray player Sony, annunciato inizialmente ad un prezzo di 499 dollari ma che verrà venduto, una volta rilasciato sul mercato a ottobre, al prezzo di listino di 399 dollari.
Come era facilmente intuibile, secondo le stesse voci tali tagli non interesseranno solo i lettori Blu-ray Sony bensì un po’ tutto il comparto "blu": sembrerebbe infatti che Funai, produttore dei lettori Blu-ray di Philips/Magnavox, Sylvania e Insignia, ridurrà anch'essa il costo del proprio hardware di circa 50 dollari, con il nuovo prezzo dell'hardware che dovrebbe assestarsi, da listino, a 249 dollari.
Fonte: HD Guru
Commenti (31)
-
Miglioramento marginale?
Cioè, passare da film a 640x480 (nel caso dei vecchi 4:3) ed in DTS nella migliore delle ipotesi ad un film proiettato a 1920x1080 con sonoro non compresso sempre nella migliore delle ipotesi, me lo chiami miglioramento marginale?
E' sorprendente leggere ancora oggi di gente che reputa il passaggio da DVD a BD, un qualcosa da poco... -
Originariamente inviato da: UrcaIl BD è solo un miglioramento marginale e piuttosto voluttuario rispetto al DVD.
!!! Questa è veramente incredibile... vado a svenire ...
Non capisco proprio questo approcio negativo contro l'alta definzione, per me è stata e rimane assolutamente un salto rivoluzionario per l'HomeTheater, qualcosa da dispiacersi solo che non sia venuta prima
-
le poche volte che ormai provo a mettere un dvd sul lettore,e' come se qualcuno mi facesse uno scherzo e mi mettesse fuori fuoco il proiettore!!!
-
Secondo me la verità sta nel mezzo.
Dal punto di vista tecnologico è vero che il Blu-Ray non è troppo diverso da un DVD e che potrebbe costare meno (già ora negli States si trovano diversi titoli a meno di 12 dollari).
Ma dal punto di vista video e audio la differenza è enorme; soltanto che, per essere apprezzata, necessita di schermi di dimensioni adeguate.
Il limite sta tutto qua.
Molte persone spendono 4.000 euro per un TV 52'' (da collegare ad impianto home cinema) piuttosto che 3.000 per un proiettore Full-HD.
Ne ho parlato con un amico di un negozio HiFi.
Poi si mettono a guardare il televisore da 5 metri e dicono che tra Blu-Ray e dvd non c'è differenza.
Per inciso, ricordo che hai tempi c'era chi mi diceva: ma che compri un lettore dvd? Ma ne vale la pena? In fondo non si vede tutta questa differenza... -
Originariamente inviato da: GarlasPer inciso, ricordo che hai tempi c'era chi mi diceva: ma che compri un lettore dvd? Ma ne vale la pena? In fondo non si vede tutta questa differenza...
Sarebbe divertente ripescare le vecchie BBS e i vecchi newsgroup di una decina di anni fa... gente con vaste collezioni di Vhs che ironizzava contro quei pazzi che prendevano quella fregatura dei Dvd, che costavano troppo e avevano cataloghi e uscite ristrette, i soliti due titoli in croce e che nel giro di poco tempo sarebbero serviti da sottobicchieri -
Miglioramenti poco percepiti????
Ma siamo pazzi?
Ha ragione Pyoung,l'alta definizione e' un passo eccezionale per l'HT!!!
Ovviamente se poi si guarda un film su un lcd 32 pollici a cinque merti di distanza sfido che si nota poco la differenza con il dvd!
Per non parlare di quella cosa meravigliosa che e' l'audio non compresso...ma questa purtroppo e' una cosa che interessa ancora a pochi!!!
-
Qualche tempo fa pensavo che dare l'HD in pasto alla massa, sarebbe stato l'equivalente di dare le classiche perle ai porci.
Senza offesa per nessuno, ma ora me ne sto convincendo. IL BD (o qualsiasi supporto HD di qualitàè proprio come dare perle ai porci.
Vi saluto. Ora vado in depressione.....
Andrea -
Secondo me è il software a vendere l'hardware: mi compro il BR player perchè voglio vedere il tal titolo in HD, fino a che non faranno capire alla gente i veri vantaggi dell'HD e non mi troverò i film BR i promo al supermercato a 9,90 € la vedo molto dura che riescano a scalzare i lettori DVD da 29,90 (se non meno) dalle case del 90% (se non di più...) dei consumatori...
-
Originariamente inviato da: Zubermenfino a che non faranno capire alla gente i veri vantaggi dell'HD
Ma cosa c'è da far capire?? Basta essere muniti di 2 occhi e 2 orecchie funzionanti.
Il problema è semmai che non tutti ne sono forniti...visto c'è chi dice che il balzo tra dvd e BD non è niente di così eclatante -
Ma chissà su che pianeta vivete!
Ho mostrato ai miei amici e parenti film in HD su wmv e BD e film in DVD su schermo di 2,8m con proiettore 720p.
Io vedevo un'enorme differenza nella nitidezza fra HD e standard DVD (anche se pur all'interno della categoria dei DVD vi sono differenze enormi) ma gli altri...ZERO!
Uno solo ha apprezzato il salto. Per il resto la qualità di visione di un DVD ben upscalato è risultata già così alta che ha accecato tutti.
Ad esempio quasi tutti hano rilevato che un DVD upscalato e proiettato come ho scritto sopra rendeva esattamente come al cinema (cosa che ho preso come un grosso complimento al mio sistema).
E poi è solo evidenza che il VHS è stato un salto enorme, poichè si partiva da zero e il DVD lo è stato perché si è passati dal mondo analogico a quello digitale. Il BD, concettualmente ma anche in pratica è un mero salto quantitativo, non qualitativo (+ pixel...).
E questo solo per parlare della parte video! Vogliamo parlare di audio? Vogliamo confrontare il miglioramento audio DVD->BD con quello VHS->BD?
NOn commento neanche la cosa!!!
Mi dispiace, ma capisco il vostro accaloramento (che in parte è anche il mio!!!) ma non credo che un gruppetto di smanettoni che usa la playstation per vedere BD faccia testo per le statistiche nè, tanto meno, possa negare l'evidenza, come dire, storica...
Il BD si affemerà perché imposto al mercato appena i prezzi caleranno ma ben pochi sono coloro che lo desiderano a priori.