Sony SMP-N100: set-top box multimediale

Gian Luca Di Felice 27 Settembre 2010, alle 11:11 Home Theater

La casa nipponica annuncia l'arrivo del suo primo set-top box multimediale che raggruppa i servizi Bravia Internet, streaming DLNA, riproduzione di file multimediali (anche MKV) e controllo via applicazioni per iPhone/iPod e Android

Se ne parlava da tempo e finalmente sta arrivando sul mercato il primo set-top box multimediale di Sony. Il SMP-N100 viene definito da Sony "Network Media Player" e consente di accedere alla piattaforma Internet Bravia con tutti i suoi servizi attuali e futuri (vedi Qriocity) da qualsiasi televisore. Ma questa non è l'unica funzionalità del SMP-N100, in quanto il dispositivo è anche compatibile DLNA e consente di riprodurre i contenuti multimediali all'interno della rete casalinga (compresi i video fino a 1080p via HDMI) sia da Ethernet che da Wi-Fi, nonché da dispositivi di archiviazione USB sia con file system FAT32 che NTFS.

Il Media Player è compatibile con un gran numero di codec che includono anche il DivX HD, MKV, VOB, M2TS e ACVHD e per quanto riguarda l'audio le specifiche tecniche fanno riferimento anche al Dolby Digital e al DTS, nonché all'audio HD. A questo proposito l'eventuale compatibilità bitstream HDMI con i codec Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio non è chiara, ma la presenza di un DAC a 192kHz/24bit potrebbe lasciare buone speranze quanto meno per la decodifica (magari solo con downmix 2.0, non sappiamo). Tutti i file video possono essere "upscalati" fino a 1080p via processore Precision CinemaHD. Sul fronte connessioni troviamo anche le uscite video component e audio digitale ottica.

Per assicurare un controllo più intuitivo possibile, oltre al telecomando in dotazione, è prevista la compatibilità con l'applicazione "BD Remote" dedicata ai dispositivi iPhone/iPod/iPad e Android ed è anche possibile collegare al Media Player una tastiera USB. Un prodotto molto interessante che non verrà però al momento importato in Italia, mentre in altri mercati europei verrà proposto da ottobre al prezzo di 129 Euro.

Per maggiori informazioni: specifiche tecniche SMP-N100

Fonte: Sony Europe

Commenti (18)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • corgiov

    27 Settembre 2010, 20:50

    L’altro giorno ho comprato il decoder HD di Samsung, dopo aver cercato un eventuale alternativa di Sony! Avendolo saputo prima ...
  • Gian Luca Di Felice

    28 Settembre 2010, 07:31

    Originariamente inviato da: Betha23
    è disponibile anche in Italia è! C'è pure sul sito!


    Vero! l'hanno aggiunto nella giornata di ieri!
    http://www.sony.it/product/usb-medi...geType=Overview

    Eppure è stata Sony Italia a comunicarci che nel nostro paese non verrà per ora importato...oggi chiedo lumi!!!

    Tra l'altro, leggendo le caratteristiche sul sito Sony Italia si fa ora riferimento alla compatibilità col DTS HD Master Audio, mentre non si fa accenno al Dolby TrueHD (strano )... Ho notato tra l'altro che il DAC audio è diventato sul sito italiano 192kHz /16bit...direi un errore di trascrizione...comunque vedo di fare chiarezza un po' su tutto!

    Gianluca
  • corgiov

    28 Settembre 2010, 08:17

    Guardando le caratteristiche tecniche di questo set -top box mi par di capire che non prevede un tuner. Allora, sono contento del modello di Samsung (con parecchie caratteristiche di meno).
  • Gian Luca Di Felice

    28 Settembre 2010, 10:04

    Ho appena riparlato con Sony Italia, la quale mi ha riconfermato che questo prodotto non verrà per ora distribuito nel nostro paese.

    Il fatto che risulti sul sito italiano è probabilmente un errore e adesso verificheranno cosa sia successo.

    In compenso sarà acquistabile online su Sony Style in quanto la gestione del negozio web di Sony non è gestito dall'Italia ma direttamente dalla divisione Europea.

    Questo è quanto per ora!

    Gianluca
  • dino2008

    28 Settembre 2010, 11:56

    cosa ha in più di
    EMTEC N200 90 €
    ASUS O! AIR R3 94 €
    MSI MOVI STATION 95 €
    ?????
  • TheRaptus

    28 Settembre 2010, 12:04

    @dino2008: robabilmente ... lo saprai solo dopo una review tecnica, da leggere suqualche sito inglese cisto che in Italia non lo importano (amenochè qualcuno si sbatta per provarlo, visto che è sony!).
    Poi, rispetto ai prezzi che riporti tu, presumo siano street price, quindi alche il sony potrà calare di qualcos. Non dimentichiamo che solo il brand vale qualcosa di più ... e non aggiungo altro.
  • Gian Luca Di Felice

    28 Settembre 2010, 12:48

    Originariamente inviato da: dino2008
    cosa ha in più di....?????


    Fondamentalmente la piattaforma di servizi web Internet Bravia che sarà presto arricchita dell'esclusivo Qriocity. Magari a molti non fregherà nulla, ma in futuro la concorrenza tra i vari marchi si farà sempre più su questi aspetti...

    Gianluca
  • Betha23

    28 Settembre 2010, 18:35

    Io lo comprerò sicuramente, per me ha una cosa fondamentale, il controllo HDMI-CEC (o Bravia Link) , troppo comodo spegnere il dispositivo con l'auto spegnimento del televisore!

    Cmq la cosa di Sony Italia diversa da SonyStyle (italia) l'ho saputa pure io a luglio quando dovevo comprare un vaio.

    Al massimo lo compreremo sul sito.... a 129euro.... non è una follia.
« Precedente     Successiva »

Focus

News