Sony al lavoro sulla PS4
Sony fa sapere tramite il suo responsabile del dipartimento finanziario di essere ufficialmente al lavoro sullo sviluppo della console PlayStation 4. Rispetto all'attuale console, il budget di sviluppo disponibile è però drasticamente inferiore
Elaborazione grafica
Sony ha dato ufficialmente il via ai lavori di sviluppo della futura console PlayStation 4. La conferma arriva direttamente dal direttore del dipartimento finanziario Masaru Kato, che non rivela però una possibile data di commercializzazione (le ultime indiscrezioni parlano di 2014, n.d.r.). In compenso lo stesso Kato dichiara che "non è pensabile di mettere in campo un grande investimento finanziario come quello di PS3". Insomma, Sony non sembra intenzionata a ripetere gli errori del passato, proponendo una macchina tecnologicamente avanzatissima, ma troppo costosa per il grande pubblico.
Attendiamoci quindi una PS4 meno rivoluzionaria della PS3 e che difficilmente potrà contare su un successore della CPU CELL. In compenso riteniamo che Sony presenterà la PS4 solo quando sarà certa che il rapporto costi produttivi / prestazioni potrà essere concorrenziale sin dal primo giorno.
Fonte: TH News
Commenti (42)
-
Originariamente inviato da: Dave76
cioè il copia e incolla di quel che è stato scritto su HWU che a sua volta è stato il copia e incolla senza un minimo di criticità di quel che era stato scritto su Digitimes ed ha fatto il giro del mondo di 80 giorni perché ovviamente suonava come una bomba ad orologeria.
Peccato che
1) Digitimes non riporti quali siano questi misteriosi fornitori taiwanesi di componentistica
2) se davvero per fine anno cominceranno la produzione e quindi fornitura per l'assemblaggio della macchina significa che dal punto di vista della progettazione è già tutto pronto, ma da mesi perché non è un processo produttivo che si mette in piedi tra il giorno e la notte (ed è altamente improbabile, nonostante sia verosimile il riutilizzo almeno di Cell)
3) come ha osservato criticamente qualcun'altro nessuno ha mai commercializzato una console senza che passasse il viatico dell'E3 e da lì almeno un anno. Sarebbe la prima volta
4) nessuno mai, prima d'ora, ha lanciato in contemporanea console portatile e stand alone nello stesso periodo e fiera di riferimento. E la fine del 2011/2012 vedrà Sony già impegnata con Vita
5) significherebbe sconfessare non solo tutte le parole sul ciclo di vita della PS3 ma anche introdurre nel mercato un'altra console quando la generazione precedente ha appena cominciato a guadagnare per singola unità venduta.
Ora io mi chiedo...ma tra HWU, AVMagazine e gli operatori esteri che fanno copia e incolla, si può valutare con un po' più di spirito critico la massa di rumor che circolano invece di fare un semplice passthrough?