Sony: lettori Blu-ray UHP-H1, BDP-S6700

Riccardo Riondino 05 Maggio 2016, alle 11:28 Home Theater

In arrivo i nuovi lettori Blu-ray Sony: il BDP-S6700, con upscaling 4K, connettività Wi-Fi MIMO e Bluetooth LDAC, app Spotify, Deezer e Netflix, porta USB e controllo da smart device e il lettore universale UHP-1, dotato di convertitore 32 bit/768 kHz per la riproduzione di file hi-res, upsampling DSEE HX e doppia uscita HDMI


- click per ingrandire -

Il lettore Blu-ray Sony BDP-S6700 dispone di connettività Wi-Fi dual band con tecnologia MIMO e di modulo Bluetooth LDAC, dal bit-rate di 990 kbps, tre volte superiore al Bluetooth convenzionale. Può riprodurre formati DSD, FLAC, AAC, WAV, ALAC e MP3, trasmettendoli sulla rete domestica mediante l'App SongPal. Sono inclusi servizi streaming come Spotify e Deezer, nonchè Netflix, per il quale è presente un tasto apposito sul telecomando.

Il mirroring Miracast permette la condivisione con smartphone e tablet, mentre una porta USB di riprodurre contenuti da unità di memoria. Il lettore esegue l'upscaling 4K/60Hz con conversione Precision Cinema HD, mentre per i contenuti video in streaming a bassa risoluzione interviene la tecnologia IP Content Noise Reduction PRO, con HD Reality Enhancer, Pure Picture Control e Super Bit Mapping.


- click per ingrandire -

Il modello universale UHP-H1 aggiunge la compatibilità SACD e DVD Audio, disponendo di tecnologia DSEE HX per l'elaborazione di formati MP3 e PCM. Adotta un telaio rinforzato per l'assorbimento delle vibrazioni esterne, un convertitore D/A 32 bit/768 kHz, per file 24 bit/192 kHz e una seconda uscita HDMI riservata alla riproduzione audio. Per la musica in formato digitale sono disponibili inoltre due uscite S/PDIF, ottica Toslink e coassiale.


- click per ingrandire -

Presenti anche in questo modello le porte Ethernet e USB, connettività Wi-Fi dual band e Bluetooth LDAC, servizi Spotify, Deezer e Netflix, App SongPal per lo streaming multiroom e conversione 4K con Super Bit Mapping.

Il lettore BDP-S6700 è disponibile al prezzo di listino di 160,00 Euro, mentre il player universale UHP-H1 sarà distribuito a fine maggio, al prezzo di 400,00 Euro

Commenti (12)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • IukiDukemSsj360

    07 Maggio 2016, 10:25

    Originariamente inviato da: g_andrini;4569208
    La nuova PS4 evoluta sarà certamente compatibile con i BD4k


    Se costerà davvero solo 400$, non è certo che avrà il lettore 4K, di sicuro supporterà i formati 4K per lo streaming video, Netflix, Etc..
  • sasadf

    09 Maggio 2016, 11:55

    Costosa...

    ....immondizia tecnologica.

    Scaffalissimo

    walk on
    sasadf
« Precedente     Successiva »

Focus

News